Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
"Profumo di Donna" è un film che lascia un'impronta indelebile nel panorama cinematografico grazie alla memorabile interpretazione di Al Pacino nel ruolo di Frank Slade, un tenente colonnello cieco, amareggiato dalla vita ma con una saggezza e una forza d'animo che emergono in maniera eclatante. Il film ci racconta la storia di un viaggio di redenzione e scoperta, dove Slade, accompagnato dal giovane studente Charlie Simms, affronta i demoni del suo passato, dando a Charlie lezioni importantissime su onore, coraggio e vita.
Al Pacino, un colosso della recitazione, ha regalato al cinema alcuni dei suoi personaggi più iconici. Nato il 25 aprile 1940 a New York, Al Pacino ha magistralmente dato vita ai suoi personaggi, interpretando dei ruoli che hanno definito la storia del cinema. La sua abilità nel dare vita a monologhi intensi e carichi di emotività lo ha reso un attore di straordinaria profondità e intensità, capace di catturare l'attenzione dello spettatore e trasportarlo nell'intimo mondo dei suoi personaggi.
MINUTAGGIO: 2:20:59 - 2:25:55
RUOLO: Richard
ATTORE: Al Pacino
DOVE: Prime Video
INGLESE
Mr. Simms doesn’t want it. He doesn’t need to labeled: “Still worthy of being a ‘Baird Man.'” What the hell is that? What is your motto here? “Boys, inform on your classmates, save your hide” — anything short of that we’re gonna burn you at the stake? Well, gentlemen, when the shit hits the fan some guys run and some guys stay. Here’s Charlie facing the fire; and there’s George hidin’ in big Daddy’s pocket. And what are you doin’? You’re gonna reward George and destroy Charlie.
I don’t know who went to this place, William Howard Taft, William Jennings Bryan, William Tell — whoever. Their spirit is dead — if they ever had one — it’s gone. You’re building a rat ship here. A vessel for sea going snitches. And if you think your preparing these minnows for manhood you better think again. Because I say you are killing the very spirit this institution proclaims it instills! What a sham. What kind of a show are you guys puttin’ on here today. I mean, the only class in this act is sittin’ next to me. And I’m here to tell ya this boy’s soul is intact. It’s non-negotiable. You know how I know? Someone here — and I’m not gonna say who — offered to buy it. Only Charlie here wasn’t sellin’.
There was a time I could see. And I have seen boys like these, younger than these, their arms torn out, their legs ripped off. But there isn’t nothing like the sight of an amputated spirit; there is no prosthetic for that. You think you’re merely sendin’ this splendid foot-soldier back home to Oregon with his tail between his legs, but I say you are executing his Soul!! And why?! Because he’s not a Baird man! Baird men, ya hurt this boy, you’re going to be Baird Bums, the lot of ya. And Harry, Jimmy, Trent, wherever you are out there, Fuck You, too!
As I came in here, I heard those words, “cradle of leadership.” Well, when the bow breaks, the cradle will fall. And it has fallen here; it has fallen. Makers of men; creators of leaders; be careful what kind of leaders you’re producing here. I don’t know if Charlie’s silence here today is right or wrong.
I’m not a judge or jury. But I can tell you this: he won’t sell anybody out to buy his future!! And that, my friends, is called integrity! That’s called courage! Now that’s the stuff leaders should be made of. Now I have come to the crossroads in my life. I always knew what the right path was. Without exception, I knew. But I never took it. You know why? It was too damn hard. Now here’s Charlie. He’s come to the crossroads. He has chosen a path. It’s the right path. It’s a path made of principle — that leads to character. Let him continue on his journey.
You hold this boy’s future in your hands, committee. It’s a valuable future. Believe me. Don’t destroy it! Protect it. Embrace it. It’s gonna make ya proud one day — I promise you.
