Monologo - Sofia Vergara in Griselda

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

Chi è Sofia Vergara


Sofia Vergara, nata in Colombia il 10 luglio 1972, è una delle attrici latino-americane più riconosciute e apprezzate nel panorama internazionale. La sua carriera inizia in Sud America prima di conquistare Hollywood con il suo talento naturale e la sua innata capacità comica. La Vergara ha dimostrato versatilità artistica, passando con disinvoltura dalla televisione al cinema. Prima del suo ruolo in "Griselda", Sofia Vergara era meglio conosciuta per la sua interpretazione di Gloria Delgado-Pritchett nella celebre sitcom "Modern Family", ruolo che le è valso numerose nomination agli Emmy Awards. Ha inoltre recitato in vari film di successo, dimostrando le sue capacità recitative in generi che spaziano dalla commedia al dramma.

Il personaggio di Griselda


"Griselda" è una serie televisiva che narra la vita di Griselda Blanco, una delle figure più temute e rispettate nel mondo del narcotraffico colombiano degli anni '70 e '80. Sofia Vergara interpreta magistralmente il personaggio di Griselda, portando sullo schermo la complessità e la profondità di una donna che ha saputo farsi strada in un mondo dominato dagli uomini. La serie segue l'ascesa di Griselda nel mondo del narcotraffico, mettendo in luce le sue strategie di sopravvivenza e la sua astuzia nel gestire gli affari e le relazioni personali. Sofia Vergara riesce a catturare l'essenza di una donna determinata, spietata ma anche profondamente umana, mostrando un'evoluzione del personaggio che si sviluppa episodio dopo episodio.

Il Monologo di Sofia Vergara in Griselda


STAGIONE 1 EP 3

MINUTAGGIO: 20: 03

RUOLO: Griselda Blanco

ATTRICE: Sofia Vergara

DOVE: Netflix


INGLESE


Rafa Salazar is saying that he wants us out so that the Ochoa can create a simpler system. That’s bullshit. What they’re really saying to us is that we’re not good enough. That we’re stupid. Then how do we do this? We fucking come together. We unite. None of you take the fucking buyout. And then we’re gonna tell them that they’re no fucking moving one gram of cocaine in Miami unless it’s through us. That’s how we’re gonna take control. We’re gonna tell Rafa that we already have his fucking system in place. We know how it works, and they’re gonna get what they want, and we’re gonna fucking keep what is ours. And I don’t know about any of you, but I’m not gonna fucking give it away to those motherfuckers for nothing. And all we have to do is fucking stick together. And we’re gonna make the big money for ourselves, for our families and keep what is fucking ours!



ITALIANO


Rafa Salazar dice che vuole tagliarci fuori, così che gli Ochoa possano creare un sistema più semplice. Che stronzata. Quello che stanno dicendo veramente è che non siamo abbastanza bravi. E che siamo stupidi. E allora che cosa possiamo fare? Facciamo una cazzo di alleanza e ci uniamo. Nessuno di voi prende la maledetta buonuscita. E poi gli diremo che non muoveranno nemmeno un grammo di cocaina a Miami, a meno che non sia tramite noi. È così che prenderemo il controllo. Diremo a Rafa che abbiamo già il nostro cazzo di sistema in piedi. Sappiamo come funziona. Loro avranno ciò che vogliono, e noi ci terremo tutto quello che è nostro. E non so come la pensiate voi, ma io non ho intenzione di darla vinta a quei figli di puttana per niente. E dobbiamo soltanto cooperare e restare uniti. E così faremo un sacco di soldi per noi stessi, le nostre famiglie, e ci terremo tutto ciò che è nostro!

Analisi monologo


Il monologo pronunciato dalla Vergara si colloca in un momento cruciale della serie, quando Griselda si trova a dover affrontare una sfida che minaccia il suo dominio sul traffico di droga a Miami. Queste parole rappresentano non solo la sua determinazione a mantenere il controllo ma anche la sua capacità di unire le persone per un obiettivo comune. Vergara utilizza toni decisi e una presenza scenica imponente per dare vita alle parole di Griselda, evidenziando la sua leadership e la sua ferrea volontà di non arrendersi di fronte alle avversità. L'attrice riesce a trasmettere un messaggio di forza e di incoraggiamento, rendendo il suo personaggio un simbolo di resistenza e determinazione. I monologhi hanno sempre avuto un ruolo fondamentale nel cinema e nella televisione, offrendo agli attori l'opportunità di mostrare la loro abilità nel trasmettere emozioni complesse e profonde. Il monologo della Vergara in "Griselda" è un esempio lampante di come un singolo momento recitativo possa definire un personaggio e lasciare un segno indelebile nell'immaginario collettivo. La sua interpretazione apre la strada a futuri talenti che cercano di lasciare il segno nel mondo dello spettacolo.

Conclusioni


"Griselda" e l'interpretazione di Sofia Vergara servono da ispirazione per gli attori e le attrici emergenti, dimostrando che è possibile superare le barriere e raggiungere il successo internazionale. La sua eredità è quella di una artista che ha saputo rompere gli schemi, portando al centro della scena la diversità culturale e la complessità femminile.

Il monologo di Sofia Vergara in "Griselda" è un brillante esempio di come la recitazione possa elevare una narrazione, trasformando un semplice discorso in un momento di potente espressione artistica.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com