Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel film "Zodiac" del 2007, diretto da David Fincher, si esplora con meticolosità e profondità il caso irrisolto del killer seriale conosciuto come Zodiac, che terrorizzò la San Francisco Bay Area alla fine degli anni '60 e nei primi anni '70. Questo thriller è diventa un'analisi psicologica profonda di coloro che cercano di risolverlo e dell'assassino stesso. Uno degli elementi più disturbanti e intriganti del film sono le lettere inviate da Zodiac ai giornali, nelle quali emerge con chiarezza la mente di un individuo tanto narcisistico quanto psicopatico. Una di queste lettere, offre un'immersione nella psiche di Zodiac e nella narrazione visiva di Fincher.
MINUTAGGIO:
RUOLO: Robert Graysmith
ATTORE: Jake Gyllenhaal
DOVE: Netflix
INGLESE
I like killing people because it is so much fun. It is more fun than killing wild game in the forest, because man is the most dangerous animal of all. To kill something is the most thrilling experience. It is even better than getting your rocks off with a girl. The best part of it is that when I die, I will be reborn in paradise and all that I have killed will become my slaves. I will not give you my name because you will try to slow down or stop my collecting of slaves for my afterlife.
ITALIANO
Mi piace uccidere le persone perché è molto divertente. Molto più divertente che uccidere selvaggina nella foresta perché l’uomo è senz’altro l’animale più pericoloso di tutti. Mi fa provare l’esperienza più eccitante di tutte, è addirittura meglio di quando vieni con una ragazza. Ma la cosa più bella è che il giorno che morirò, rinascerò in paradiso e tutti quelli che ho ucciso diventeranno miei schiavi. Non vi dirò il mio nome perché cerchereste di rallentare o di fermare la mia raccolta di schiavi per l’aldilà
ZODIAC
"Zodiac" è un film del 2007 diretto da David Fincher, basato su eventi reali riguardanti il famoso caso irrisolto del killer seriale conosciuto come Zodiac che terrorizzò la San Francisco Bay Area alla fine degli anni '60 e nei primi anni '70. La sceneggiatura di James Vanderbilt è ispirata principalmente ai libri "Zodiac" e "Zodiac Unmasked" di Robert Graysmith, che è stato un cartoonist del San Francisco Chronicle e si è profondamente interessato al caso. Il film segue la lunga e tortuosa indagine sugli omicidi attribuiti a Zodiac. Si concentra principalmente su quattro uomini che diventano ossessionati dal caso: Robert Graysmith (interpretato da Jake Gyllenhaal), il cartoonist del San Francisco Chronicle; Paul Avery (Robert Downey Jr.), un reporter del Chronicle; l'ispettore David Toschi (Mark Ruffalo), uno dei detective principali sul caso; e il suo partner, l'ispettore William Armstrong (Anthony Edwards). Zodiac sfida la polizia con lettere, enigmi crittografati e telefonate minacciose, creando un clima di terrore. Graysmith, benché inizialmente solo marginalmente coinvolto, diventa ossessionato dal caso e inizia una propria indagine che lo porterà a confrontarsi con le proprie ossessioni e con i pericoli legati alla ricerca di un killer che sembra sempre un passo avanti alle autorità. David Fincher ha optato per un approccio meticoloso e dettagliato nella direzione di "Zodiac", preferendo un realismo crudo che evita i cliché del thriller in favore di un'attenzione maniacale per i dettagli storici e procedurali. Per garantire l'autenticità, Fincher e il suo team hanno condotto una vasta ricerca, inclusa la consultazione dei file originali del caso e interviste con le persone coinvolte. Questo approccio ha permesso di rappresentare la frustrazione e l'ossessione degli investigatori con grande fedeltà.
Questa lettera riflette non solo la mente disturbata del killer ma anche un tipo di sfida psicologica lanciata agli investigatori e al pubblico. "Mi piace uccidere le persone perché è molto divertente." Questa apertura è diretta e perturbante. Il killer ammette e si vanta del suo piacere nel uccidere. L'uso di "divertente" trasforma un atto di violenza estrema in un'attività ludica, mostrando una grave distorsione morale e una mancanza di empatia per le vittime. "Molto più divertente che uccidere selvaggina nella foresta perché l’uomo è senz’altro l’animale più pericoloso di tutti." Qui, Zodiac fa un parallelo tra la caccia agli animali e agli esseri umani, suggerendo che per lui la caccia all'uomo è un gioco supremo perché l'uomo è "l'animale più pericoloso". Questa idea rispecchia un concetto antico, spesso citato, che il vero test di sopravvivenza e caccia è contro un avversario che può pensare e combattere: l'essere umano. "Mi fa provare l’esperienza più eccitante di tutte, è addirittura meglio di quando vieni con una ragazza." II killer descrive la sua eccitazione nell'uccidere come superiore alla gratificazione sessuale. Questo è un indicativo di una psicopatologia in cui la violenza sostituisce altre forme di gratificazione e piacere. È un segno classico di molti serial killer, dove l'atto di uccidere diventa un'ossessione che surclassa altri istinti umani. "Ma la cosa più bella è che il giorno che morirò, rinascerò in paradiso e tutti quelli che ho ucciso diventeranno miei schiavi."
Emerge una sorta di delirio messianico. Il killer crede in una forma di immortalità e di ricompensa ultraterrena, dove le sue azioni sono giustificate o addirittura premiate in un'aldilà distorto. Questo rivela un disturbo delirante e un narcisismo estremo, dove vede se stesso come una figura quasi divina. "Non vi dirò il mio nome perché cerchereste di rallentare o di fermare la mia raccolta di schiavi per l’aldilà."
La lettera di Zodiacè un portale nella mente disturbata e nel mondo interiore di uno degli assassini seriali più enigmatici della storia. Attraverso l'analisi di questa lettera, emerge chiaramente come Fincher utilizzi questi elementi per offrire uno sguardo approfondito sulla natura dell'ossessione, del delirio e della malvagità umana. Fincher, con la sua attenzione ai dettagli e il suo stile narrativo, trasforma questo materiale in una potente esplorazione del male e della complessità della caccia a un killer che si nasconde dietro la facciata di normalità e giochi mentali.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.