Monologo - Robert De Niro da \"Limitless\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel film Limitless, il monologo di Carl Van Loon rivolto a Eddie Morra mette a fuoco il contrasto tra il potere ottenuto rapidamente e quello guadagnato con sacrificio e astuzia. Van Loon, simbolo del successo costruito con esperienza e compromessi, critica la rapida ascesa di Eddie, che, grazie alla droga NZT, ha ottenuto capacità straordinarie senza aver affrontato le sfide del mondo reale.

NON FARE DI ME IL TUO NEMICO

MINUTAGGIO: 1:12:49-1:14:19
RUOLO: Carl Van Loon

ATTORE: Robert De Niro
DOVE: Amazon Prime Video



INGLESE


Done. Forty-five thousand dollars. Forty million is plenty, Eddie. There's a lot more where that came from. You know, Eddie... it may be on your mind that you're not gonna continue to work for me anymore. I hope you don't think you've gotten enough from me. On to the next. Well, in order for a career to evolve, I'm gonna have to move on. That you would even think that would only show me how unprepared you are to be on your own. - I mean, you do know you're a freak. Your deductive powers are a gift from God, or chance, or a stray shot of sperm, or whatever, or whoever the hell wrote your life script, a gift not earned. You do not know what I know because you have not earned those powers. You're careless with those powers. You flaunt them and you throw them around like a brat with his trust fund. You haven't had to climb up all the greasy little rungs. You haven't been bored blind at the fundraisers. You haven't done the time in that first marriage to the girl with the right father. You think you can leap over all in a single bound. You haven't had to bribe or charm or threaten your way to a seat at that table. You don't know how to assess your competition because you haven't competed. Don't make me your competition. Now, I'll open up a line of credit for you. You'll be wanting a few toys.



ITALIANO


Andata. 45 mila dollari. 40 milioni bastano, Eddie, ce ne sono molti altri che ti aspettano. Sai, Eddie, forse ti preoccupa un pò l’idea che adesso non lavorerai più per me. Ma non penserai, spero, di aver preso abbastanza da me, e avanti un altro? Il solo fatto che lo pensi è la dimostrazione per me che non sei pronto a fare da solo. Tu sei uno scherzo della natura. Le tue capacità sono solo un dono di Dio, o fortuna, o uno schizzo di sperma, o la svista di chi ha scritto il copione della tua vita. Un dono. Non è qualificante. Tu non sai quello che so io perché non le hai guadagnate quelle capacità. Ti ucciderai con quelle capacità. Le sfoggi e le spargi qua e là come un marmocchio con il suo fondo fiduciario. Non hai scalato uno a uno quei piccoli gradini scivolosi. Non ti sei annoiato a morte alle raccolte fondi. Non hai fatto quel primo matrimonio con la ragazza del padre giusto. Tu pensi di scavalcare tutto con un balzo. Non hai dovuto blandire, minacciare, corrompere, per sederti a quel tavolo. Tu non sai valutare bene il tuo nemico perché non hai mai combattuto. Non fare di me il tuo nemico. Ti aprirò subito una linea di credito. Vorrai toglierti qualche capriccio.

LIMITLESS

"Limitless" è un film del 2011 diretto da Neil Burger, basato sul romanzo "The Dark Fields" di Alan Glynn. La trama ruota attorno a Eddie Morra (Bradley Cooper), uno scrittore fallito che attraversa una crisi creativa e personale. La sua vita cambia radicalmente quando scopre un farmaco sperimentale chiamato NZT-48, che sblocca il pieno potenziale del cervello umano, permettendogli di accedere a ricordi nascosti e di processare informazioni a una velocità incredibile. Eddie, ormai al limite della sua carriera e vita personale, incontra per caso il suo ex cognato, che gli offre una pillola di NZT-48, un farmaco segreto che promette di espandere le capacità cognitive. Una volta presa la pillola, Eddie sperimenta un improvviso incremento delle sue capacità mentali. Diventa incredibilmente intelligente, riesce a risolvere problemi complessi, apprende nuove lingue e acquisisce una memoria perfetta. Grazie all'NZT, Eddie completa rapidamente il suo romanzo, entra nel mondo della finanza e inizia a guadagnare somme astronomiche in borsa.


