Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Il monologo di Leonarda Scotellaro, interpretata da Selene Caramazza nella seconda stagione di The Bad Guy, rimange impresso per la loro intensità e autenticità. In una scena che interrompe il flusso narrativo con una verità cruda e disarmante, Leonarda si rifiuta di partecipare al gioco di facciata che domina il sistema mafioso e istituzionale. Le sue parole sono una denuncia amara e lucidissima delle dinamiche di potere che si muovono dietro la cattura di un boss come Mariano Suro.
STAGIONE 2 EP 4
MINUTAGGIO: 7:40-8:26
RUOLO: Leonarda Scotellaro
ATTRICE: Selene Caramazza
DOVE: Amazon Prime Video
ITALIANO
Scusate, scusate se interrompo tutto questo teatrino. Veramente. Ma qua non c’è stato nessun lavoro di coordinamento. Nessuna indagine. Una minchia di niente. io a Mariano Suro me lo sono ritrovato nella macchina. Ce lo hanno consegnato come un pacco regalo. E secondo voi chi ce lo ha fatto sto regalo? Ve lo dico io. Qualcuno che ora si è preso il posto suo. Che ha capito che il tempo di Suro è finito e che conviene a tutti così. Perciò conviene che qua non c’è niente di cui vantarsi. Niente da festeggiare. Il mio discorso l’ho fatto. Voi preparate quello funebre per me.
La seconda stagione di "The Bad Guy" è disponibile su Prime Video dal 5 dicembre 2024. La trama si concentra sulla ricerca di un archivio segreto contenente anni di intercettazioni tra il boss mafioso Mariano Suro e figure di spicco dello Stato. Questo archivio diventa l'obiettivo principale di vari personaggi, tra cui Nino Scotellaro, sua moglie Luvi, il Maggiore Testanuda, Teresa e Leonarda. La competizione per il possesso dell'archivio porta a nuove alleanze, conflitti e rivelazioni, in un intreccio che mescola passato e futuro, rimpianti e il desiderio di una nuova vita.
Il cast vede il itorno di Luigi Lo Cascio nel ruolo di Nino Scotellaro e Claudia Pandolfi come Luvi Bray, con l'aggiunta di Stefano Accorsi nei panni del Maggiore Stefano Testanuda. Altri membri del cast includono Selene Caramazza, Giulia Maenza, Antonio Catania, Fabrizio Ferracane, Carolina Crescentini e Aldo Baglio.
La seconda stagione è diretta da Giuseppe G. Stasi e Giancarlo Fontana, con la sceneggiatura di Ludovica Rampoldi, Davide Serino e Giuseppe G. Stasi. La serie continua a combinare elementi di dark comedy con il genere crime, offrendo una narrazione avvincente e ricca di colpi di scena.
Il monologo di Leonarda Scotellaro, interpretata da Selene Caramazza, è un momento che cattura perfettamente il tono disincantato e crudo di The Bad Guy.
Leonarda, personaggio dalla forte personalità e con un profondo senso di disillusione, mette a nudo l’ipocrisia del sistema mafioso e istituzionale in cui si trova coinvolta. Questo monologo, pronunciato in un momento cruciale, espone le dinamiche di potere e i giochi dietro le quinte, smascherando la finta celebrazione di una vittoria. La sua irruzione interrompe il "teatrino" di chi si crogiola in un successo che, agli occhi di Leonarda, è vuoto e pilotato.
L'archivio segreto e il potere che esso rappresenta fanno da sfondo a queste parole. Leonarda evidenzia che dietro il crollo di un boss come Mariano Suro non c'è giustizia o abilità investigativa, ma una fredda logica di convenienza che ha solo sostituito un burattino con un altro.
Il monologo è costruito in modo diretto, quasi brutale. Selene Caramazza, nel ruolo di Leonarda, adotta un registro colloquiale e graffiante, rendendo ogni frase una stoccata:
"Scusate, scusate se interrompo tutto questo teatrino. Veramente." L'attacco è sarcastico e pungente. Il termine "teatrino" sminuisce la serietà di ciò che sta avvenendo, sottolineando la superficialità della scena. "Nessuna indagine. Una minchia di niente."
Qui emerge la rabbia e il disprezzo per un sistema che si autocompiace senza meriti reali. L'uso di un linguaggio crudo, con espressioni volgari, amplifica il senso di frustrazione e conferisce autenticità al personaggio.
"Ce lo hanno consegnato come un pacco regalo." Una metafora semplice ma efficace. Leonarda riduce l’intera operazione a un atto passivo, sottolineando come le dinamiche mafiose siano una partita truccata. "E secondo voi chi ce lo ha fatto sto regalo? Ve lo dico io."
La retorica cambia marcia qui: da un'accusa collettiva a un momento quasi didattico. Leonarda si pone come unica voce di verità. "Che ha capito che il tempo di Suro è finito e che conviene a tutti così." L’elemento chiave del monologo. Il vero potere non è nelle mani di chi cattura il boss, ma di chi decide quando il boss deve cadere.
"Il mio discorso l’ho fatto. Voi preparate quello funebre per me." La chiusura è tanto potente quanto amara. Leonarda sa di essersi esposta, forse troppo, in un ambiente dove chi dice la verità paga con la vita.
Il monologo di Leonarda Scotellaro è un momento che condensa il cuore tematico di The Bad Guy: la disillusione di un sistema corrotto in cui la giustizia è spesso solo una facciata e il potere rimane sempre nelle stesse mani. Selene Caramazza dà vita a un personaggio che sfida le regole del gioco, ma che le sfida, consapevole del costo personale.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.