Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!
~DOC
1,21 Gigowatt!
Salve, amanti del cinema e della recitazione, qui DOC! Oggi, ci immergeremo in un monologo che, a prima vista, potrebbe sembrare solo un'espressione di cinismo e disillusione, ma che in realtà cela profondità e complessità: il monologo del Grinch.
IL MONOLOGO DEL GRINCH
MINUTAGGIO: 53:56 - 55:24
RUOLO: Grinch
ATTORE: Jim Carrey
DOVE: Netflix
INGLESE
That's what it's all about, isn't it? That's what it's always been about. Gifts, gifts... gifts, gifts, gifts, gifts, gifts! You wanna know what happens to your gifts? They all come to me. In your garbage. You see what I'm saying? In your garbage. I could hang myself with all the bad Christmas neckties I found at the dump. And the avarice... The avarice never ends! "I want golf clubs. I want diamonds. I want a pony so I can ride it twice, get bored and sell it to make GLUE!" Look, I don't wanna make waves, but this whole Christmas season is.. stupid, stupid, stupid! There is, however, one teeny-tiny Christmas tradition I find quite meaningful... Mistletoe. Now pucker up and kiss it, Whoville!
ITALIANO
Ma certo che sono accecanti. E il punto è proprio questo, no? Si è trattato sempre e solo di questo. I regali. Regali, regali, regali, regali, regali! Volete sapere che fine fanno i vostri regali? Arrivano tutti da me, su all'immondezzaio. Lo capite che voglio dire? Nella vostra spazzatura! Mi ci potrei impiccare con tutte le cravatte di Natale che ho trovato nel pattume! L'avidità... la vostra avidità è infinita. Voglio le mazze da golf, voglio i diamanti, voglio un pony per cavalcarlo due volte, annoiarmi e poi venderlo per farci la colla. Sentite, io non voglio creare problemi ma tutto il periodo delle feste è... stupido! Stupido! Stupido! Tuttavia c'è... una piccola, minuscola tradizione natalizia che io trovo alquanto... significativa. Il bacio sotto il vischio. Venite a baciarvi sotto il vischio!
GRANDE GIOVE!
Ahhhhh, Mr, Grinch! Nel suo monologo, il Grinch parla con disprezzo dei regali, simbolo dell'avidità e della superficialità del Natale. Un qualcosa che nasconde una critica molto più dolce di quello che la sua mente vorrebbe vedere. Il Grinch sta criticando il consumismo sfrenato, mettendo in luce la perdita del vero spirito del Natale.
Pensate alle cravatte di Natale che trova nel pattume, metafore dell'assurdità del consumismo. Sono simboli dell'avidità che ci soffoca, proprio come quelle cravatte inutili e dimenticate. E poi: Pony, diamanti, gioielli, regali! Desideri infantili, un desiderio effimero che presto ci annoia e diventa inutile.
Il Grinch, con il suo cinismo, ci sta mostrando uno specchio, riflettendo la nostra società e le sue priorità distorte. Ma non è tutto negativo, no! C'è una luce, un barlume di speranza nel suo discorso. Il bacio sotto il vischio, un gesto semplice ma potente, un momento di vera umanità e connessione. È qui che il Grinch, e noi con lui, troviamo un momento di verità, un ricordo di ciò che è davvero importante. O almeno tutto questo sarebbe vero e onesto se quel bacio non arrivasse direttamente dalle parti del fondoschiena del Grinch, dove la creatura verde ci invita più o meno sottilmente ad andare!
INDIETRO NEL FUTURO!
E così, amici, abbiamo esplorato le profondità del monologo del Grinch. Un viaggio attraverso la critica, il cinismo, ma anche la speranza. Il Grinch, involontariamente, ci sta dicendo che da qualche parte l'amore c'è! Anche se non lo vediamo più. Anche se il povero Grinch non lo vede più. E questo, cari amici, è il vero spirito del cinema: esplorare, comprendere, sentire. Fino alla prossima volta, questo è DOC che vi saluta. Continuate a esplorare, a sognare, a vivere il cinema!
Adieu!
C'è quache monologo maschile che vorresti vedere analizzato? Scrivici!
DOC
Laureato a pieni voti in numerose discipline scientifiche, ama definirsi cultore di tutte le scienze. I suoi idoli sono i grandi scienziati del passato, come Isaac Newton, Benjamin Franklin, Thomas Edison e Albert Einstein, dei quali possiede i ritratti nel salotto di casa propria e che adora così tanto da chiamare il cane da compagnia che possiede nel 1955 Copernico e quello che possiede nel 1985 Einstein.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.