Il Destino di Ethan nel Monologo finale di Mission Impossible: Dead Reckoning

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!

~DOC

1,21 Gigowatt!

Amici e viaggiatori del tempo cinematografico, oggi DOC vi presenta un monologo che è un vero e proprio nodo gordiano di emozioni e destino. Parliamo di Eugene Kittridge, interpretato magistralmente da Henry Czerny in "Mission Impossible: Dead Reckoning Part One".

IL MONOLOGO DI MISSION IMPOSSIBLE: DEAD RECKONING PART ONE


MINUTAGGIO: 2:33:29 – 2:35:27

RUOLO: Eugene Kittridge

ATTORE: Henry Czerny

DOVE: Amazon Prime Video


INGLESE


We cannot escape the past. Some of us are doomed to repeat it. Grace may believe you saved her from her fate, but you and I both know you merely bought her time. But that's the pattern, isn't it? A cross you've been left to bear. The closer someone gets to you, the harder it is to keep them alive. A new day brings a new burden. The key is only the beginning. Wherever it leads, wherever it takes to get there, you'll have to do it on your own. Should you fail in your mission, the Entity wins. Gabriel wins. And the world will pay the ultimate price. Should any members of your team be caught or killed, their sacrifice will have been in vain. So hurry. There isn't much time. The world doesn't know it, but they're counting on you. Good luck, Ethan.


ITALIANO


Non possiamo sfuggire al passato. C’è chi è condannato a ripeterlo. Grace forse crede che lei l’abbia salvata dal suo destino, ma noi due sappiamo che le ha solo fatto guadagnare tempo. Ma è questo lo schema, giusto? La croce che lei deve portare. Più qualcuno le è vicino, più è difficile mantenerlo in vita. Nuovo giorno, nuovo fardello. La chiave è soltanto l’inizio. Dovunque conduca, qualunque cosa ci voglia per arrivarci, lei potrà contare solo su se stesso. Se fallirà la missione l’entità vincerà. Gabriel vincerà, e il mondo la pagherà a caro prezzo. Se un membro della sua squadra verrà catturato o ucciso, quel sacrificio sarà stato vano. Quindi presto, non c’è molto tempo. Il mondo non lo sa, ma conta su di lei. Buona fortuna, Ethan.

GRANDE GIOVE!

Ah! Eureka! Ascoltate, aspiranti interpreti del grande schermo, vi parla DOC, il vostro eccentrico mentore dalle chiome selvagge e l'entusiasmo di un pioniere del tempo! Oggi, ci immergiamo in un monologo che è un caleidoscopio di emozioni, che ci ricorda che le nostre scelte e destini di tutti si intrecciano come le intricate spirali del DNA!


Immaginatevi sul palcoscenico, luci puntate e il pubblico in attesa di quel soffio di vita che solo voi potete dare al testo. "Non possiamo sfuggire al passato," inizia il nostro Eugene Kittridge, un personaggio che, come voi, è intrappolato in un ciclo di azioni e reazioni, di scelte e conseguenze. Ogni volta che recitate, non state forse ripetendo lo stesso destino, cercando di portare una nuova verità ad ogni replica?


Grace, la "damigella in pericolo" che ha condiviso avventure e disavventure di Ethan Hunt, crede di essere stata salvata da lui, ma voi, artisti del dramma, sapete che è solo un'illusione temporanea, e questo lo sa anche Kittridge. Ogni personaggio che interpretate vi si avvicina, diventa parte di voi e poi... "Puf!" Si dissolve nel nulla non appena cala il sipario, o si spegne la macchina da presa. Ecco la vostra croce, la vostra sfida: mantenere vivo il personaggio, anche quando le luci si spengono.


Ora, tenetevi forte! La chiave di cui parla Kittridge è il vostro talento, l'inizio di un viaggio che vi porterà in luoghi inesplorati, attraverso emozioni incontrollate e scene che solo il coraggio di un vero attore può affrontare. E dovete farlo da soli, miei cari! Sul palco, di fronte alla camera, siete voi contro il mondo.


E se fallite? Se la vostra interpretazione non raggiunge il cuore degli spettatori? Allora, il nemico vince, il dramma si spegne e il mondo perde un'opportunità di essere toccato dalla magia del cinema. Ogni personaggio che non riuscite a salvare, ogni emozione che non riuscite a trasmettere, sarà un'occasione perduta. Una missione... difficile.

INDIETRO NEL FUTURO!

E così, amici miei, abbiamo analizzato questo monologo carico di destino e determinazione. Vi saluto con un augurio che risuona attraverso le ere: "Che la fortuna sia sempre dalla vostra parte, e ricordate, il futuro non è scritto. Sta a noi plasmarlo!" Ma affrettatevi! Il tempo scorre veloce come una DeLorean a 88 miglia orarie! Il mondo, anche se non ne è consapevole, ha bisogno della vostra arte, della vostra passione. Quindi, andate, miei audaci interpreti, e fateci sognare! Buona fortuna, e che la forza... del cinema sia con voi!


Adieu!

DOC

Laureato a pieni voti in numerose discipline scientifiche, ama definirsi cultore di tutte le scienze. I suoi idoli sono i grandi scienziati del passato, come Isaac Newton, Benjamin Franklin, Thomas Edison e Albert Einstein, dei quali possiede i ritratti nel salotto di casa propria e che adora così tanto da chiamare il cane da compagnia che possiede nel 1955 Copernico e quello che possiede nel 1985 Einstein.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com