Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Questo monologo di Gracie Hart arriva nella parte finale di Miss Detective, quando il personaggio ha ormai attraversato una trasformazione, non tanto estetica, ma interiore. Da agente FBI cinica e poco incline alla femminilità, Gracie si è ritrovata immersa in un mondo che inizialmente disprezzava, scoprendo però che dietro la facciata del concorso di bellezza ci sono donne con ambizioni, intelligenza e un sincero desiderio di migliorare il mondo. Questo discorso segna il momento in cui Gracie ammette, forse per la prima volta, di aver trovato un senso di appartenenza nel luogo in cui meno se lo aspettava.
MINUTAGGIO: 1:34:45-1:36:02
RUOLO: Gracie Hart
ATTRICE: Sandra Bullock
DOVE: Disney+
INGLESE
I would have to say, I used to be one of them. And then I came here... ...and I realized that... ...these women are smart, terrific people... ...who are just trying to make a difference in the world. We've become really good friends. I know we all secretly hope the other one will trip and fall on her face-- Wait a minute! I've already done that! For me, this experience has been one of the most rewarding... ...and liberating experiences of my life. My God. I did it. And if anyone... ...anyone... ...tries to hurt one of my new friends... ...I would take them out. I would make them suffer so much, they'd wish they were never born. And if they ran, I would hunt them down. Thank you, Kathy.
ITALIANO
Beh, in effetti devo dire che una volta ero come loro. Ma poi sono venuta qui e mi sono resa conto che… queste donne sono… brillanti. Ragazze meravigliose che… che cercano di rendere migliore il mondo. E… siamo diventate buone amiche. Magari in cuor suo ognuna di noi spera che l’altra inciampi e si spacchi la faccia ma… non ci sperate, mi dispiace ma ho già dato. Insomma, questa è stata una delle esperienze più gratificanti e… liberatorie che abbia avuto nella mia vita. E se qualcuno, chiunque, osasse fare del male a una di loro, dovrà vedersela con me. Lo farò soffrire talmente tanto che si pentirà di essere nato, e se riuscisse a scappare lo inseguirò in capo al mondo. Grazie Kathy.
Miss Detective (Miss Congeniality) è una commedia d’azione del 2000 diretta da Donald Petrie, con protagonista Sandra Bullock. Il film mescola elementi di poliziesco e commedia, costruendo una storia che gioca sul contrasto tra l’immagine stereotipata della bellezza femminile e il mondo più ruvido e pragmatico dell’FBI. Gracie Hart (Sandra Bullock) è un’agente dell’FBI brillante e determinata, ma poco incline alla femminilità convenzionale. Si veste in modo trasandato, è impacciata nelle interazioni sociali e ha un atteggiamento decisamente poco glamour. Quando un terrorista noto come "Il cittadino" minaccia di colpire il concorso di Miss America, l'FBI decide di infiltrarsi nell’evento per prevenire l’attacco. L’unico problema? Serve un’agente che possa passare credibilmente per una delle concorrenti.
Gracie, seppur riluttante, è l’unica candidata adatta alla missione. Viene quindi sottoposta a un intenso restyling da parte di Victor Melling (Michael Caine), esperto di portamento e immagine, che la trasforma da agente goffa a reginetta di bellezza convincente. Nel frattempo, si trova a dover affrontare la competizione vera e propria, stringendo amicizia con alcune concorrenti, tra cui Cheryl (Heather Burns), la solare Miss Rhode Island.
Mentre porta avanti l’indagine, Gracie si accorge che il vero pericolo potrebbe venire dall’interno del concorso stesso, in particolare dalla direttrice dell'evento, Kathy Morningside (Candice Bergen), il cui rancore verso l’organizzazione potrebbe nascondere qualcosa di più serio.
Il monologo si apre con una riflessione personale: "Beh, in effetti devo dire che una volta ero come loro". Qui Gracie riconosce il suo pregiudizio iniziale verso le concorrenti, vedendole solo come donne superficiali. Ma subito dopo arriva la svolta: "Ma poi sono venuta qui e mi sono resa conto che… queste donne sono… brillanti". La pausa tra le parole evidenzia un pensiero che si sta ancora formando, come se Gracie stessa fosse sorpresa da ciò che sta dicendo.
Segue poi la parte più ironica e sincera: "Magari in cuor suo ognuna di noi spera che l’altra inciampi e si spacchi la faccia ma… non ci sperate, mi dispiace ma ho già dato". Qui la sceneggiatura gioca con l’umorismo tipico del personaggio, che spezza la retorica del concorso con un’ammissione diretta e autoironica, facendo riferimento alla sua goffaggine e agli incidenti vissuti durante la competizione.
Il tono cambia di nuovo quando Gracie passa a una dichiarazione di protezione nei confronti delle altre concorrenti: "E se qualcuno, chiunque, osasse fare del male a una di loro, dovrà vedersela con me". Questo è il momento più significativo, perché sancisce il suo legame con quel gruppo. Non è più un’infiltrata dell’FBI che osserva tutto dall’esterno, ma qualcuno che si sente parte della comunità. Il passaggio successivo, "Lo farò soffrire talmente tanto che si pentirà di essere nato", è volutamente esagerato, quasi da action movie, e rafforza il contrasto tra il contesto elegante del concorso e la natura combattiva di Gracie.
Questo monologo è il punto di arrivo del percorso di Gracie. Non rinnega la sua identità di agente FBI, ma allo stesso tempo ha abbattuto i suoi pregiudizi e ha trovato valore in un ambiente che all’inizio considerava frivolo. Il discorso è costruito con un’alternanza tra momenti riflessivi e battute sarcastiche, che rispecchiano perfettamente il carattere del personaggio. È il modo in cui il film ci mostra che Gracie non è cambiata nel senso di essere diventata "più femminile", ma è cresciuta perché ha imparato a vedere oltre i suoi preconcetti.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.