Monologo - Jake Gyllenhaal Spider man: Far From Home

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel contesto del film "Spider-Man: Far From Home", il personaggio di Mysterio emerge come un antagonista complesso, la cui profondità è esplorata attraverso un monologo rivelatore. Questo monologo delinea le motivazioni personali di Mysterio e il suo disprezzo verso Tony Stark, ma offre anche una critica incisiva sulla società contemporanea, il culto delle celebrità e l'eroismo nel XXI secolo.

VIVA TONY STARK

MINUTAGGIO: 1:01:25-1:04:48

RUOLO: Mysterio

ATTORE: Jake Gyllenhaal

DOVE: Netflix


INGLESE


See? That wasn't so hard. Somebody get this stupid costume off me! Okay, we got EDITH. Get these connected to our system. No, this is a big win, but we still got a lot of work to do.Okay, toasts! Give me that, Doug. To the man who brought us all together, our former boss, Tony Stark. The jester king. Literally wrapped in wealth and technology that he was unfit to wield. Like the holographic system I designed. A revolutionary breakthrough with limitless applications that Tony turned into a self-therapy machine and renamed... He renamed my life's work "BARF." I told him it was a mistake, that my technology could change the world. And then he fired me. Said I was unstable. To Tony. Next, to William. The integration of my illusion tech with your weaponized drones was brilliant. Powerful illusions, real damage, worked like a charm. And it's just the beginning. To Guterman. The story you created of a soldier from another Earth named Quentin fighting space monsters in Europe is totally ridiculous and apparently the kind of thing people will believe right now. I mean, everybody bought it! To Victoria. Staging electromagnetic pulses at each attack site so Fury's own satellites would confirm our lies? Inspired idea. To Janice. After Tony died, she was the one who discovered that EDITH was being handed over not to us, not to the Defense Department, but to a child. And to the rest of you, Tony Stark is gone. There is a window of opportunity, and someone will step up. But these days, you can be the smartest guy in the room, the most qualified, and no one cares. Unless you're flying around with a cape or shooting lasers from your hands, no one will even listen. Well, I've got a cape and lasers. With our technology and with EDITH, Mysterio will be the greatest hero on Earth! Then everyone will listen! Not to a boozy man-child. Not to a hormonal teenager! To me! And to my very wealthy crew. To us. To Mysterio! To Peter Parker. Poor kid. Let's get to work.



ITALIANO


Visto, non è stato difficile. Qualcuno mi tolga questo stupido costume! Abbiamo EDITH. Collega questi al nostro sistema. E’ una grande vittoria ma c’è ancora molto lavoro da fare. Okay, discorso. Dammela Doug. All’uomo che ci ha ispirato, al nostro ex boss Tony Stark. Il re Giullare, letteralmente avvolto da ricchezza e tecnologia, che lui era incapace di maneggiare. Come il sistema olografico da me creato; una conquista rivoluzionaria con illimitate applicazioni che Tony ha trasformato in una macchina di autoterapia e battezzato “Retro-inquadratura memoria ampliata” o ”RIMBA”. Ha ribattezzato il lavoro della mia vita. RIMBA. Gli avevo detto che era un errore, che la mia tecnologia avrebbe potuto cambiare il mondo. E poi mi ha licenziato. Ha detto che ero… instabile. A Tony! E poi a William. L’integrazione della mia tecnologia illusoria con i tuoi droni armati è stata geniale. potenti illusioni, veri danni… ha funzionato alla grande, ed è solo l’inizio. A Guterman. La storia che hai creato di un soldato di un’altra terra di nome Quentin, e che combatte mostri spaziali in Europa è totalmente assurda. Ed è esattamente quel genere di storia che ora la gente crede, insomma, tutti l’hanno bevuta. A Victoria! Ha simulato impulsi elettromagnetici nelle zone di attacco, così che i satelliti di Fury confermassero le nostre menzogne, brillante! A Janice. Dopo la morte di Tony è stata lei a scoprire che EDIT sarebbe stata consegnata non a noi, ne al dipartimento di difesa, ma ad un bambino. E a tutti voi Tony Stark non c’è più. Ma esiste una figura utile e qualcuno si farà avanti. Al giorno d’oggi, anche se sei il più intelligente, il più qualificato, non importa a nessuno. A meno che voli con un mantello o spari laser dalle mani, nessuno ti darà ascolto. Beh, ora ho un mantello e i laser. Con la nostra tecnologia ed EDIT Misterio diventerà il più grande eroe sulla terra. E poi tutti quanti daranno credito non a un bambinone alcolizzato, non a un ragazzino in fase ormonale… a me. E alla mia preziosissima squadra! A noi. A Misterio! A Peter Parker. Poveretto. Torniamo al lavoro.