ITALIANO
Il signor Simms non la vuole [un’altra chance]. Non gli interessa l’etichetta di “studente ancora degno della Baird School”. Ma che significa, qual è il vostro motto qui: basta denunciare i propri compagni per salvarsi il culo? E chi non fa la spia viene mandato al rogo? Beh, signori miei, quando piove la merda, c’è molta gente che scappa e pochi altri che tengono duro, e qui Charlie affronta il fuoco mentre George si nasconde nelle mutande di papà. E voi che cosa fate? Decidete di salvare George e di distruggere Charlie. […] Io non so chi ha frequentato questa scuola, Guglielmo Howard Taft, Guglielmo Jennings Bryan, Guglielmo Tell, chiunque sia, il loro spirito è morto, e se ce l’hanno mai avuto è scomparso. Alla Baird state forgiando dei serpenti, una razza di viscidi conigli spioni, e se credete di portare questi cuccioli alla virilità levatevelo dalla testa signori miei, perché io vi dico che state uccidendo proprio quello spirito che questa istituzione pretende di infondere. Che truffa! E che cos’è questa pagliacciata che avete messo su oggi? L’unico attore di classe di questa farsa è accanto a me, e io affermo che l’anima di questo ragazzo è intatta, non è negoziabile, e sapete come lo so? Qualcuno qui, e non starò a dirvi chi, lo voleva comprare. Ma il nostro Charlie non vendeva. […] C’è stato un tempo in cui ci vedevo, e allora ho visto, ragazzi come questi, più giovani di questi, con le braccia strappate, le gambe brutalmente lacerate, ma non c’è niente, niente di peggio che assistere alla stupida amputazione di un’anima, perché, perché per quello non c’è protesi. Voi pensate di rispedire questo splendido soldato alla sua casa dell’Oregon con la coda tra le gambe, ma io vi dico che voi signori, voi state condannando a morte la sua anima! E perché, perché non è uno della vostra Baird? Un privilegiato. Ferite questo ragazzo e infangherete la Baird tutti quanti, e voi Harry, Jimmie, Trent, dovunque siate laggiù, andate a fare in culo! […] Entrando qua dentro, ho sentito queste parole: “la culla della leadership”. Beh, quando il supporto si rompe, cade a pezzi la culla, e qua è già caduta, è già caduta. Fabbricanti di uomini, creatori di leader, state attenti al genere di leader che producete qua. Io non so se il silenzio di Charlie in questa sede sia giusto o sbagliato, non sono giudice né giurato, ma vi dico una cosa: quest’uomo non venderà mai nessuno per comprarsi un futuro! E questa amici miei si chiama onestà, si chiama coraggio, e cioè quelle cose di cui un leader dovrebbe essere fatto. Io mi sono trovato spesso ad un bivio nella mia vita, io ho sempre saputo qual’era la direzione giusta, senza incertezze sapevo qual’era, ma non l’ho mai presa, mai. E sapete perché? Era troppo duro imboccarla. Questo succede a Charlie, è giunto ad un bivio, e ha scelto una strada, ed è quella giusta, è una strada fatta di principi, che formano il carattere. Lasciatelo continuare nel suo viaggio, voi adesso avete il futuro di questo ragazzo nelle vostre mani, è un futuro prezioso, potete credermi. Non lo distruggete, proteggetelo, abbracciatelo, è una cosa di cui un giorno andrete fieri, molto fieri.
Il monologo finale di Frank Slade in "Profumo di Donna" è un'apoteosi di valori come l'onore, il coraggio e l'integrità. Attraverso le sue parole, Slade esalta l'importanza di restare fedeli ai propri principi anche di fronte alle avversità, criticando aspramente un sistema che premia la conformità e la codardia piuttosto che il coraggio di stare dalla parte della verità. Durante il monologo, l'uso sapiente di angolazioni della camera e illuminazione accentua la potenza emotiva del discorso di Slade. La regia sceglie inquadrature che enfatizzano l'espressività del viso di Pacino, catturando ogni sfumatura della sua performance e permettendo allo spettatore di percepire visivamente l'intensità del momento. Al Pacino, in questo monologo, dimostra nuovamente la sua capacità interpretativa. Ogni scelta, dalla modulazione della voce alle pause cariche di significato, contribuisce a rendere il monologo un momento di alto teatro cinematografico. La sua capacità di trasmettere l'emozione e la profondità del personaggio di Slade rende questa scena iconica.
Questo monologo affronta tematiche universali con cui il pubblico può facilmente empatizzare. Ha la forza di parlare direttamente all'animo dello spettatore, invitandolo a riflettere sui valori fondamentali della vita.
Gli attori possono imparare molto dal modo in cui Al Pacino si avvicina a questo monologo. L'intensità emotiva, la presenza scenica e l'onestà interpretativa sono elementi chiave che contribuiscono a dare vita ad una performance memorabile. Gli aspiranti attori possono studiare questa scena per migliorare la propria capacità di affrontare monologhi o scene emotivamente intense.
La recitazione, specialmente in momenti intensi come i monologhi, gioca un ruolo cruciale nel cinema. È attraverso la capacità degli attori di trasmettere emozioni autentiche che il cinema riesce a toccare le corde più profonde della natura umana, trasmettendo messaggi potenti. Il film "Profumo di Donna" e il monologo di Al Pacino continuano a essere fonti di ispirazione per attori e registi, ricordandoci come il cinema sia in grado di sfidare, commuovere e ispirare. Questo film ci lascia in eredità un'interpretazione ed un monologo divenuti punto di riferimento per l'industria cinematografica.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.