Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel film "Joy" di David O. Russell, la protagonista Joy Mangano, interpretata da Jennifer Lawrence, emerge come una figura di grande complessità e resilienza. Attraverso il suo viaggio dall'essere una madre single a diventare un'imprenditrice di successo, Joy affronta una serie di sfide che mettono alla prova la sua determinazione e il suo ingegno. Un momento particolarmente rivelatore del suo carattere e della sua evoluzione è un monologo in cui Joy riflette sulla sua esperienza nel complesso mondo degli affari.
MINUTAGGIO: 1:45:19-1:47:29
RUOLO: Joy
ATTRICE: Jennifer Lawrence
DOVE: Disney +
INGLESE
I made a phone call this morning to Hong Kong. It was 3 a.m. in California, but it was 3 p.m. the following afternoon in Hong Kong. I always think it's amazing... how time works like that. But I was fortunate enough to get on
the phone with Mister Christopher, who I found to be very friendly. Which was surprising, because I really haven't found the gentlemen in California to be very nice, considering we're all in business together. Welcome to the world of business, I guess. I told Mister Christopher that reason that I was calling was to discuss the differences in the designs of our products. But I quickly learned that Mister Christopher has no IDEA that his Hong Kong patent for a self wringing mop is worth anything or if it even WORKS.
Because they have not made or sold a single mop. Unlike us,who have sold over 200,000. And I've paid YOU over 50,000 dollars in advanced royalties
on behalf of Mister Christopher.Blood money from my family, and my second mortgage. It turns out Mister Christopher didn't know anything about those royalties. So it seems... we have a case of fraud and embezzlement. And... as if that weren't bad enough, I also discovered in the
paperwork that our mops actually don't bear any similarities. So, I never DID owe you any royalties for your patent. That's another case of fraud. My lawyers really could go after you. But I told them, "Give me a day." To see if maybe, you might have made a mistake. And you would correct, given the chance.
ITALIANO
Ho fatto una telefonata ‘sta mattina, a Hong Kong. Era l’una del mattino in California ma erano le cinque del pomeriggio seguente a Hong Kong. Penso sempre che sia stupendo che il tempo funzioni così. E sono stata così fortunata da parlare con il signor Christopher che mi è parso molto simpatico. Il che mi ha sorpresa, perché non ho mai trovato i signori della California carini, considerando che siamo tutti in affari insieme. Il mondo degli affari è così, credo. Ho detto al signor Christopher che la ragione per cui telefonavo era discutere la differenza nel design dei nostri prodotti. Ma ho appreso in fretta che, il signor Christopher, non aveva idea se il suo brevetto di Hong Kong per un mocio che si strizza da solo, valesse qualcosa, e neanche se funzionasse. Perché loro non hanno né fatto, né venduto, un solo mocio. Al contrario di noi, che ne abbiamo venduti oltre 200.000. E io ho pagato a lei oltre 50.000 Dollari per anticiparle delle royalties per il signor Christopher. Soldi bagnati di sangue della mia famiglia e della mia seconda ipoteca. A quanto pare, il signor Christopher non sa niente di quelle royalties quindi sembra che si tratti di un caso di frode e peculato. E, come se non bastasse, ho anche scoperto sui documenti che i nostri mocio, in realtà, non si somigliano affatto. Perciò io non le dovevo alcuna royalty per il suo brevetto. Questo è un altro caso di frode. I miei legali potranno sicuramente farle causa. Ma gli ho detto: “Datemi un giorno” per vedere se, per caso, lei non avesse commesso un piccolo errore, che potesse correggere, dandole una chance.
