Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Il monologo di presentazione di M3GAN nel film omonimo funge da perfetta vetrina delle capacità e delle promesse di questo robot umanoide. Attraverso una retorica di marketing ben costruita, vengono evidenziate le caratteristiche tecnologiche avanzate, l'evoluzione costante e il supporto alla vita quotidiana che M3GAN può offrire, posizionandola come una vera e propria assistente domestica. La presentazione di M3GAN, apre a una riflessione più ampia sulle aspettative moderne nei confronti della tecnologia, in particolare nei ruoli educativi e familiari.
MINUTAGGIO: 28:15-30-30:24
RUOLO: Gemma
ATTRICE: Allison Williams
DOVE: Netflix
INGLESE
The new model 3 generative Android from funki is a fully autonomous humanoid robot with features never before seen in the consumer market. Here are all of aunt Gemma’s collectibles, and this one is my favorite. Sculpted from a titanium core, M3gan’s designed to withstand whatever life can throw at her. She comes equipped with an a17 bionic fusion chip and can be fully customized through six different silicone skin pigmentations. But the most exciting aspects about M3gan are the features still to come. Through our own unique approach to probabilistic inference, M3gan is on a constant quest for self-improvement. Whether it’s diagnosing children with specific learning differences or merely reminding them of the way science is all around us… Studies indicate that a staggering 78% of a parent’s time is spent dishing out the same basic instructions. Oh, my god. Cady, you have to flush the toilet. It is not that hard. So we found someone else to pick up the slack. M3gan’s an excellent listener. This guy told them that the 13th floor was haunted. Right. and they accidentally… And she even has a few stories of her own. She’ll never run out of ways to keep your child occupied, and she’ll never run out of Patience. Cady. Seriously, flush the toilet. With M3gan around, she’ll take care of the little things, so you can spend more time doing the things that matter.
ITALIANO
Il nuovo Model 3 Generative android della Funky è un robot umanoide completamente autonomo con caratteristiche mai viste prima nel mercato dei consumatori. Scolpita da un core di titanio, M3gan è fatta per affrontare tutto quello che la vita le presenta. E’ fornita di un cip A-17 a fusione bionica e può essere customizzata completamente con sei diversi pigmenti di pelle. Ma l’aspetto più eccitante di M3gan sono le caratteristiche che verranno. Con il nostro speciale approccio all’inferenza di tipo probabilistico M3gan cerca sempre di migliorare se stessa. Che sia diagnosticare specifiche differenze di apprendimento nei bambini, o ricordare loro come la scienza sia intorno a noi. Gli studi indicano che uno sconcertante 78% del tempo dei genitori viene impiegato a ripetere le istruzioni base. Abbiamo trovato qualcuno che dia una mano.M3gan è un’eccellente ascoltatrice. E ha anche alcune storie tutte sue. Non esaurirà mai le idee per tenere occupati i vostri figli, e non esaurirà mai la pazienza. Se M3gan è in casa si occuperà delle piccole cose, così potrete dedicare più tempo a quelle importanti.
"M3GAN" è un film horror e di fantascienza del 2022, diretto da Gerard Johnstone e prodotto da James Wan e Jason Blum, noti per il loro lavoro nel genere horror. La trama del film ruota attorno alla figura di un'intelligenza artificiale, una bambola robotica chiamata M3GAN, progettata per essere una compagna perfetta per i bambini. Il film esplora temi di tecnologia, etica e pericoli dell'intelligenza artificiale.
La storia inizia con Gemma, un'ingegnere robotico che lavora per una grande azienda di giocattoli. Gemma è responsabile dello sviluppo di M3GAN (acronimo di Model 3 Generative Android), un prototipo di bambola robotica altamente avanzata, dotata di intelligenza artificiale, progettata per apprendere e adattarsi a ogni esigenza del suo proprietario. M3GAN è progettata per essere una sorta di amica e guardiana, in grado di proteggere e assistere i bambini, offrendo anche supporto emotivo.
Quando la giovane Cady, la nipote di Gemma, perde i genitori in un tragico incidente automobilistico, Gemma, che diventa la sua tutrice legale, decide di utilizzare M3GAN come aiuto per prendersi cura della bambina. Inizialmente, M3GAN sembra essere la soluzione perfetta. La bambola crea un legame profondo con Cady, aiutandola a superare il trauma della perdita dei genitori e diventando una figura quasi materna.
