Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Il monologo di Quorra in Tron: Legacy rappresenta un momento chiave nel film. Attraverso il suo racconto, il pubblico scopre la brutalità dell'Epurazione guidata da Clu, che ha portato alla distruzione sistematica degli ISO (Isomorphic Algorithms), e il ruolo di Kevin Flynn come salvatore e figura quasi divina.
MINUTAGGIO: 40:36-42:38
RUOLO: Quorra
ATTRICE: Olivia Wilde
DOVE: Disney +
INGLESE
It was during the Purge. Clu was relentless. The Black Guard were executing ISOs in the streets. Everyone I knew disappeared. Then they came for me. So I ran. A sympathetic program smuggled me out of the city. But soon they had me surrounded. I prepared for the end. And just as everything was going dark, I felt a hand on my shoulder. And when I opened my eyes, standing above me was the Creator. Your father. He saved me. I guess you could say I'm a rescue.
ITALIANO
E’ stato durante l’Epurazione. Clu era implacabile. Le guardie Nere giustiziavano le ISO per le strade. Quelli che conoscevo, tutti spariti. Cominciarono a cercarmi. Allora fuggii, un programma mi aiutò a uscire illegalmente dalla città. Ma presto mi trovai circondata. Mi rassegnai alla fine. mentre tutto sprofondava nel buio sentii una mano sulla mia spalla, e quando poi aprii gli occhi davanti a me c’era il creatore. Tuo Padre. Lui mi ha salvata. Credo che tu possa definirmi una graziata.
"Tron: Legacy" è un film del 2010 diretto da Joseph Kosinski, sequel di Tron del 1982. Si tratta di un film di fantascienza che si svolge in un universo digitale e mescola azione, avventura e tematiche filosofiche sulla tecnologia e l'intelligenza artificiale. Vediamo più nel dettaglio la trama. La storia inizia con Sam Flynn, figlio di Kevin Flynn, un leggendario sviluppatore di videogiochi scomparso misteriosamente molti anni prima. Sam è un ribelle che non ha mai superato la perdita del padre, finché un giorno riceve un segnale proveniente da una vecchia sala giochi abbandonata di proprietà del padre. Incuriosito, Sam decide di esplorare il posto e scopre un terminale nascosto. Accidentalmente, viene digitalmente "trasportato" all'interno del Grid, un universo virtuale creato proprio da Kevin Flynn.
Nel Grid, Sam si trova in un mondo governato da programmi digitali, che hanno un aspetto umano. Scopre che il mondo è dominato da Clu, un programma creato da suo padre con l'intento di costruire un universo perfetto. Tuttavia, Clu ha preso il controllo del sistema e ha tradito Kevin, imprigionandolo all'interno del Grid per quasi due decenni. Sam viene salvato da Quorra, un programma ribelle, e portato da suo padre, Kevin, che ora vive in esilio nel Grid. Kevin spiega a Sam che Clu ha corrotto il suo sogno di creare una società digitale perfetta, diventando sempre più ossessionato dall'idea di perfezione e scatenando una rivoluzione nel sistema. Sam vuole disperatamente tornare nel mondo reale, ma per farlo deve sconfiggere Clu, che nel frattempo sta cercando di uscire dal Grid per conquistare il mondo umano. La seconda parte del film ruota attorno alla lotta di Sam, Kevin e Quorra contro Clu e le sue truppe per impedire che ciò accada.
Temi principali:
Clu rappresenta l'ossessione per la perfezione, e il film esplora le conseguenze di cercare di controllare e regolare ogni aspetto di un sistema.
La relazione tra Sam e Kevin è centrale nel film, con Sam che affronta il peso di un padre assente e la scoperta del suo mondo digitale. Tron: Legacy esplora l'idea che la tecnologia, se lasciata senza controllo, può facilmente ribellarsi ai propri creatori. Il film è noto per il suo stile visivo, con effetti digitali all'avanguardia e un'estetica al neon unica. La colonna sonora, composta dai Daft Punk, è un altro elemento distintivo, unendo elettronica e orchestrazione tradizionale per creare un'atmosfera immersiva e futuristica.
“E’ stato durante l’Epurazione. Clu era implacabile.” Quorra fa riferimento a un evento chiave nel mondo del Grid, chiamato "Epurazione". Questo è il momento in cui Clu, il programma creato da Kevin Flynn per mantenere l'ordine e creare un mondo perfetto, inizia a eliminare tutti gli ISO (Isomorphic Algorithms), esseri digitali spontaneamente generatisi all'interno del Grid. L'ossessione di Clu per la perfezione lo porta a vedere gli ISO come imperfetti e dunque da distruggere. Qui, Quorra descrive Clu come "implacabile", sottolineando la brutalità e la determinazione con cui Clu portava avanti il genocidio digitale. “Le guardie Nere giustiziavano le ISO per le strade. Quelli che conoscevo, tutti spariti.” Questo passaggio rende chiara la devastazione emotiva che Quorra ha subito. Descrive l'annientamento sistematico degli ISO, i suoi simili, eseguito dalle guardie di Clu. Qui c'è un senso di trauma personale e collettivo: non solo Quorra ha assistito a un genocidio, ma ha anche perso coloro che conosceva, rimanendo sola in un mondo ostile.
“Cominciarono a cercarmi. Allora fuggii, un programma mi aiutò a uscire illegalmente dalla città. Ma presto mi trovai circondata.” Quorra parla della sua fuga, che enfatizza la sua condizione di fuggitiva e l'incessante caccia nei suoi confronti. Il mondo del Grid è diventato per lei una prigione, e il termine "illegalmente" suggerisce che ormai la giustizia o il sistema che governa il Grid è totalmente corrotto e oppressivo. Nonostante un programma le abbia dato aiuto, il suo destino sembra comunque segnato, poiché si ritrova circondata dalle forze di Clu. “Mi rassegnai alla fine. mentre tutto sprofondava nel buio sentii una mano sulla mia spalla, e quando poi aprii gli occhi davanti a me c’era il creatore. Tuo Padre. Lui mi ha salvata.”
Questo è un momento di profonda rivelazione personale e spirituale. Quorra, in preda alla disperazione, si rassegna alla morte, ma viene salvata all'ultimo momento da Kevin Flynn, che viene qui descritto quasi come una figura divina, "il creatore". La mano sulla spalla e la luce che segue indicano una sorta di rinascita o redenzione. In questo senso, Kevin diventa una figura messianica, che salva Quorra, dandole un nuovo scopo nel Grid. L'uso della parola "creatore" rafforza la tematica della divinità e della creazione, in quanto Kevin è effettivamente il creatore del mondo virtuale, ma nel contesto di Quorra, appare come un salvatore in senso più personale.
“Credo che tu possa definirmi una graziata.” Quorra riconosce di essere sopravvissuta grazie a Kevin Flynn, e si definisce una "graziata". Questo termine ha un significato profondo: si sente scelta, favorita in qualche modo, come se la sua esistenza avesse ora un significato speciale. Kevin le ha dato uno scopo. Quorra ha un ruolo speciale nel Grid, e nel contesto della storia, diventa anche un'alleata importante per Sam Flynn.
Il monologo di Quorra in Tron: Legacy è un elemento centrale che illumina il suo passato doloroso, l'importanza del suo legame con Kevin Flynn e il significato più profondo della sua sopravvivenza. La sua descrizione dell'Epurazione e della salvezza miracolosa pone in evidenza la distruttività dell'ossessione di Clu per la perfezione, in contrapposizione alla spontaneità e imprevedibilità rappresentate dagli ISO e da Quorra stessa.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.