Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Il monologo di Maxandra Mendoza, Salma Hayek in Magic Mike - The Last Dance, è un momento fondamentale del film in cui la donna introduce Mike Lane come il nuovo direttore artistico del suo spettacolo. Maxandra si pone come una figura autoritaria, capace di ridefinire le regole del teatro, affidando a Mike un ruolo che sorpassa a destra l'aspetto coreografico.
MINUTAGGIO: 23:55-25:12
RUOLO: Maxandra Mendoza
ATTRICE: Salma Hayek
DOVE: Netflix
INGLESE
I'm here to make an announcement. It's Maxandra Mendoza and I'm the legal owner of this theater. I am here to give you all notice Isabel Ascendant is closed... effective immediately. Relax. It's only a four-week course correction. An evolution. A revelation! And no one is fired. Except for, um... Matthew. Yes. Matthew will be replaced by a brilliant new choreographer that I recently discovered in Miami. His artistry made me feel, uh... There are no words. It's just... ecstasy. And in exactly one month, I want every woman that walks into this theater to feel the same kind of ecstasy that I did. To transcend. To break free. So, without further ado... I give you the visionary artist... that inspired me so profoundly and that will take us to the promised land. Ladies and gentlemen... Michael Jeffrey Lane.
ITALIANO
In realtà sono Maxandra Mendoza, e sono la legittima proprietaria di questo teatro. Sono qui per informarvi tutti: Isabel Ascendent è cancellato. Con effetto immediato. Tranquillo. E' solo un aggiustamento di rotta di quattro settimane. Una rivelazione. E nessuno è licenziato... apparte il nostro... Matthew. Si. Matthew sarà sostituito da un brillante, nuovo coreografo che ho scoperto ultimamente a Miami. La sua arte mi ha fatta sentire... Non ci sono parole. E' solo... Estasi. E, tra un mese esatto, voglio che ogni donna che entra in questo teatro provi lo stesso tipo di estasi che ho provato io. Che trascenda. Che si liberi. Quindi, senza altri indugi, vi presento, il visionario Artista che mi ha ispirata così profondamente e che ci condurrà alla terra promessa: signore e signori, Micheal Jeaffrey Lane.
Magic Mike - The Last Dance è il terzo film della serie Magic Mike, diretto da Steven Soderbergh e uscito nel 2023. La storia continua a seguire le vicende di Mike Lane, interpretato da Channing Tatum, un ex-spogliarellista che cerca di dare una svolta alla sua vita dopo aver lasciato il mondo dello strip club.
All'inizio del film, troviamo Mike in una situazione finanziaria difficile, costretto a fare lavori occasionali dopo il fallimento della sua attività. Durante un evento, incontra Maxandra Mendoza (interpretata da Salma Hayek), una donna facoltosa con problemi personali, che gli propone un affare. Lei, colpita dal talento di Mike, lo invita a Londra per mettere in scena un nuovo spettacolo di danza, con l'obiettivo di reinventare un vecchio teatro di sua proprietà.
Inizialmente riluttante, Mike accetta la proposta, attirato dall'idea di fare un'ultima grande esibizione e dall'opportunità di dare una nuova direzione alla sua vita. La trama si concentra sul loro lavoro insieme per creare uno spettacolo innovativo che ridefinisca il concetto di danza e intrattenimento, mescolando elementi di erotismo e arte teatrale. Man mano che il progetto prende forma, la relazione tra Mike e Maxandra si intensifica, portandoli a esplorare una connessione personale che va oltre la semplice collaborazione professionale.
Il film tocca temi come la reinvenzione personale, la passione e l'importanza di seguire i propri sogni, anche quando si affrontano ostacoli e difficoltà. Come nei precedenti capitoli, ci sono numerose scene di danza coinvolgenti, ma questo film si distingue per un approccio più emotivo e riflessivo, che esplora l'evoluzione dei personaggi e le dinamiche di potere nei rapporti interpersonali.
Maxandra inizia il suo discorso affermando con decisione la sua posizione di controllo: "In realtà sono Maxandra Mendoza, e sono la legittima proprietà di questo teatro." Questo stabilisce immediatamente la sua autorità. Il termine "legittima proprietà" indica il suo potere assoluto sul luogo e sulle decisioni artistiche: le scelte appartengono solo a lei. Questo conferisce al suo personaggio una forza dominante, mettendola al centro della scena e in contrasto con l'autorità precedente (Matthew). Annuncia la cancellazione dello spettacolo Isabel Ascendent e licenzia Matthew, il precedente coreografo, sostituendolo con Mike. Questa decisione rappresenta una "rivoluzione" artistica e creativa. La cancellazione è un cambio di visione, di energia, e di stile. È significativo che lei lo chiami "un aggiustamento di rotta", suggerendo che la sua visione artistica è in evoluzione e ha trovato in Mike l'elemento chiave per realizzarla.
Maxandra descrive l'arte di Mike in modo altamente emotivo, dicendo che l'ha fatta sentire in "estasi". Questa parola esprime un forte impatto personale e quasi spirituale, suggerendo che l'esperienza artistica è stata una rivelazione per lei. Maxandra parla di un'esperienza che trascende i confini dell'arte convenzionale. Desidera che ogni donna che entri nel teatro possa provare lo stesso tipo di liberazione e trascendenza. Questo pone la danza in un contesto quasi terapeutico e catartico, uno strumento di liberazione per le donne. La presentazione di Mike è fatta con un tono solenne e quasi messianico: "ci condurrà alla terra promessa". Mike è dipinto come un visionario, un leader che guiderà il gruppo verso una nuova dimensione di espressione artistica. Maxandra non lo introduce come un semplice ballerino o direttore, ma come un artista capace di ispirare e trasformare. Sebbene il discorso sia apparentemente formale, si percepisce un sottotesto personale. Maxandra ha chiaramente una connessione profonda con Mike, e il modo in cui parla di lui suggerisce che lui rappresenta qualcosa di più grande nella sua vita, a livello artistico e emotivo. Questo monologo riflette l'intensità del loro legame e la sua fiducia nel fatto che Mike possa trasformare non solo lo spettacolo, ma anche le vite delle persone coinvolte.
In questo monologo, Maxandra riafferma la sua autorità artistica e proietta su Mike una visione quasi mistica, attribuendogli la capacità di guidare il pubblico verso un’esperienza catartica. Il suo discorso evidenzia come l’arte possa diventare uno strumento di liberazione e trascendenza, sottolineando l'impatto emotivo che la danza e l’esibizione possono avere, soprattutto per le donne.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.