Monologo Femminile - Tina da \"The Bear 3: Fazzoletti\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel panorama televisivo contemporaneo, la serie "The Bear" esplora con acutezza le dinamiche umane all'interno di un contesto lavorativo altamente stressante e competitivo. Attraverso i suoi personaggi ben sviluppati e dialoghi intensamente emotivi, la serie offre uno spaccato della vita professionale che interpella direttamente il pubblico con tematiche di resilienza, aspirazione e sopravvivenza quotidiana. Il monologo di Tina,sulle sfide del reinventarsi professionalmente in un'età avanzata, su come le generazioni si percepiscono a vic è una riflessione sulla lotta per mantenere la dignità in condizioni di vita precarie.

SONO INVIDIOSA

STAGIONE 3 EP 6

MINUTAGGIO: 26:48-28:49
RUOLO: Tina
ATTRICE:
Liza Colón-Zayas
DOVE: Disney +



INGLESE


I was there for 15 years. At the place that fired me. That’s brutal. Mmm. Brutal. And when I’m applying for all these jobs…Yeah. It’s all kids. Right? They look like kids. But also beautiful, you know? They seem, like, hungry, you know? Yeah. And… And I was thinking to myself, like, maybe I lost that in myself. Yeah. You know? Like, I get anxious to pay the rent. Like, to pay for groceries, like, real shit, right? And I was thinking it would be real easy for me to get really angry at these kids. Like, “Fuck them kids. They don’t know shit.” They haven’t been through nothing, they don’t know real stress. But I’m also like… “I would give anything to be one of them motherfuckers.” Ah, dude. So fucking true. I’m jealous as fuck. It’s comedic how hard it’s been… For me to find anything, man. I’ll clean a dish, I’ll wash a floor. I’ll sell some bullshit, you know? I gotta cover this ass, right? I don’t need to be inspired. I don’t need to be impassioned. I don’t need to make magic. I don’t need to save the world, you know? I just… I just wanna feed my kid, you know? Just give me a routine. I’m in.



ITALIANO


Ho lavorato lì per 15 anni, nel posto da cui mi hanno licenziata. E’ stata dura, e quando mi presento in altri posti di lavoro… trovo solo ragazzini. Sono solo ragazzini. Ma è anche bellissimo, sai? Perché sembrano così motivati, ecco. E io pensavo tra me e me che probabilmente l’ho persa quella scintilla, quella motivazione. Ormai ho solo l’ansia di riuscire a pagare l’affitto, di riuscire a fare la spesa, sai, problemi concreti, ho pensato che sarebbe davvero facile per me arrabbiarmi con quei ragazzini e dire: “Vaffanculo, voi non sapete un cazzo”. Per loro è tutto facile, non sanno che cosa sia lo stress, ma allo stesso tempo sai, darei di tutto per essere uno di quei figli di puttana. Sono invidiosa… da morire. Porca puttana. E’ così comico pensare a quanto sia così difficile per me trovare un lavoro qualunque. Sarei pronta a lavare i piatti, pulire per terra, vendere qualunque tipo di stronzata. Io, io… devo occuparmi di me stessa, in qualche modo. Non mi serve un’ispirazione, non mi serve una passione, non deve essere niente di magico, non ho bisogno di salvare il mondo, d’accordo? Voglio solo dare da mangiare a mio figlio, d’accordo? Io non desidero altro. Datemi una routine e sono a posto.

THE BEAR

"The Bear" è una serie televisiva statunitense creata da Christopher Storer che ha debuttato su FX on Hulu nel giugno 2022. La serie segue la storia di Carmen "Carmy" Berzatto, un giovane chef di talento che ha lavorato in alcuni dei migliori ristoranti del mondo, interpretato da Jeremy Allen White. Dopo la morte improvvisa di suo fratello, Carmy torna a Chicago per gestire il ristorante di famiglia, un vecchio locale di panini chiamato The Original Beef of Chicagoland.


La serie esplora le sfide di Carmy nel rinnovare il ristorante e adattarlo ai suoi standard culinari elevati mentre gestisce il debito lasciato dal fratello, le dinamiche familiari complicate e il personale del locale, che include personaggi coloriti e profondamente realistici. "The Bear" è acclamata per il suo ritratto autentico del mondo culinario e per la rappresentazione intensa e cruda delle dinamiche di una cucina professionale.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Tina si confronta con le sfide della vita lavorativa e personale, rappresentando un momento di vulnerabilità e frustrazione che risuona con molte realtà contemporanee. Questo passaggio rappresenta l’esperienza di una persona che si trova di fronte alle difficoltà di reinventarsi professionalmente in una fase avanzata della propria vita.


Tina esprime un sentimento di alienazione e di sfiducia verso le nuove generazioni di lavoratori, percepite come meno consapevoli delle difficoltà reali del mondo del lavoro, ma al tempo stesso rivela una certa ammirazione per il loro entusiasmo e la loro motivazione apparentemente inesauribile. Questa dualità di sentimenti illustra il conflitto interno di Tina, tra l’invidia per l’ingenuità giovanile e la rassegnazione di fronte alle sue immediate necessità quotidiane, come il pagamento dell’affitto e l’acquisto del cibo.


Il linguaggio diretto e le espressioni volgari utilizzate nel monologo enfatizzano l'intensità del suo disappunto e la sua frustrazione. La ripetizione e l'uso di frasi interrotte riflettono la sua lotta emotiva interna e la difficoltà di elaborare completamente la sua situazione. Tina non cerca una grande realizzazione o una passione travolgente; il suo desiderio è semplice e fondamentale: garantire la sopravvivenza e il benessere del suo figlio.

CONCLUSIONE

Rappresentando una voce che spesso rimane inascoltata, Tina articola le ansie e le speranze di molti, toccando corde emotive universali. Questo passaggio eeva il discorso su temi di giustizia sociale, disuguaglianza e la ricerca di stabilità in un mondo in rapido cambiamento.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com