Monologo - Kristen Bell in \"Nobody Wants This\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

La serie Nobody Wants This, arrivata su Netflix nel settembre 2024, è una commedia romantica che esplora temi complessi di amore, fede e identità. Creata dalle sorelle Erin e Sara Foster, la storia segue le vicende di Joanne , e Noah. I due protagonisti si trovano ad affrontare una serie di sfide personali e culturali che mettono alla prova la loro relazione. Tra momenti comici e riflessioni profonde, la serie mette in luce l'importanza di rispettare le proprie convinzioni e quelle dell'altro, anche quando ciò può significare sacrificare l'amore. Uno dei momenti più intensi della serie si svolge nel monologo di Joanne, in cui lei spiega a Noah perché non possono stare insieme. Questo monologo rivela il conflitto interiore di Joanne, la sua lotta tra il desiderio di stare con l'uomo che ama e l'incapacità di abbracciare un cambiamento che non sente suo.

NON POSSIAMO AVERE TUTTO

EPISODIO 10

MINUTAGGIO: 23:24-25:23
RUOLO: Joanne

ATTRICE: Kristen Bell
DOVE: Netflix


INGLESE


Um... There's something I need to tell you, and I wanna tell you. It's just hard. I love you too. But... because I love you, I can't convert. I'm just not ready, and I, um... In so many ways, I wanna be. But if I'm being honest, I was only doing it for you. And there's so many beautiful things about Judaism. And... I'm just not there yet. And I... I don't know if I ever will be. Tell me how this works if I don't convert. I don't know. Exactly. I see what's at stake now. You need me to be something that I can't promise that I can be. And if I falter even a little bit, your whole life blows up.That's... That's not fair to you. You just told me you love me. What are you saying? I'm... I'm saying goodbye. You can't have both. And I would never make you choose. Don't come after me, okay? It's only gonna make it harder.



ITALIANO


C’è una cosa che devo dirti, che voglio dirti, solo che è difficile. Ti amo anch’io ma… proprio perché ti amo non posso convertirmi. Non sono affatto pronta e… sono... insomma… vorrei tanto esserlo… Ma… ma se devo essere sincera… l’avrei fatto soltanto per te. E ci sono molti aspetti bellissimi, nel Giudaismo. E’... è… è che non sono pronta. E io… Non so se riuscirò mai a esserlo. Dimmi come potrà funzionare, se io non mi convertirò. Adesso ho capito che cosa c’è in gioco. E’ che tu hai bisogno di qualcosa che non sono sicura di poterti dare. E… e se vacillassi anche solo un pò, tutta la tua vita sarebbe distrutta, e questo… non sarebbe giusto. Ti sto… ti sto dicendo addio. Ascolta, non puoi avere tutto. E… e non ti obbligherei mai a fare una scelta. Non devi seguirmi, ok? Sarebbe ancora più dura.

NOBODY WANTS THIS

"Nobody Wants This" è una nuova serie romantica e comica che ha debuttato su Netflix il 26 settembre 2024. Creata da Erin e Sara Foster, la serie segue le vicende di Joanne (Kristen Bell), un'irriverente podcaster agnostica, e Noah (Adam Brody), un rabbino non convenzionale. Il focus principale è la loro relazione inaspettata e la commedia che emerge dalle loro differenze culturali e personali.


Joanne è un personaggio schietto e indipendente, mentre Noah è affascinato dalla sua personalità, pur essendo profondamente legato alla sua fede e alle sue radici familiari. La serie esplora anche le dinamiche familiari, con personaggi di supporto come la sorella di Joanne, Morgan, e il fratello di Noah, Sasha, che creano momenti di dramma e umorismo.


La serie è stata ispirata dall'esperienza personale di Erin Foster, che ha documentato il suo percorso nella conversione al giudaismo per amore, portando un tocco di autenticità alla narrazione. Con un cast di talento e un mix di temi comici e sentimentali, "Nobody Wants This" si distingue come una riflessione leggera ma profonda sulle relazioni moderne e sulle differenze culturali.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Joanne riflette un profondo conflitto interiore, tipico dei personaggi che affrontano decisioni difficili nelle relazioni, soprattutto quando queste toccano valori personali e credenze radicate. Joanne ama Noah, ma riconosce che il suo amore non può essere l'unica ragione per cambiare una parte così fondamentale di sé, come la sua religione o il suo sistema di valori. La frase "proprio perché ti amo non posso convertirmi" cattura perfettamente il paradosso: l'amore non è sempre sufficiente per superare barriere che toccano l'identità profonda di una persona.


Joanne esprime con estrema sincerità che, nonostante l'ammirazione per il giudaismo, non è pronta a fare quel passo. Questo riconoscimento di fragilità personale ("non sono pronta") mostra una donna consapevole dei propri limiti e della propria autenticità. Non vuole illudere Noah o se stessa, ammettendo che l'unico motivo per cui si convertirebbe sarebbe per lui, e non per una sua convinzione profonda.


Nella parte centrale del monologo, Joanne si rende conto che una relazione senza la conversione sarebbe difficile, se non impossibile. Le sue parole, "dimmi come potrà funzionare, se io non mi convertirò", riflettono una consapevolezza pragmatica della situazione, sottolineando che alcune differenze potrebbero essere insormontabili nonostante l'amore.


Joanne riconosce l'importanza che la religione ha nella vita di Noah e teme di essere la causa di un eventuale fallimento futuro. Dice, "se vacillassi anche solo un pò, tutta la tua vita sarebbe distrutta", evidenziando la sua preoccupazione di non essere in grado di supportare Noah in modo autentico. Questo è un segno di rispetto verso di lui e il suo mondo, mostrando una maturità emotiva che antepone il benessere dell'altro al proprio desiderio egoistico. La decisione di Joanne di lasciarlo, sebbene dolorosa, è presentata come un gesto di rispetto e amore. Con la frase "non ti obbligherei mai a fare una scelta", lei gli offre la possibilità di mantenere la propria integrità e il proprio equilibrio personale. È un sacrificio, ma motivato dalla volontà di non costringerlo a compromessi che potrebbero danneggiare entrambi.

CONCLUSIONE

Nobody Wants This è un racconto che affronta temi profondi come la fede e l'autenticità. Il monologo di Joanne ne è un perfetto esempio: è un momento di grande rivelazione emotiva, dove l'amore non è sufficiente per superare le divergenze personali e spirituali. La serie esplora come, talvolta, il vero amore si manifesti attraverso il riconoscimento delle proprie limitazioni e il rispetto per le esigenze dell'altro, anche quando questo significa dire addio.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com