Ma non tutto è perfetto. Eddie si rende presto conto che il farmaco ha effetti collaterali pericolosi, tra cui perdite di memoria, stanchezza estrema e la dipendenza. Scopre che altri utilizzatori dell'NZT sono morti o hanno subito danni permanenti. Mentre la sua dipendenza cresce, Eddie si ritrova nel mirino di criminali e uomini potenti che vogliono mettere le mani sulla misteriosa droga.

La situazione si complica ulteriormente quando il magnate Carl Van Loon (Robert De Niro) offre a Eddie l'opportunità di lavorare per lui. Eddie deve cercare di mantenere il controllo della sua vita, gestire la dipendenza dall'NZT e difendersi da minacce esterne sempre più pericolose, mentre cerca una soluzione permanente per mantenere le sue nuove capacità.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Carl Van Loon in Limitless è un momento in cui viene messa in discussione la natura del potere e del successo che Eddie ha acquisito grazie all'NZT. La figura di Van Loon rappresenta il potere consolidato, che si è costruito attraverso anni di fatica, manipolazioni e giochi politici. Il suo discorso offre un'analisi profonda della differenza tra il potere ottenuto "facilmente" e quello guadagnato con sacrifici e astuzia.


Van Loon inizia dicendo che Eddie è uno "scherzo della natura", una figura che ha ricevuto le sue abilità in modo fortuito e non meritato: "Le tue capacità sono solo un dono di Dio, o fortuna, o uno schizzo di sperma". Questi termini suggeriscono una visione fatalistica del successo di Eddie, riducendo la sua ascesa a una questione di casualità piuttosto che di merito. Van Loon accusa Eddie di aver "saltato" tutte le fasi di crescita professionale e personale: “Non hai scalato uno a uno quei piccoli gradini scivolosi”.


Il discorso di Van Loon evidenzia che il percorso tradizionale al potere è segnato da sacrifici, compromessi (come i "noiosi eventi di beneficenza" e il "primo matrimonio con la ragazza del padre giusto") e giochi di potere. Eddie, secondo Van Loon, ha ignorato tutte queste tappe, un'azione che lo rende vulnerabile e inconsapevole delle dinamiche che governano il potere reale.


Van Loon lo paragona a un "marmocchio con il suo fondo fiduciario", sottolineando come Eddie sfoggi i suoi nuovi poteri senza comprendere appieno le responsabilità e i pericoli che comportano. Questo è un chiaro riferimento alla superficialità con cui Eddie usa il potere conferitogli dall'NZT: non ha la saggezza o l'esperienza per capire il contesto e le conseguenze delle sue azioni.


Van Loon conclude con una sorta di avvertimento: "Non fare di me il tuo nemico". Questo implica che Eddie, nonostante la sua nuova forza, è ancora lontano dal comprendere il gioco del potere e che sfidare figure consolidate come Van Loon lo porterebbe alla rovina.


Ma Van Loon gli offre una sorta di "pace", proponendogli una linea di credito, come a dire che Eddie ha ancora tempo per imparare e fare i compromessi

necessari, ma sotto il controllo di Van Loon. Van Loon rappresenta il concetto che il vero potere deriva dal lavoro duro, dalla pazienza e dal sacrificio, mentre Eddie è un "dono del caso", un novizio che ha ricevuto tutto grazie a una pillola. Il discorso esplora il tema classico della meritocrazia contro il privilegio o il potere ottenuto rapidamente e senza sforzo. Per Van Loon, il potere è legato a manipolazione, compromesso e gioco politico. Eddie, con la sua rapida ascesa, rappresenta una minaccia per questo sistema, ma allo stesso tempo è visto come ingenuo e impreparato a gestire le complessità del potere. Van Loon è un rappresentante della vecchia guardia, di un sistema consolidato che non può essere sovvertito solo con la pura intelligenza. Eddie, con la sua nuova "superintelligenza", pensa di poter scavalcare le regole del gioco, ma il discorso di Van Loon è un chiaro messaggio che esperienza e strategia sono ancora essenziali per il successo.

CONCLUSIONE

Questo monologo evidenzia il conflitto centrale del film: la lotta tra chi ottiene potere rapidamente e chi lo ha accumulato con fatica. Van Loon vede Eddie come un prodotto del caso e non del merito, e lo avverte che il suo approccio superficiale al potere lo porterà alla rovina. È un momento in cui viene messa in discussione l'intera filosofia del film riguardo il successo, il merito e la vera natura del potere.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com