Monologo - Lily Collins da \"Emily in Paris 4: la Zona Grigia\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel vivace scenario di "Emily in Paris", una serie che intreccia il fascino parigino con le sfide di una giovane professionista americana in trasferta, troviamo momenti di notevole crescita e affermazione personale. Uno di questi momenti è incarnato perfettamente nel monologo di Emily per la campagna di Augustinus Bader, dove emerge una nuova faccia del suo personaggio, segnando un punto di svolta sia nella sua carriera che nella sua vita personale.

LA ZONA GRIGIA

STAGIONE 4 EP 4

MINUTAGGIO: 18:10-19:55
RUOLO: Emily
ATTRICE:
Lily Collins

DOVE: Netflix



INGLESE


We meet our ideal customer. She's lived with the same dyed brown hair her entire adult life. But, with Augustinus Bader shining through, she can decide to be her authentic self. This campaign is not about age, it's about attitude. What makes people sexy is their openness to new experiences, new types of relationships. Our pitch is about embracing the gray area. Interesting, the gray area. Well, picture our ideal client with a man. You may think it's her husband, but it's not. Well, it's... It's not about him, it's about her. She's done dying her hair, and now she's just dying to live. She takes that mystery man up to the rooftop of her apartment, and it's very unlike her, I might add, and just, you know, makes love to him right there. Maybe there's people in her apartment, you know? Or maybe she's in a throuple. Or a polyamorous quad, you know? But they just... they just wanted a moment alone together. Look, all of this is to say that, with Augustinus Bader, going gray isn't giving up. It's glowing up. She's... she's older, she's bolder, she's... she's living in the zone between intimacy and exhibitionism. She's living in the gray area.



ITALIANO


Ecco il nostro consumatore ideale. Una donna che fin dall’età adulta si è continuamente tinta i capelli. Ma grazie al nuovo illuminante Augustinus Bader può decidere di mostrare la sua vera sé. Questa campagna non riguarda l’età, riguarda l’attitude. Ciò che rende le persone sexy, e il loro aprirsi a nuove esperienze. A nuovi tipi di relazioni. La nostra idea propone di accogliere in sé… “La zona grigia”. Beh, immaginate la nostra cliente con un uomo. Penserete che sia il marito, ma non lo è… Ecco, non è importante chi è lui, ma chi è lei Ha passato la vita a colorarsi, ora vuole colorarsi la vita. Porta il suo uomo misterioso sopra il tetto del suo appartamento e… anche se non è molto da lei, aggiungerei, decide di fare l’amore con lui proprio là. Magari c’è qualcuno nel loro appartamento, per esempio, o magari lei è in una troppia oppure una storia a quattro. Ma non importa, perché loro vogliono solo avere un momento da soli. Tutto questo è per dire è che con Augustinus Bader, accogliere il grigio non vuol dire mollare, vuol dire brillare! Lei è più matura, è più coraggiosa, è una che vive in bilico tra intimismo e esibizionismo, una che vive nella sua zona grigia.

EMILY IN PARIS

"Emily in Paris" è una serie televisiva creata da Darren Star, noto anche per essere il creatore di "Sex and the City". La serie è stata rilasciata su Netflix nel 2020 e ha rapidamente guadagnato popolarità per la sua leggera e colorata rappresentazione di Parigi attraverso gli occhi di una giovane americana.


La protagonista, Emily Cooper, interpretata da Lily Collins, è una giovane donna che si trasferisce da Chicago a Parigi per un'opportunità di lavoro in una prestigiosa agenzia di marketing. Il suo compito è quello di portare un punto di vista americano all'agenzia francese. La serie esplora le sue avventure e disavventure mentre si adatta alla cultura francese, gestisce complicazioni amorose e cerca di avere successo nel suo campo lavorativo.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Emily nell'ambito della campagna pubblicitaria per il prodotto di bellezza di Augustinus Bader è un esempio significativo della sua evoluzione come personaggio all'interno della serie "Emily in Paris". Il discorso segna un cambio nella sua percezione professionale e personale, mostrando una maturazione e un'assertività crescente nel suo ruolo.


Emily, inizialmente percepita come una giovane ingenua e a tratti superficiale, utilizza questo monologo per sottolineare un cambiamento radicale nel messaggio del marchio che rappresenta. Invece di concentrarsi sulla bellezza giovanile o sul nascondere l'età, promuove l'accettazione di sé e la maturità. Questo rappresenta un allontanamento dalle convenzioni tipiche del marketing nel settore della bellezza, che spesso enfatizza la giovinezza come l'unico standard di bellezza. Il monologo enfatizza l'importanza di essere autentici e di abbracciare la propria "vera sé" piuttosto che conformarsi agli standard imposti dalla società. La narrazione di una donna che prende il controllo della propria vita sessuale e delle proprie scelte personali è un forte segnale di emancipazione. Emily utilizza questo scenario per sfidare ulteriormente i tabù e promuovere una visione più liberale e moderna della femminilità, olte che raccontare una propria esperienza personale e trarne frutto. In termini professionali, questo monologo mostra come Emily sia diventata più sicura nel presentare idee audaci e innovative. Invece di seguire passivamente le direzioni, si afferma come un pensatore creativo capace di influenzare significativamente la direzione delle campagne.

CONCLUSIONE

Il monologo di Emily evidenzia la trasformazione del suo personaggio da una semplice osservatrice a un'innovatrice influente nel suo campo. Attraverso questo discorso, Emily invita anche gli spettatori a riflettere sulla propria autenticità e sul coraggio di sfidare le norme stabilite.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com