"Joy" è un film del 2015 diretto da David O. Russell, noto per le sue opere ricche di elementi drammatici e di personaggi complessi. Il film è ispirato alla vita di Joy Mangano, una famosa inventrice, imprenditrice e personaggio televisivo americano. Il film racconta la storia di Joy (interpretata da Jennifer Lawrence), una madre single con due figli che lotta contro le avversità per lanciare un'innovativa mocio auto-strizzante chiamato "Miracle Mop". Joy vive con la sua disfunzionale famiglia, tra cui la madre Terry (Virginia Madsen), che passa le giornate guardando soap opera, il padre Rudy (Robert De Niro), un uomo d'affari fallito, e l'ex marito Tony (Édgar Ramírez), un cantante di scarso successo. Nonostante le difficoltà, Joy mostra una tenacia e una determinazione straordinarie nel trasformare la sua idea in un successo commerciale. "Joy" esplora temi come la perseveranza, l'auto-realizzazione e la complessità delle dinamiche familiari. Il film mostra come Joy, nonostante gli ostacoli e il caos familiare, riesca a trasformare un'idea in un business di successo, enfatizzando il potere dell'innovazione e del rischio in ambito imprenditoriale.
Il monologo di Joy è un esempio di come il personaggio principale del film riesca a navigare tra le complessità del mondo degli affari e le difficoltà personali, mostrando resilienza e determinazione. Analizziamo il monologo per comprendere meglio le sue sfumature e il contesto nel quale si colloca.
Joy inizia il monologo riflettendo sulla peculiarità del tempo, osservando come sia possibile che sia l'una del mattino in California e contemporaneamente le cinque del pomeriggio a Hong Kong. Questa riflessione non è solo un commento sul fuso orario; simboleggia la vastità del suo mondo imprenditoriale e la connessione globale necessaria per il suo business. Mostra anche un'apprezzamento per le meraviglie del mondo e per le piccole coincidenze che spesso si trascurano. Joy descrive la sua interazione con il Signor Christopher di Hong Kong. La sua sorpresa nel trovare Christopher simpatico, contrastando con la sua esperienza negativa con i "signori della California", evidenzia un tema di pregiudizio e sorpresa. Questo dettaglio aggiunge profondità al personaggio di Joy, mostrando come le sue aspettative possano essere sfidate e come sia aperta a rivedere le sue opinioni basate su nuove esperienze. Joy tocca il tema della natura spietata e talvolta ingannevole del mondo degli affari. La sua osservazione, "Il mondo degli affari è così, credo", riflette una certa rassegnazione ma anche la saggezza acquisita attraverso l'esperienza. È una realista che sa navigare in questo mondo con prudenza.
Il cuore del monologo riguarda una disputa di brevetto. Joy scopre che, nonostante abbia pagato significative royalties per un brevetto su un "mocio che si strizza da solo", il Signor Christopher non ha mai prodotto o venduto tale prodotto. Questo rivela non solo una frode ma anche una grande discrepanza tra ciò che è stato promesso e ciò che è stato effettivamente realizzato. Joy menziona "soldi bagnati di sangue della mia famiglia e della mia seconda ipoteca", sottolineando come le sue decisioni imprenditoriali abbiano un profondo impatto personale e finanziario sulla sua vita e su quella della sua famiglia. Questo dettaglio emotivo mostra il peso delle sue responsabilità e il sacrificio personale coinvolto nel perseguire il suo sogno. Verso la fine del monologo, Joy rivela di aver scoperto che i prodotti non sono affatto simili, il che significa che non doveva alcune royalties. Questo potrebbe essere un altro caso di frode. Tuttavia, anziché procedere immediatamente con azioni legali, decide di dare al Signor Christopher un giorno per correggere l'errore, dimostrando la sua umanità e desiderio di risolvere le questioni in modo equo prima di ricorrere a misure drastiche. Il monologo chiude con una nota di resilienza. Nonostante le ingiustizie e le sfide, Joy è disposta a dare una seconda chance, mostrando una combinazione di forza e compassione. Questa scelta riflette il suo approccio equilibrato e determinato ai problemi, uno che preferisce la possibilità di riconciliazione e correzione piuttosto che la conflittualità immediata.
Il monologo di Joy esprime le tematiche centrali del film: la lotta contro le avversità, la ricerca di giustizia e l'affermazione di sé in un mondo dominato da ingiustizie e disonestà. Attraverso questo discorso, Joy Mangano si rivela non solo come un'astuta donna d'affari ma anche come un personaggio profondamente umano, capace di grande empatia e comprensione. La sua decisione di dare al Signor Christopher un giorno per correggere i suoi errori mostra la sua forza e la sua compassione, caratteristiche che definiscono la sua leadership e il suo approccio etico al business.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.