Monologo da Oscar - Tom Hanks in Forrest Gump

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

Introduzione al Monologo di Tom Hanks


"Forrest Gump", diretto da Robert Zemeckis e rilasciato nel 1994, è un'epopea emotiva che attraversa diverse decadi della storia americana attraverso gli occhi di Forrest Gump, interpretato magistralmente da Tom Hanks. Il personaggio, affetto da un lieve ritardo mentale, si ritrova coinvolto in numerosi eventi storici cruciali, rimanendo però sempre ancorato ai suoi valori di bontà e amore. Il monologo finale del film si svolge presso la tomba della sua amata Jenny, offrendo una riflessione toccante sulla vita, la perdita e il destino.

Tom Hanks ha vinto l'Oscar per il miglior attore per la sua interpretazione in "Forrest Gump", confermandosi come uno degli attori più versatili e talentuosi della sua generazione. Il film ha ottenuto un totale di 6 Oscar, inclusi Miglior Film, Miglior Regista e Migliori Effetti Visivi, diventando un classico amato da pubblico e critica.

Tom Hanks e il Personaggio di Forrest Gump


Tom Hanks, nato il 9 luglio 1956, è noto per la sua capacità di interpretare una vasta gamma di personaggi, guadagnandosi la reputazione di "uomo comune" di Hollywood. La sua carriera, costellata di ruoli iconici, dimostra un'impressionante versatilità e profondità emotiva, elementi chiave della sua performance in "Forrest Gump". Forrest Gump è un personaggio di straordinaria innocenza e integrità, la cui semplicità nasconde delle profonde verità sulla condizione umana. La sua vita è una tessera mosaica di avventure e incontri casuali che, inaspettatamente, influenzano la storia americana. La sua devozione per Jenny, il suo amore d'infanzia, rimane il filo conduttore emotivo dell'intera narrazione.


MONOLOGO DI TOM HANKS IN FORREST GUMP


MINUTAGGIO: 2:09:21 - 2:12:32

RUOLO: Forrest Gump

ATTORE: Tom Hanks

DOVE: Amazon Prime Video


INGLESE


You died on a Saturday morning. And I had you placed here under our tree. And I had that house of your father's bulldozed to the ground. Momma always said dyin' was a part of life. I sure wish it wasn't. Little Forrest, he's doing just fine. About to start school again soon. I make his breakfast, lunch, and dinner every day. I make sure he combs his hair and brushes his teeth every day. Teaching him how to play ping-pong. He's really good. We fish a lot. And every night, we read a book. He's so smart, Jenny. You'd be so proud of him. I am. He, uh, wrote a letter, and he says I can't read it. I'm not supposed to, so I'll just leave it here for you. Jenny, I don't know if Momma was right or if, if it's Lieutenant Dan. I don't know if we each have a destiny, or if we're all just floating around accidental-like on a breeze, but I, I think maybe it's both. Maybe both is happening at the same time. I miss you, Jenny. If there's anything you need, I won't be far away.



ITALIANO


Sei morta un sabato mattina. E ti ho fatto mettere qui, sotto il nostro albero. E ho preso la casa di tuo padre e l'ho fatta abbattere. Mamma diceva sempre che morire fa parte della vita. Magari non fosse così. Il piccolo Forrest se la cava benissimo, sì. Presto ricomincerà la scuola. Gli preparo colazione, pranzo e cena, ogni giorno. Sto molto attento: lui si pettina i capelli e si lava i denti ogni giorno. Gli insegno a giocare a ping-pong. È molto bravo. Peschiamo tanto. Ogni sera leggiamo un libro, com'è intelligente, Jenny! Saresti fiera di lui. Io lo sono. Sai, ti... ti ha scritto una lettera. Dice che non posso leggerla. Non devo farlo, perciò la... la lascio qui per te. Jenny... Non lo so se mamma aveva ragione, o se... se ce l'ha il Tenente Dan... non lo so... se abbiamo ognuno il suo destino o se siamo tutti trasportati in giro per caso come da una brezza... ma io... io credo... Può darsi le due cose. Forse le due cose capitano nello stesso momento. Mi manchi tanto, Jenny! Se hai bisogno di qualcosa non sarò molto lontano.

Analisi del Monologo


Il monologo si svolge verso la fine del film, quando Forrest parla alla tomba di Jenny. Questo momento rappresenta il culmine emotivo della storia, riassumendo i temi dell'amore, della perdita e della riflessione sul destino. Tom Hanks utilizza una miscela di semplicità e profondità emotiva, trasmettendo un senso di sincerità e vulnerabilità che cattura il cuore degli spettatori. La sua performance è misurata, con un controllo impeccabile del tono e del ritmo, che rende il monologo intensamente commovente. Il monologo ha un forte impatto emotivo, portando molti spettatori alle lacrime. Serve come un potente veicolo per trasmettere l'amore, la perdita e l'accettazione, rafforzando il messaggio centrale del film sulla capacità dell'uomo di trovare bellezza e significato anche nelle circostanze più difficili.

Il Ruolo della Recitazione nel Cinema


La recitazione in "Forrest Gump", e in particolare nel monologo finale, evidenzia come la performance possa essere un mezzo potente per esprimere emozioni complesse, ponendo in relazione l'attore con il suo pubblico. I monologhi, come quello di "Forrest Gump", offrono agli attori l'opportunità di mostrare il loro range emotivo e la capacità di trasmettere sentimenti ed emozioni profonde, contribuendo significativamente alla profondità e alla complessità dei personaggi e della trama.

Conclusioni


"Forrest Gump" ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del cinema, grazie alla sua combinazione unica di narrazione, recitazione e tecniche cinematografiche. Il monologo di Tom Hanks rimane uno dei momenti più memorabili e commoventi del film, celebrato per la sua capacità di toccare il cuore degli spettatori in tutto il mondo. Tom Hanks con "Forrest Gump" e il suo monologo ha confermato d'essere uno degli attori più talentuosi e rispettati, la cui contribuzione al cinema va oltre i suoi ruoli, influenzando positivamente l'industria e ispirando generazioni di attori e cineasti.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com