Monologo Zendaya da Dune

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


A volte, il venerdì sera, Amélie va al cinema.


~NARRATORE

QUINDICI!


Benvenuti nel cuore pulsante del cinema, dove le parole prendono vita e i monologhi diventano finestre su mondi lontani. Oggi, attraverseremo le tempeste del deserto di Arrakis, grazie alle parole del monologo di Chai Kynes (Zendaya) direttamente dal cuore del film "Dune" di Denis Villeneuve.

IL MONOLOGO DI ZENDAYA IN DUNE


MINUTAGGIO: 00:25 - 01:43

RUOLO: Chani Kynes

ATTRICE: Zendaya

DOVE: Prime Video


INGLESE


My planet Arrakis is so beautiful when the sun is low. Rolling over the sands. You can see spice in the air. At night fall, the spice harvesters land. The outsiders race against time to avoid the heat of the day. They ravage our land in front of our eyes. Their cruelty to my people is all I've known. These outsiders, the Harkonnens, came long before I was born. By controlling spice production, they became obscenely rich. Richer than the Emperor himself. Our warriors couldn't free Arrakis from the Harkonnens. But one day, by Imperial decree, they were gone. Why did the Emperor choose this path? And who will our next oppressors be?


ITALIANO


Il mio pianeta, Arrakis, è così bello quando il sole è basso. A volte sopra la sabbia, si vede la spezia nell'aria. Al calare della notte, le mietitrici di spezia atterrano, forestieri corrono contro il tempo per evitare il calore del giorno. Saccheggiano le nostre terre sotto i nostri occhi. Sono crudeli verso il mio popolo, non so altro di loro. Questi forestieri, gli Harkonnen, giunsero qui molto prima che io nascessi. Il controllo della produzione di spezia li rese oscenamente ricchi. Più ricchi dell'Imperatore. I nostri guerrieri non liberarono Arrakis dagli Harkonnen, ma un giorno, per decreto imperiale, essi scomparvero. Perché l'Imperatore scelse questa strada, e chi sarà il nostro prossimo oppressore?


LA RAGAZZA COL BICCHIERE D'ACQUA...


Cari amici, immaginate di essere trasportati in un luogo dove il cielo si fonde con la sabbia e il tramonto avvolge tutto in un abbraccio dorato. Questo è Arrakis, il pianeta che Chani Kynes chiama casa, un mondo di bellezza incommensurabile, ma anche di profonda sofferenza.


Sotto il cielo di Arrakis, la spezia, preziosa e misteriosa, danza nell'aria come polvere d'oro, portando con sé il sapore dell'infinito. È la spezia che attira gli estranei, avidi e senza scrupoli, che arrivano con le loro grandi macchine per raccoglierla. Questi forestieri, gli Harkonnen, sono come fantasmi del passato che continuano a perseguitare il presente di Chani e del suo popolo. Gli Harkonnen, che hanno calpestato i deserti di Arrakis molto prima che Chani nascesse, hanno trasformato la loro sete di spezia in una fortuna immensa, diventando più ricchi dell'Imperatore.


Ma la ricchezza, come ben sappiamo, spesso porta con sé l'ombra dell'oppressione. E così è stato per Arrakis, fino al cambiamento inaspettato per via del decreto imperiale. Gli oppressori Harkonnen sono stati allontanati da Arrakis, lasciando Chani e il suo popolo in uno stato di incertezza. Chi prenderà il posto degli Harkonnen? Chi sarà il nuovo padrone di Arrakis? Nonostante la sofferenza e le sfide, c'è una speranza che brilla nei suoi occhi, la speranza di un futuro in cui Arrakis possa essere finalmente libera.


Questo monologo non è solo un racconto di oppressione e cambiamento, ma anche una riflessione sulla resilienza di un popolo oppresso che nonostante tutto, continua a sognare un domani migliore. Con le sue parole, Chani, ci immerge nella bellezza struggente di Arrakis e nella complessità dei suoi conflitti.

FORSE E' SOLO DIVERSA DAGLI ALTRI.


In questo viaggio nel suggestivo mondo di "Dune", abbiamo vissuto intesamente le parole di Chani Kynes interpretata da Zendaya. Ci ha raccontato non solo la bellezza di Arrakis, il suo pianeta natale, ma anche la complessità dei suoi conflitti. Abbiamo sentito la voce di un popolo che anela alla libertà, un tema che risuona in ogni cuore.


Grazie per avermi accompagnato in questo viaggio cinematografico.


Vostra,

Amélie

Amélie Poulain, voce e anima di "Monologhi con Amélie", vi invita a esplorare il quotidiano attraverso il suo sguardo incantato. Residente nel cuore pulsante di Montmartre, ogni suo pensiero è un viaggio che trasfigura il comune in un caleidoscopio di meraviglie. Con delicatezza e una malinconica allegria, Amélie tesse racconti che celebrano la poesia nascosta nelle piccole cose, spingendo i lettori a riscoprire l'incanto spesso dimenticato della vita di ogni giorno. Accompagnatela in questo percorso di scoperta, dove ogni monologo è una finestra aperta sull'eccezionale che risiede nell'ordinario.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com