Monologo di Ruth di 'Ozark'

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


A volte, il venerdì sera, Amélie va al cinema.


~NARRATORE

QUINDICI!

Cari amici, oggi, nel nostro viaggio attraverso i monologhi cinematografici, incontriamo Ruth Langmore, un personaggio forte e complesso della serie "Ozark". Interpretata magistralmente da Julia Garner, Ruth ci regala un momento di riflessione profonda e di crescita personale. Nel cuore di questo monologo, Ruth ci confida i suoi cambiamenti interiori.

IL MONOLOGO DI RUTH


STAGIONE 2 EP 1

MINUTAGGIO: 7:02-9:13

RUOLO: Ruth Langmore

ATTRICE: Julia Garner

DOVE: Netflix


INGLESE


I used to not think about the future, because, you know… what was the point? So I’d get mad or get into trouble. But in the last few months I’ve been… I’ve been tryin’ to be a better person. Think about people besides just myself. You know, I got a real job, one with insurance and everything and… I’m looking after two boys, and I’m even thinking about their futures. But I know I gotta keep myself right. Because if I don’t, I’ll lose everything. And I don’t think any of that would be possible if it wasn’t for my dad. I’ve been coming to visit him regular and… And I know how bad he wants to do good. Yes ma’am. Like I said, I’m becoming the guardian of two boys, my cousins, who recently lost their dad. An I’m trying my best everyday. But I’m just a yung girl. I know what it means to need a daddy.


ITALIANO


Un tempo io non pensavo al mio futuro, perché comunque… a che scopo? Così… mi arrabbiavo… o… mi cacciavo nei guai. Ma negli ultimi tempi io ho cercato di essere anche una persona migliore. Di pensare anche agli altri. Ho trovato un lavoro vero, con assicurazione medica e tutto il resto. Mi prendo cura di due ragazzi e penso persino al loro futuro. So che non devo sgarrare, perché altrimenti perderò tutto; e so anche che nulla di tutto questo sarebbe possibile se non fosse per mio padre. Vengo a fargli visita regolarmente e lo so quanto ci tiene a comportarsi bene. Sì, signora, come ho detto sto diventando tutrice di due miei cugini che hanno perso da poco il padre. E io ogni giorno cerco di fare del mio meglio. Ma… sono solo una ragazzina e so cosa vuol dire avere bisogno di un papà. Grazie.

LA RAGAZZA COL BICCHIERE D'ACQUA...

Cari amici, oggi vi porto nel cuore di "Ozark", una storia avvolta in ombre e misteri, proprio come quelle stradine parigine che si snodano sotto la luna. In questo viaggio, incontriamo Ruth Langmore, un personaggio che, come un fiore che sboccia inaspettatamente su un terreno arido, ci mostra la resilienza e la forza dell'animo umano. Ruth, interpretata con una delicatezza quasi poetica da Julia Garner, ci parla direttamente dall'anima.


"Un tempo io non pensavo al mio futuro, perché comunque… a che scopo?" inizia lei, con una voce che ricorda il fruscio delle foglie autunnali lungo la Senna. In queste parole, c'è la rassegnazione di chi ha vissuto nell'ombra, senza speranza, come quei vecchi libri dimenticati in un angolo della mia libreria. Ma, come le stagioni cambiano, così cambia Ruth. "Negli ultimi tempi io ho cercato di essere anche una persona migliore. Di pensare anche agli altri." Qui, cari amici, vediamo la metamorfosi di Ruth, un cammino da una vita di solitudine e disperazione verso una luce di speranza e responsabilità. È come guardare i colori dell'alba che dipingono il cielo di Parigi, un nuovo inizio, un nuovo giorno.


Il suo impegno verso i due giovani cugini, la sua lotta quotidiana per essere una guida, un faro per loro, è un canto di coraggio e amore. "E io ogni giorno cerco di fare del mio meglio. Ma… sono solo una ragazzina e so cosa vuol dire avere bisogno di un papà." In queste parole, c'è la dolcezza e la vulnerabilità di una giovane donna che, nonostante le sfide, si alza ogni giorno per affrontare il mondo.


Cari attori e attrici, in Ruth troviamo un personaggio che, come noi, vive sul palcoscenico della vita, affrontando ogni giorno una nuova scena, un nuovo atto. La sua storia è un inno alla resilienza, un promemoria che, non importa quanto oscuro possa sembrare il cielo, c'è sempre una stella che brilla, pronta a guidarci verso un nuovo orizzonte. E così, lasciamo Ruth, con la sua voce che echeggia nelle strade di "Ozark", un sussurro di speranza in un mondo di ombre. Come un vecchio film in bianco e nero, la sua storia ci lascia una traccia indelebile, un ricordo che, come le luci soffuse di un caffè parigino, rimane con noi, lungo il nostro viaggio.

FORSE E' SOLO DIVERSA DAGLI ALTRI.

In questo monologo, Ruth Langmore ci insegna che non importa quanto oscuro possa sembrare il nostro passato, c'è sempre spazio per la crescita e il cambiamento. È un messaggio potente per tutti noi, specialmente per voi, cari attori e attrici, che ogni giorno date vita a personaggi così ricchi e sfaccettati. Con affetto, vi saluto, sperando che questo viaggio nel mondo dei monologhi vi abbia ispirato tanto quanto ha ispirato me.


Vostra,

Amélie

Amélie Poulain, voce e anima di "Monologhi con Amélie", vi invita a esplorare il quotidiano attraverso il suo sguardo incantato. Residente nel cuore pulsante di Montmartre, ogni suo pensiero è un viaggio che trasfigura il comune in un caleidoscopio di meraviglie. Con delicatezza e una malinconica allegria, Amélie tesse racconti che celebrano la poesia nascosta nelle piccole cose, spingendo i lettori a riscoprire l'incanto spesso dimenticato della vita di ogni giorno. Accompagnatela in questo percorso di scoperta, dove ogni monologo è una finestra aperta sull'eccezionale che risiede nell'ordinario.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com