Monologo - Giorno del Giudizio nel Problema dei Tre Corpi

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO


Nella serie di fantascienza "Il problema dei tre corpi", lo spettatore viene introdotto a una narrazione di primo contatto tra la civiltà umana e quella aliena dei Trisolariani. Quest'ultimi, di fronte alla distruzione del loro mondo natale, mirano a colonizzare la Terra, ma temono la capacità umana di resistere o contrattaccare. La trama si snoda attraverso un mix di avventura scientifica e riflessioni filosofiche, culminando in momenti di rivelazione che mettono in luce il profondo divario tecnologico e culturale tra le due specie. Uno di questi momenti è incarnato nel monologo di un Trisolariano, che espone il piano di invasione della Terra e le strategie di manipolazione e controllo che intendono usare.


I SOFONI SONO UN'ARMA


STAGIONE 1 EP 5

MINUTAGGIO: 47:05-50:17

RUOLO: Sophon

ATTRICE: Sea Shimooka

DOVE: Netflix


INGLESE


The universe has more dimensions than the three we occupy. They are hidden, folded up far too small for us to see. But we have the technology to unfold them. We summon energies you cannot imagine and focus them on a single proton. When we unfold its higher dimensions… even a tiny proton becomes something very large indeed. We make a mind as large as a world. We used all our resources to make four Sophons. Two pairs of two. Each pair is entangled, connected on the quantum level. Two remain with us. The other two, we’ve sent to you. Everything they see and hear, we see and hear at the same time. Even when they are light-years apart. A proton has virtually no mass. Accelerating them to nearly light speed is easy. Even you can do that. They entered your solar system months ago. We sent them to your planet, to the places where your best minds explore reality at its most fundamental level. And we will destroy the science that could defeat us. The answers to your questions will become chaotic and meaningless. The universe will remain a mystery to you forever. In place of truth, we give you miracles. We wrap your world in illusions. We make you see what we want you to see. We are everywhere. Anywhere. Always watching. Learning all your secrets. Uncovering your lies. And we will teach you how to fear again



ITALIANO


L'universo ha molte più dimensioni delle tre che occupiamo. Sono nascoste, involute, tanto da sfuggire alla vista. Ma la nostra tecnologia ci permette di dispiegarle. Accumuliamo energie che non potete immaginare, e le concentriamo in un solo protone. Quando dispieghiamo una dimensione più alta, persino un protone dalle minuscole dimensioni diventa smisurato. Possiamo creare una mente grande come un mondo. Con ogni risorsa abbiamo realizzato quattro sofoni. Due coppie, intimamente connesse da una correlazione quantistica. Due protoni restano con noi, gli altri ve li abbiamo inviati. Ciò che vedono e sentono, lo vediamo e sentiamo anche noi. Nonostante gli anni luce di distanza. Un protone ha una massa trascurabile, portarlo a una velocità prossima alla luce è semplice, persino voi ci riuscireste. Sono entrati nel vostro Sistema Solare mesi fa. Hanno raggiunto il vostro pianeta, i posti in cui le vostre menti più brillanti scrutano le basi più insondabili della realtà. Noi distruggeremo la scienza che potrebbe sconfiggerci. Ogni vostra domanda avrà una risposta caotica e insignificante. Per voi l'Universo rimarrà un mistero per sempre. Al posto della verità, vi diamo miracoli. Avvolgiamo il vostro mondo nelle illusioni. Vi mostriamo ciò che noi vogliamo che vediate. Siamo dappertutto, in ogni luogo, vi osserviamo sempre, apprendiamo i vostri segreti, smascheriamo le vostre bugie, e vi insegneremo a sentire di nuovo la paura.



IL PROBLEMA DEI TRE CORPI


Il romanzo "Il problema dei tre corpi" di Liu Cixin è una delle opere più celebri della fantascienza contemporanea cinese e inizia la trilogia chiamata "Memoria del Passato della Terra". La trama è un intreccio di scienza, politica e filosofia, esplorando temi come il primo contatto con una civiltà aliena e le conseguenze che ne derivano.


