Monologo - Harry ti presento Sally

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel panorama delle commedie romantiche, "Harry ti presento Sally" di Rob Reiner emerge come un classico indiscusso, celebrato per la sua capacità di catturare le sfumature delle relazioni amorose attraverso dialoghi scintillanti e personaggi memorabili. Il film esplora la complessa trama di amicizia e amore tra i protagonisti, Harry Burns e Sally Albright, interpretati magistralmente da Billy Crystal e Meg Ryan. Uno dei momenti più emblematici e profondamente emotivi del film è il monologo finale di Harry, un pezzo di sceneggiatura che diventa anche un punto di riferimento nel genere per il modo in cui articola l'amore vero e le sue manifestazioni quotidiane.

ALLORA PROVIAMO COSì

MINUTAGGIO:

RUOLO: Harry

ATTORE: Billy Crystal

DOVE: Amazon Prime Video


INGLESE


I love that you get cold when it's 71 degrees out. I love that it takes you an hour and a half to order a sandwich. I love that you get a little crinkle above your nose when you're looking at me like I'm nuts. I love that after I spend the day with you, I can still smell your perfume on my clothes. And I love that you are the last person I want to talk to before I go to sleep at night. And it's not because I'm lonely, and it's not because it's New Year's Eve. I came here tonight because when you realize you want to spend the rest of your life with somebody, you want the rest of your life to start as soon as possible.



ITALIANO


Allora proviamo così. Ti amo quando hai freddo e fuori ci sono 30 gradi. Ti amo quando ci metti un’ora a ordinare un sandwich. Amo la ruga che ti viene qui quando mi guardi come se fossi pazzo. Mi piace che dopo una giornata passata con te sento ancora il tuo profumo sui miei golf e sono felice che tu sia l’ultima persona con cui chiacchiero prima di addormentarmi la sera. E non è perché mi sento solo. E non è perché è la notte di Capodanno. Sono venuto stasera perché quando ti accorgi che vuoi passare il resto della vita con qualcuno, vuoi che il resto della vita cominci il prima possibile!

HARRY TI PRESENTO SALLY

"Harry ti presento Sally" ("When Harry Met Sally...") è un film iconico del 1989 diretto da Rob Reiner e scritto da Nora Ephron. Questa commedia romantica è diventata una pietra miliare del genere per la sua capacità di esplorare le dinamiche delle relazioni amorose con umorismo e intelligenza. Il film racconta la storia di Harry Burns (interpretato da Billy Crystal) e Sally Albright (interpretata da Meg Ryan), due laureati dell'Università di Chicago che si incontrano per caso durante un viaggio condiviso in auto da Chicago a New York. Inizialmente, i due non vanno d'accordo, ma si incontrano di nuovo per caso diversi anni dopo. La narrazione segue oltre un decennio della loro vita, durante il quale Harry e Sally si incontrano casualmente in diverse occasioni, diventando infine buoni amici. Una delle questioni centrali del film è quella che Harry pone all'inizio: "Può un uomo e una donna essere amici, senza che il sesso si metta in mezzo?" Ephron è riuscita a creare dialoghi vivaci e memorabili che catturano la complessità delle relazioni tra uomini e donne. Il film è pieno di scambi verbali brillanti e riflessioni profonde sulla natura dell'amore e dell'amicizia.


La performance di Billy Crystal e Meg Ryan è straordinaria. La loro chimica è palpabile e rende credibili e coinvolgenti i loro personaggi. Meg Ryan, in particolare, ha ricevuto elogi per la sua interpretazione di Sally, diventando una sorta di icona delle commedie romantiche degli anni '80 e '90. Una delle scene più celebri del film è quella in cui Sally finge un orgasmo al tavolo di un ristorante affollato per dimostrare a Harry che le donne possono fingere l'orgasmo con grande convinzione. La scena si conclude con la battuta ormai leggendaria di un'altra cliente del ristorante, interpretata dalla madre di Reiner, che dice al cameriere: "Vorrei avere quello che lei ha preso."

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Harry a Sally è uno dei punti culminanti di "Harry ti presento Sally". Si svolge verso la fine del film, quando Harry corre attraverso New York per raggiungere Sally alla festa di Capodanno, realizzando finalmente che la sua amicizia con lei si è trasformata in amore. "Ti amo quando hai freddo e fuori ci sono 30 gradi." Questo dettaglio mostra come Harry apprezzi e noti le piccole peculiarità di Sally. È un modo per dire che lui la ama nelle situazioni quotidiane, anche quelle apparentemente insignificanti o controintuitive. "Ti amo quando ci metti un’ora a ordinare un sandwich." Qui, Harry esprime affetto per quello che potrebbe essere visto come un difetto o una fastidiosa abitudine di Sally. Indica che ama ogni parte di lei, compresi i suoi comportamenti che altri potrebbero trovare irritanti. "Amo la ruga che ti viene qui quando mi guardi come se fossi pazzo." L'attenzione ai dettagli fisici e le espressioni di Sally dimostrano la profondità dell'osservazione di Harry. Questa frase mostra che lui vede e ama anche le reazioni involontarie di Sally, quelle che emergono in momenti di genuina emozione. ”Mi piace che dopo una giornata passata con te sento ancora il tuo profumo sui miei golf..." Questa osservazione parla della persistenza del ricordo e dell'influenza di Sally su Harry. È un dettaglio intimo e personale che evidenzia come la presenza di Sally permea la vita di Harry ben oltre i momenti che passano insieme. "...e sono felice che tu sia l’ultima persona con cui chiacchiero prima di addormentarmi la sera." Questo rivela il comfort e la pace che Harry trova in Sally. Non è solo amore, ma anche una profonda amicizia: lei è la persona con cui vuole concludere il suo giorno, mostrando un livello di intimità e routine condivisa.


"E non è perché mi sento solo. E non è perché è la notte di Capodanno." Harry si preoccupa di chiarire che il suo amore non è il risultato di circostanze esterne o di una momentanea solitudine. Questo rafforza l'autenticità dei suoi sentimenti, distinguendoli da un capriccio momentaneo o una reazione emotiva temporanea. "Sono venuto stasera perché quando ti accorgi che vuoi passare il resto della vita con qualcuno, vuoi che il resto della vita cominci il prima possibile!" Questa è la chiave di volta del monologo. Harry articola un momento di epifania: la realizzazione che l'amore vero implica un desiderio urgente di iniziare il futuro insieme. È una dichiarazione potente che combina il romanticismo con un senso pratico del tempo e del futuro. Il monologo di Harry funziona come una sintesi perfetta del tema centrale del film: l'evoluzione dell'amore da amicizia a qualcosa di più profondo.

Conclusioni

Il monologo di Harry rappresenta un fulcro narrativo che condensa i temi centrali del film e illumina la profonda trasformazione dei personaggi. Attraverso le parole di Harry, il film espone una visione dell'amore che è tanto quotidiana quanto straordinaria, mostrando come le piccole peculiarità e i momenti condivisi costruiscano la tessitura di una relazione autentica e duratura. Questa scena offre anche una riflessione universale sul tempo, la comprensione e l'urgenza dell'amore.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com