Monologo - Laura Dern in \"Lonely Planet\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Il monologo di Katherine in Lonely Planet, rivolto a Owen in un momento di grande vulnerabilità, rappresenta uno snodo centrale nella trama del film. Dopo una lunga separazione, i due si incontrano casualmente in un bar, e Katherine finalmente trova il coraggio di affrontare i propri errori. Le sue parole, cariche di rimorso e auto-consapevolezza, svelano il suo percorso emotivo, fatto di perdita, confusione e speranza. Questo monologo è una finestra intima sui conflitti interiori di Katherine, sulla sua crescita personale e sul ruolo che la scrittura ha giocato nel darle una nuova prospettiva di vita.

SWING ROUTE

MINUTAGGIO: 1:26:20-1:28:04
RUOLO: Katherine

ATTRICE: Laura Dern
DOVE: Netflix


INGLESE


Coming Soon :)


ITALIANO


Owen, Owen! Io ti capisco se non vuoi parlare con me. Ho cercato tanto il coraggio... per contattarti. Per dirti che mi dispiace, me ne sono andata via in un modo... Ho preso il telefon in mano cento volte, ma non ci riuscivo perché... perché mi vergognavo. Posso dire soltanto che ero fuori di me. E questo non mi giustifica, è solo la verità. E non lo so, sono tornata, e andavo... andavo avanti per inerzia, giravo come uno zombie cercando un posto in cui vivere con un agente immobiliare. Cioè non... non cercavo casa con un agente, ma ecco... Il punto è che... mi sei mancato. Tutto il tempo. Ed è questo il bello della scrittura. Ti fa tenere stretto quello che hai perso. Quindi è così che ho fatto. E ho scritto un libro. Lo Wing Route. Si. Parla di "Speranza in mezzo al caos". Sono parole tue.

LONELY PLANET

Lonely Planet è un film drammatico-romantico che sarà disponibile su Netflix a partire dall'11 ottobre 2024. Diretto e scritto da Susannah Grant, la pellicola vede protagonista Laura Dern nel ruolo di Katherine Loewe, una scrittrice che, afflitta dal blocco dello scrittore, partecipa a un rinomato ritiro per scrittori in Marocco. In cerca di ispirazione, Katherine incontra Owen Brophy, un giovane interpretato da Liam Hemsworth, con il quale nasce un'intensa e travolgente storia d'amore. Questo rapporto la porta anche a riflettere su aspetti più profondi della sua esistenza e delle relazioni interpersonali.


Il film esplora temi come la connessione emotiva e la scoperta di sé stessi. La bellezza del Marocco fa da sfondo a questa storia romantica e trasformativa, mentre la dinamica tra Katherine e Owen mette in luce la vulnerabilità umana e il bisogno di essere visti e compresi. Laura Dern ha descritto il personaggio di Katherine come una donna che ha dedicato la vita alle narrazioni senza mai veramente guardarsi dentro, fino a questo incontro che la conduce verso una nuova consapevolezza​. Owen, interpretato da Hemsworth, si trova in una relazione complicata con la sua fidanzata, che viene esplorata nel corso del film. La tensione tra la sua vita attuale e il nuovo legame con Katherine alimenta il conflitto centrale della trama

ANALISI MONOLOGO

Questo monologo di Katherine è ricco di emozioni represse e vulnerabilità, e rappresenta un momento cruciale nel suo viaggio interiore, che culmina in un'espressione di pentimento e di rivelazione.


Katherine inizia il monologo esprimendo la sua difficoltà a contattare Owen, nonostante ne avesse il desiderio. La sua lotta per trovare il coraggio di riparare la loro relazione viene evidenziata dalla sua ammissione di aver preso in mano il telefono molte volte, ma senza riuscire a fare la chiamata. La vergogna che prova è palpabile e indica una consapevolezza delle sue mancanze emotive. Katherine descrive il suo ritorno alla vita quotidiana dopo la loro separazione, paragonandosi a uno "zombie" che agisce per inerzia. Questa immagine forte sottolinea la perdita di senso e di direzione che ha sperimentato senza Owen. La sua spiegazione disordinata su come cercava una casa con un agente immobiliare dimostra il suo stato di confusione mentale. Q


Katherine introduce un elemento metanarrativo, spiegando come la scrittura l'abbia aiutata a mantenere un legame con ciò che aveva perso, cioè Owen. La scrittura diventa qui un mezzo per trasformare il dolore e la perdita in qualcosa di tangibile e duraturo, un modo per mantenere viva la connessione anche quando la relazione si è spezzata. Questo elemento autobiografico nel suo nuovo libro, che parla della "speranza in mezzo al caos", sembra un tentativo di riconciliarsi con se stessa e con Owen, prendendo spunto da ciò che lui le ha insegnato.


"Speranza in mezzo al caos": Questa frase, attribuita a Owen, sembra essere il cuore tematico del monologo. Il riferimento allo "Swing Route" dello sport, qualcosa che Owen aveva condiviso con Katherine in momenti più felici, diventa una metafora del percorso di vita incerto e caotico che entrambi hanno affrontato. Lo "Swing Route", una traiettoria nello sport del football americano, diventa simbolo di una strategia che cerca ordine e direzione nel caos. Katherine riconosce che questa filosofia le ha dato speranza nel bel mezzo delle difficoltà, rafforzando il significato profondo della loro connessione.

CONCLUSIONE

Alla fine del monologo, emerge la complessa relazione tra Katherine e Owen, fondata su un legame profondo e trasformativo. Katherine ammette di aver usato la scrittura come strumento per tenere stretta la loro connessione, nonostante la separazione. La metafora dello "Swing Route", presa dal mondo dello sport, simboleggia il tentativo di trovare speranza e stabilità nel caos della vita.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com