La storia inizia durante la Rivoluzione Culturale cinese, dove la fisica Ye Wenjie assiste all'uccisione brutale di suo padre da parte dei rivoluzionari, un evento che la segna profondamente. In seguito, Ye viene reclutata per lavorare in un progetto segreto di ricerca militare chiamato Red Coast, che si occupa di cercare segnali radio extraterrestri.


Disillusa dall'umanità a causa delle sue esperienze, Ye decide di inviare un messaggio nello spazio, sperando di attirare l'attenzione di una civiltà aliena. Il messaggio viene ricevuto dal pianeta Trisolaris, il quale sta affrontando un problema gravoso: il loro sistema solare è instabile a causa della presenza di tre soli (da qui il "problema dei tre corpi"), rendendo impossibile prevedere le condizioni climatiche e mettendo in pericolo la loro sopravvivenza.


I Trisolariani decidono di invadere la Terra per colonizzarla, ma prima vogliono rallentare il progresso scientifico umano per assicurarsi che gli umani non possano difendersi quando arriveranno. Per fare ciò, creano un gioco di realtà virtuale chiamato "Three Body", che serve sia a reclutare simpatizzanti tra gli umani sia a confondere gli scienziati con paradossi fisici che ostacolano le loro ricerche.


Wang Miao, un nanotecnologo, viene coinvolto nella lotta contro questi sforzi quando inizia a sperimentare strani fenomeni e scopre l'esistenza del gioco "Three Body". Man mano che si addentra nel gioco e nell'organizzazione segreta dei simpatizzanti Trisolariani, Wang scopre la verità sull'invasione imminente.


ANALISI DEL MONOLOGO


Questo monologo di Sofon è denso di significati e sfumature. I Trisolariani iniziano il monologo descrivendo come il loro avanzamento tecnologico gli abbia permesso di esplorare dimensioni oltre le tre spaziali conosciute dall'uomo. Questo introduce un elemento di fantascienza che amplia il concetto di fisica come lo conosciamo, suggerendo capacità quasi divine e inimmaginabili per gli umani. I sofoni sono particelle subatomiche (protoni) manipolate per funzionare come agenti di spionaggio e sabotaggio. Il monologo spiega come i Trisolariani siano riusciti a manipolare queste particelle e a inviarle sulla Terra. Il fatto che questi protoni sono correlati quantisticamente permette ai Trisolariani di ricevere informazioni in tempo reale, nonostante le enormi distanze interstellari.


La missione principale dei sofoni è di impedire il progresso scientifico umano. Il monologo chiarisce che il loro scopo è di creare confusione e caos nel processo scientifico, rendendo impossibile per gli umani scoprire tecnologie che potrebbero essere usate contro i Trisolariani. I sofoni spiano e manipolano attivamente ciò che gli scienziati possono scoprire. L'idea di "dare miracoli" al posto della verità è particolarmente insidiosa perché sostituisce la comprensione razionale con fenomeni inspiegabili e ingannevoli. Ciò mantiene l'umanità in uno stato di ignoranza e dipendenza, controllabile e prevedibile.


L'affermazione di essere "dappertutto, in ogni luogo" rafforza l'idea di un controllo pervasivo e totale. Ciò crea un ambiente di sorveglianza costante in cui gli umani sono continuamente osservati, i loro segreti scoperti e le loro vulnerabilità esposte.



CONCLUSIONE


Il monologo serve come fulcro narrativo attorno al quale ruotano i temi principali dell'opera: la paura dell'ignoto, la lotta per la sopravvivenza e il potere della conoscenza. Attraverso il piano di utilizzo dei sofoni per controllare e manipolare le scoperte scientifiche umane, veniamo catapultati davanti a interrogativi sulla natura della verità e sulla responsabilità etica del sapere. La visione dei Trisolariani di un universo in cui la scienza diventa uno strumento di dominio e non di liberazione offre un commento pungente sull'uso della tecnologia nella società moderna.


Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com