Monologo - Penelope in Bridgerton 3: Un Uomo da Conquistare

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel contesto del dramma storico "Bridgerton", la serie Netflix che rivisita l'era della Reggenza con uno sguardo moderno e inclusivo, il personaggio di Penelope Featherington emerge come una voce complessa. In questo monologo, Penelope svela le ragioni profonde che la spingono a scrivere sotto lo pseudonimo di Lady Whistledown, offrendo una critica acuta delle restrizioni sociali dell'epoca e del ruolo delle donne nella società.

IO DEVO SCRIVERE

STAGIONE 3 EP 6

MINUTAGGIO: 1:00:55-1:02:00

RUOLO: Penelope

ATTRICE: Nicola Mary Coughlan

DOVE: Netflix


INGLESE


Eloise... it will be all right. Because I'm going to publish again. With one issue, I can discredit Cressida. It is not just gossip. Whistledown is power. Remember my first issue? What I wrote? The part about me and my sisters. "Three misses foisted upon the marriage market like sorrowful sows by their tasteless, tactless mama." The alliteration was a little overdone, I admit, but... the column began because I felt powerless in my own home. I was forced to debut a year early, and I had no say in anything. Writing was the only way I felt I could have a voice. And I should've been using the column to give a voice to the other voiceless. I have done plenty of damage with my pen. Please... let me use it now to do some good.



ITALIANO


Eloise andrà tutto bene, perché pubblicherò un'altra volta. Con una sola argomentazione posso screditare Cressida; non sono solo pettegolezzi, il Whistledown è potere Ti ricordi che cosa ho scritto nel mio primo articolo? La parte su di me e le mie sorelle: “tre signorine sbattute sulla piazza nuziale come scrofe al macello da una madre priva di gusto e di tatto” Un'immagine un po' forte lo ammetto; ma ho iniziato a scrivere perché mi sentivo impotente nella mia stessa casa. Mi hanno costretta a debuttare un anno prima e non potevo dire niente. Scrivere era l'unica attività che mi poteva dare una voce e avrei dovuto usare la rubrica per dare voce ad altre persone che non ne avevano. Ho fatto molti, molti danni con la mia penna; per favore lascia che ora la usi per fare del bene.

BRIDGERTON 3

La trama della terza stagione di "Bridgerton" si concentra sulla complicata evoluzione della relazione tra Penelope Featherington e Colin Bridgerton. All'inizio della stagione, scopriamo che Penelope ha deciso di rinunciare ai suoi sentimenti non corrisposti per Colin, dopo aver sentito alcuni commenti sprezzanti da parte sua. Decide quindi di cercare un marito che le garantisca l'indipendenza necessaria per mantenere il suo segreto come Lady Whistledown, lontano dalla sorveglianza della sua famiglia. Ma i suoi tentativi di trovare un marito falliscono a causa della sua mancanza di fiducia in se stessa.


Nel frattempo, Colin ritorna dai suoi viaggi estivi cambiato, con una nuova immagine e un rinnovato senso di sicurezza in se stesso. Sorprendentemente, scopre di essere deluso dal freddo comportamento di Penelope, che precedentemente lo apprezzava per come era veramente. Colin decide quindi di aiutare Penelope a guadagnare fiducia, al fine di migliorare le sue prospettive matrimoniali, senza rendersi conto che sta spingendo via l'unica donna per cui nutre veri sentimenti.


Il rapporto tra Penelope e Eloise subisce anche una tensione, dato che Eloise trova un nuovo amico in un luogo molto improbabile, complicando ulteriormente la situazione per Penelope mentre cerca di mantenere segreta la sua identità di Lady Whistledown.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Penelope rivela la complessità del suo personaggio, soprattutto in relazione al suo alter ego, Lady Whistledown. Attraverso questo monologo, Penelope espone le sue motivazioni per scrivere sotto uno pseudonimo e l'influenza che ciò ha avuto sulla sua vita e su quella degli altri. Penelope si sente impotente nella sua vita quotidiana, schiacciata dalle aspettative sociali e familiari. La sua decisione di scrivere come Lady Whistledown nasce dal desiderio di avere una voce in una società che spesso ignora le opinioni delle donne, specialmente quelle non sposate e non influenti.


L'uso della metafora delle "scrofe al macello" è forte e visivamente impattante. Penelope usa questa immagine per criticare duramente la superficialità e la crudeltà del mercato matrimoniale dell'epoca, dove le donne sono spesso trattate come merce. Penelope riconosce il potere che viene dallo scrivere. Lady Whistledown non è solo una fonte di pettegolezzi, ma un mezzo attraverso il quale si esercita il potere sociale. Il suo pseudonimo le permette di influenzare l'opinione pubblica e di sfidare le norme sociali senza mettere a rischio la propria posizione.


Il riconoscimento dei danni causati dalle sue parole porta Penelope a cercare di usare la sua influenza per fare del bene. Questo sottolinea la sua crescita come personaggio che ora cerca di bilanciare il proprio potere con la responsabilità. Penelope vuole usare la sua voce anche per aiutare gli altri che non possono parlare.

Conclusioni

Il monologo di Penelope funge da potente riflessione sulle dinamiche di potere e identità all'interno della società della Reggenza. Mostra come il personaggio di Penelope, inizialmente percepito come marginale, utilizzi la sua voce di Lady Whistledown per negoziare la propria agenzia e influenzare la società a suo favore.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com