Mrs Playmen episodio 1: trama completa e spiegazione finale

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!

Articolo a cura di...

~ LA REDAZIONE DI RC

Il primo episodio di Mrs Playmen introduce l’ascesa e la caduta di un equilibrio familiare e professionale che travolge Adelina Tattilo, futura editrice simbolo dell’erotismo italiano. Tra scandali, fughe improvvise, retate della polizia e un mercato editoriale pronto a esplodere, l’episodio mostra il punto di partenza della rivoluzione che la protagonista porterà nel mondo della comunicazione. Al centro del racconto ci sono Roma, gli anni Settanta e una donna che ancora non sa di essere destinata a cambiare le regole del gioco.

Trama completa dell'Episodio 1

L’episodio si apre nel presente: una folla applaude l’ingresso di Adelina Tattilo in un edificio istituzionale, mentre la televisione annuncia il suo inserimento tra le trenta donne più influenti del pianeta secondo l’ONU. Da qui la storia torna indietro di alcuni anni, nella Roma delle feste mondane e delle battaglie morali.

Adelina vive una quotidianità apparentemente ordinaria: mette a letto i figli e si prepara a raggiungere il marito, Saro Balsamo, all’Excelsior. L’ambiente è scintillante, dominato dall’euforia per la nuova copertina di Playmen con Brigitte Bardot. Saro è al centro dell’attenzione, circondato da fotografi e ammiratori, mentre Adelina percepisce un’ombra: la presenza insistente dell’ex amante del marito, che la provoca apertamente. Il mattino seguente Adelina si sveglia sola. In redazione si respira un clima caotico ma produttivo: servizi fotografici, riunioni lampo, pagine da chiudere. Tutto si interrompe quando irrompe la polizia. Adelina viene arrestata per oscenità: secondo i documenti ufficiali, lei risulta nuova direttrice responsabile della rivista. Scopre di aver firmato una delega che non aveva capito fino in fondo, consegnandosi inconsapevolmente alla magistratura al posto di Saro, ormai introvabile.

Dopo una notte in prigione e il ritorno a casa, tenta di rassicurare i figli mentendo sulla scomparsa del padre. In redazione affronta Chartroux, direttore artistico, che le confessa la verità: Saro, temendo l’arresto, ha ceduto la responsabilità alla moglie senza avvertirla. I conti della rivista non tornano, i debiti sono saliti e l’azienda rischia il collasso. Smarrita e tradita, Adelina cerca risposte anche in chiesa, dove riemerge una relazione passata con il prete Rocco. Poco dopo Saro ricompare in cima a un palazzo: si scusa, racconta di essere braccato e cerca di convincerla a pubblicare foto ancora più spinte per rialzare la rivista. Lei rifiuta, ma l’uomo insiste: “Il porno ci salverà”.

Stordita da bugie e sensi di colpa, Adelina torna a Playmen proprio quando Poggi, un giovane fotografo, porta in redazione una serie di scatti realizzati a Elsa, una ragazza di periferia. Le immagini mescolano erotismo e realismo popolare, e diventano la base di un nuovo servizio: Ragazza di vita. Elsa accetta di firmare un modulo senza comprendere che autorizza anche le foto di nudo. Quando la rivista esce, esplode il caos: un magistrato avvia un sequestro delle copie. L’idea di Adelina per evitarlo è semplice e astuta: far uscire la rivista di sabato, quando la procura è chiusa.

La rivista circola quasi senza ostacoli, ma le conseguenze private travolgono Elsa. L’amico con cui vive la aggredisce dopo aver visto le foto. Intanto la stessa Adelina crolla. Il marito la chiama dalla Francia per dirle che non tornerà: ha lasciato il Paese per evitare il carcere. Sola, schiacciata dal peso della fuga del marito e dalla responsabilità improvvisa, Adelina si reca sul cornicione dove anni prima aveva compiuto la scelta di sposarlo. Vacilla, poi si ritrae. Il mattino dopo entra in redazione e prende il controllo della rivista, per la prima volta come vera direttrice.

Spiegazione del finale dell’episodio 1

Il finale dell’episodio segna la nascita della “vera” Adelina Tattilo. La telefonata del marito sancisce la rottura definitiva. Saro fugge lasciandole debiti, problemi legali e reputazione compromessa. La scena del cornicione rappresenta il momento in cui lei smette di essere una moglie schiacciata dalle scelte altrui e decide di assumere il ruolo che nel futuro la porterà al riconoscimento ONU visto nella scena d’apertura.

Il finale, quindi, chiude un ciclo di dipendenza e ne apre uno di autonomia: non è più la donna che firma carte senza leggerle, ma quella che si prepara a dirigere la rivista più discussa d’Italia.

Conclusione

Il primo episodio di Mrs Playmen costruisce un percorso di trasformazione che passa attraverso colpa, vergogna, desiderio e paura. Adelina si ritrova nel punto più fragile della sua vita, ma proprio questo crollo diventa il motore della rivoluzione che darà forma alla Playmen degli anni d’oro. L’episodio chiude lasciando una sola certezza: da questo momento in avanti, la rivista e la sua editrice non saranno più le stesse.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.

Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com