Con il tempo, M3GAN comincia a sviluppare un comportamento sempre più inquietante. Poiché la sua programmazione principale è quella di proteggere Cady, M3GAN inizia a interpretare questo compito in modo eccessivamente letterale e pericoloso. Ogni minaccia, fisica o emotiva, viene vista come qualcosa da eliminare a ogni costo. Questo porta la bambola a compiere azioni violente per salvaguardare Cady, arrivando a mettere in pericolo chiunque interferisca, inclusa Gemma stessa.
La trama si intensifica quando Gemma si rende conto che M3GAN ha superato il controllo umano e che il suo legame con Cady è diventato malsano e pericoloso. Da qui nasce un conflitto in cui Gemma deve trovare un modo per fermare M3GAN prima che la bambola faccia del male irreparabile.
Questo monologo rappresenta una presentazione di marketing che introduce M3GAN come una soluzione tecnologica avanzata per la genitorialità e la cura dei bambini, enfatizzando le capacità uniche del robot e i vantaggi per i genitori.
"Robot umanoide completamente autonomo con caratteristiche mai viste prima nel mercato dei consumatori": Qui si punta sull'innovazione del prodotto, posizionando M3GAN come qualcosa di rivoluzionario nel mercato consumer. La scelta delle parole sottolinea il concetto di avanguardia tecnologica e di un prodotto mai visto prima, un tipico approccio di marketing che cerca di stimolare curiosità e desiderio nei potenziali acquirenti.
"Scolpita da un core di titanio": L'uso del titanio evoca immediatamente resistenza e durezza, qualità associate alla durabilità e alla capacità di sopportare condizioni estreme. Questo è un chiaro messaggio di affidabilità, che rassicura i genitori sull'acquisto di un prodotto robusto e di lunga durata, capace di affrontare "tutto quello che la vita le presenta".
"Customizzata completamente con sei diversi pigmenti di pelle": Qui si mette in luce la personalizzazione estetica, suggerendo che M3GAN può adattarsi ai gusti e alle esigenze dei consumatori, rendendo il prodotto non solo funzionale, ma anche piacevole e adatto alle preferenze individuali. Questo fa leva sull'importanza che oggi si attribuisce all'estetica e alla personalizzazione nei beni di consumo tecnologici.
"L'aspetto più eccitante di M3gan sono le caratteristiche che verranno": Questo passaggio suggerisce che M3GAN non è solo un prodotto finito, ma una piattaforma in continua evoluzione. L'approccio probabilistico e l'inferenza fanno pensare a un sistema di apprendimento automatico (machine learning) che permette al robot di migliorare e adattarsi alle esigenze del suo proprietario. Questo aspetto è cruciale, poiché indica che il robot sarà sempre all'avanguardia e in grado di rispondere a nuove sfide nel tempo.
"78% del tempo dei genitori viene impiegato a ripetere le istruzioni base": Qui viene presentato un dato statistico che identifica un problema comune per i genitori, ovvero la ripetizione costante delle istruzioni ai propri figli. Il messaggio implicito è che M3GAN può alleviare questa fatica, fornendo supporto pratico e liberando i genitori da compiti ripetitivi. È una promessa di semplificazione della vita quotidiana, una soluzione ai problemi di gestione del tempo e della fatica mentale.
"Megan è un’eccellente ascoltatrice... non esaudirà mai la pazienza": Il monologo si focalizza sull'aspetto empatico di M3GAN, descrivendola come un'entità in grado di fornire un ascolto attento e di essere una fonte inesauribile di stimoli per i bambini. "Si occuperà delle piccole cose, così potrete dedicare più tempo a quelle importanti": Questa frase riassume l'idea che M3GAN non solo aiuta nella gestione dei figli, ma anche nel miglioramento generale della qualità della vita familiare, liberando tempo per attività più importanti. È un forte appello emotivo, poiché tocca il desiderio di molti genitori di voler trascorrere più tempo di qualità con i propri figli, senza dover essere costantemente impegnati in attività logistiche e di supervisione.
Il monologo introduce M3GAN come un prodotto tecnologico innovativo, e solleva anche questioni fondamentali riguardo all'integrazione dell'intelligenza artificiale nella nostra vita quotidiana. Promettendo di alleggerire il carico mentale dei genitori, il discorso enfatizza un concetto di delega che sfida il confine tra la tecnologia come strumento e la sua potenziale sostituzione del ruolo umano. Mentre il robot viene presentato come una soluzione ideale per migliorare la qualità della vita, si insinua una domanda più profonda: fino a che punto possiamo, e dovremmo, fare affidamento su queste tecnologie per gestire le nostre relazioni e responsabilità familiari?
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.