SPIDER MAN: FAR FROM HOME

"Spider-Man: Far From Home" è un film del 2019 diretto da Jon Watts, il secondo capitolo dedicato a Spider-Man all'interno del Marvel Cinematic Universe (MCU) con Tom Holland nel ruolo del giovane Peter Parker. È il seguito di "Spider-Man: Homecoming" del 2017 e la ventitreesima pellicola del MCU.


La trama del film segue Peter Parker mentre cerca di tornare alla sua vita normale dopo gli eventi di "Avengers: Endgame". Durante una gita scolastica in Europa, Peter si ritrova a dover affrontare nuove minacce in un mondo che è drasticamente cambiato. La comparsa di misteriose creature elementali lo costringe a tornare in azione, nonostante la sua voglia di lasciarsi alle spalle la vita da supereroe per concentrarsi su questioni più personali, come la sua cotta per MJ, interpretata da Zendaya.


Il film introduce il personaggio di Mysterio, interpretato da Jake Gyllenhaal, che si presenta inizialmente come un eroe proveniente da una versione alternativa della Terra, per poi rivelarsi un antagonista con motivazioni più complesse e ingannevoli. Il film esplora temi come l'identità, la responsabilità e la perdita, continuando a sviluppare la crescita personale di Peter Parker come eroe e come individuo.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Mysterio in "Spider-Man: Far From Home" è una finestra nel suo carattere complesso e nelle sue motivazioni, che mescolano vendetta personale, critica sociale e ambizione smisurata. Mysterio esprime risentimento per come Tony Stark ha sottovalutato e rifiutato la sua tecnologia olografica. Lo chiama "re Giullare" e critica la sua incapacità di vedere il potenziale di ciò che lui aveva creato, riducendolo a uno strumento di "autoterapia". Questo rivela la delusione professionale di Mysterio, e anche una profonda invidia e disprezzo per l'immagine pubblica e l'adorazione di cui Stark godeva. Mysterio svela come ha usato la tecnologia per creare illusioni potenti che causano danni reali. Il suo piano si basa sull'inganno, sfruttando la credulità delle persone in un'era post-verità. Il discorso evidenzia il suo cinismo e la sua convinzione che le persone credano a storie assurde purché siano ben confezionate, un'osservazione pungente sulla società contemporanea e sui media.


Il nucleo del discorso di Mysterio si concentra sul suo desiderio di essere riconosciuto come un eroe, una figura di spicco che superi l'ombra di Stark. Il suo piano non è solo vendetta personale; è un desiderio ardente di validazione e ammirazione da parte del mondo, che rispecchia un tema comune nella società moderna dove l'immagine e la percezione esterna sono tutto. Mysterio commenta l'ingiustizia percepita nel mondo, dove non importa quanto sei intelligente o qualificato se non hai l'aspetto o le capacità di un supereroe. Il suo discorso tocca un nervo sensibile riguardo al riconoscimento dei talenti e delle capacità reali in contrasto con l'apparenza e lo spettacolo.


Alla fine, Mysterio si proclama e celebra come il nuovo grande eroe, nonostante la sua "grandezza" sia interamente fondata su inganni e manipolazioni. Questo solleva questioni filosofiche sulla natura della realtà e sulla verità in un'epoca di falsità diffuse.

Conclusioni

Il monologo di Mysterio in "Spider-Man: Far From Home" funge da potente strumento narrativo che esplora la natura fluida della realtà e dell'identità nell'era moderna. Attraverso la sua figura, il film solleva questioni urgenti riguardo l'autenticità e il valore del riconoscimento in una società ossessionata dall'immagine. Mysterio, con le sue illusioni e la sua sete di approvazione, rappresenta un critico della modernità, un uomo che sfida le convenzioni su cosa significhi essere un eroe.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com