Monologo - \"Hocus Pocus\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Il monologo di Winifred Sanderson in "Hocus Pocus" è un perfetto esempio del suo carattere dominante e manipolativo. Attraverso un linguaggio evocativo e una retorica imperativa, Winifred si afferma come la leader indiscussa del trio di streghe. La scena chiarisce la situazione critica delle protagoniste, e delinea anche il rapporto di potere tra Winifred e le sue sorelle.

SORELLE!

MINUTAGGIO: 29:30-31:12
RUOLO: Winifred Sanderson

ATTRICE: Bette Midler
DOVE: Disney +



INGLESE


Let me make one thing perfectly clear. The magic that brought us back... only works tonight, on All Hallows Eve. When the sun comes up, we are dust. Pudding! Fortunately the potion I brewed the night we were hanged... will keep us alive and young forever. Unfortunately the recipe for that potion is in my spell book, and the little wretches have stolen it! Therefore, it stands to reason, does it not, sisters dear, that we must find the book, brew the potion... and suck the lives out of the children of Salem before sunrise. Otherwise, it's curtains! We evaporate! We cease to exist! Dost thou comprehend? Come! We fy!



ITALIANO


Sorelle, mettiamo una volta per tutte una cosetta bene in chiaro. La magia grazie alla quale siamo potute tornare qua giù ha effetto solo stanotte: vigilia di Ogni Santi. Quando il sole sorgerà diventeremo cenere. Polvere! Fortunatamente la pozione che ho bollito la sera dell’impiccagione ci conserverà libere e giovani in eterno. Sfortunatamente la formula di quella pozione sta nel libro degli incantesimi che quei tre sciagurati ci hanno infettato. Pertanto mi sembra opportuno oltre che sensato ritrovare il nostro libro, preparare la pozione, e succhire la linfa dei giovani di Salem prima dell’Aurora. Altrimenti tragedia! Evaporazione! Cesseremo di esistere! Sono stata chiara, avete compreso sorelle? Seguitemi, è ora di volare!

HOCUS POCUS

"Hocus Pocus" è un film fantasy e commedia prodotto dalla Disney, uscito nel 1993, diretto da Kenny Ortega. Nonostante il suo successo modesto al botteghino iniziale, nel corso degli anni è diventato un vero e proprio classico di Halloween, amato da diverse generazioni.


La storia ruota intorno a tre streghe, le sorelle Sanderson (Winifred, Sarah e Mary), interpretate rispettivamente da Bette Midler, Sarah Jessica Parker e Kathy Najimy. Le streghe, che furono giustiziate a Salem nel 1693 per aver praticato la magia nera, vengono accidentalmente riportate in vita 300 anni dopo, nel 1993, da Max Dennison, un adolescente che accende una candela magica.


Il ritorno delle sorelle Sanderson scatena il caos nella cittadina, e Max, insieme a sua sorella Dani e la loro amica Allison, deve trovare il modo di fermare le streghe prima che riescano a compiere il loro piano di succhiare la forza vitale dei bambini di Salem per diventare immortali.



Sebbene sia ambientato nel contesto di Halloween e includa temi magici, "Hocus Pocus" è caratterizzato da un tono comico e da battute divertenti, soprattutto grazie all'interpretazione eccentrica delle tre protagoniste.

Nonostante la presenza delle streghe, al centro del film c'è l'importanza del legame familiare e dell'amicizia. Max e Dani devono superare le loro differenze per affrontare la minaccia insieme. I costumi, soprattutto quelli delle sorelle Sanderson, e gli effetti speciali pratici del tempo, come il gatto parlante Binx, contribuiscono al fascino visivo del film. Con il passare degli anni, "Hocus Pocus" ha ottenuto uno status di cult, diventando una tradizione per molti spettatori durante Halloween, grazie anche alle frequenti repliche televisive.

ANALISI MONOLOGO

Winifred stabilisce subito il quadro della situazione per le sue sorelle: la loro sopravvivenza è in pericolo e devono agire in fretta. La frase "la magia grazie alla quale siamo potute tornare qua giù ha effetto solo stanotte" sottolinea l'urgenza temporale. Winifred usa un tono autoritario, rendendo evidente che è lei a guidare il gruppo. La scelta di parole come "stanotte", "diventeremo cenere", "polvere" rende tangibile il senso di mortalità e distruzione imminente. Le parole che utilizza sono molto visive ed evocative: "diventeremo cenere. Polvere!" – una metafora chiara e potente che crea un'immagine forte di dissolvimento, contribuendo a costruire la tensione. Il contrasto tra questa immagine e la promessa di rimanere giovani e libere "in eterno" grazie alla pozione amplifica il senso di urgenza. Winifred è una maestra nel manipolare le sue sorelle e nel far leva sulle loro paure.


Il monologo è un esempio perfetto di come Winifred esercita il controllo psicologico. Prima introduce una minaccia apocalittica (evaporazione e distruzione), poi offre una soluzione: la pozione che le renderà immortali. Tuttavia, sottolinea che il loro successo dipende dal recupero del "libro degli incantesimi" che è stato sottratto. In questo modo, infonde nelle sue sorelle paura e speranza, spingendole a seguirla senza riserve. Il tono finale, con "seguitemi, è ora di volare!", chiude il discorso con una chiamata all'azione che non ammette discussione.


C'è un sottotesto ironico che emerge dalla combinazione di termini solenni come "tragedia" e "evaporazione" con il tono caricaturale che caratterizza Winifred. Nonostante la gravità della situazione, il personaggio mantiene quel lato eccentrico e teatrale, tipico della commedia nera del film.


Winifred, con il suo tono risoluto e imperativo, sottolinea il suo ruolo di leader. Frasi come "Sorelle, mettiamo una volta per tutte una cosetta bene in chiaro" e "Sono stata chiara, avete compreso sorelle?" dimostrano il suo bisogno di comando e di controllo assoluto. Nonostante le sue sorelle siano fondamentali per il piano, lei si considera il cervello dietro ogni azione.

CONCLUSIONE

Il monologo di Winifred è una combinazione abile di tensione e ironia, in cui la paura dell'annientamento viene bilanciata dalla promessa dell'eterna giovinezza. Attraverso un uso magistrale della manipolazione emotiva e del controllo del gruppo, Winifred guida le sue sorelle verso l'azione, mantenendo un tono che, seppur drammatico, riflette la natura comica e caricaturale del personaggio.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com