Mrs Playmen episodio 3: trama completa e spiegazione finale

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!

Articolo a cura di...

~ LA REDAZIONE DI RC

Nel terzo episodio di Mrs Playmen la sfida si fa più serrata: Adelina Tattilo deve affrontare l’arrivo di un nuovo competitor, tradimenti interni, accordi segreti e un ritorno inatteso. Mentre Playboy entra in scena con cifre impressionanti, la protagonista è costretta a difendere la rivista, i figli e la propria identità. E in mezzo a tutto questo nasce l’idea che cambierà per sempre il destino di Playmen.

Trama completa dell'Episodio 3

Adelina si sveglia con una notizia che scuote tutto l’ecosistema della rivista: in Italia è arrivato Playboy, che già vende mezzo milione di copie. Un colosso, capace di proporre rubriche affini a quelle di Playmen, ma con un impatto mediatico più forte. Bianchi teme di non riuscire a competere con una macchina così organizzata. Adelina però ha un’idea: convincere Emma Bellini, la Signorina Buonasera della Rai, a posare. Il volto più rassicurante della televisione potrebbe diventare il volto della trasformazione della rivista. Nel frattempo Elsa lascia definitivamente casa sua. La tensione con la madre è alta, ma la ragazza trova il coraggio di intraprendere una vita autonoma. Quando arriva in redazione, Lella la accoglie con freddezza e le assegna un compito semplice ma pesante: sistemare l’intero archivio. Elsa lo fa in silenzio e senza protestare, mostrando una determinazione che sorprende la stessa Lella.

Chartroux e Poggi iniziano a rafforzare il loro legame, mentre Sarti resta il fotografo di punta, almeno finché non comunica di volersene andare alla Rizzoli, proprio per lavorare con Playboy. La redazione è in fermento. Adelina vuole a tutti i costi parlare con la Bellini, ma la Rai chiude ogni porta. L’attrice non si presenta agli incontri e allontana ogni tentativo di contatto. Intanto Elsa affronta ancora una volta il suo aggressore Ettore, che le propone addirittura di “tornare insieme”. La ragazza rifiuta, attirando l’attenzione dei passanti e riuscendo a salvarsi. De Cesare torna da lei: la accompagna a casa, la rassicura, e rafforza quel legame ambiguo che la tiene legata alla questura.

La situazione domestica di Adelina si fa critica. I figli sono confusi, in particolare Lorenzo, sempre più vicino al mondo di Anna e dei collettivi studenteschi. Il rapporto con il padre è congelato. Quando Saro si presenta in casa per l’anniversario di matrimonio, Chiara ne è entusiasta, Adelina molto meno. L’uomo cerca di riconquistarla e, allo stesso tempo, di manipolarla con doni e discorsi affettuosi. Lei però resta ferma: non può fidarsi di lui. Intanto in redazione emerge un dato inquietante: nell’archivio contabile appaiono voci enormi legate alla cancelleria, che non tornano. Adelina sospetta l’esistenza di fondi irregolari.

Per incontrare la Bellini, Adelina ricorre a un espediente: trova il ristorante dove la donna pranza e la avvicina con garbo. La conversazione è intensa: Adelina le spiega che non vuole sminuire la sua immagine, ma raccontare la sensualità nascosta di una donna che tutti vedono come “perfetta”. La Bellini non accetta, temendo ripercussioni sulla carriera. Poco dopo, Sarti se ne va davvero, verso Playboy. E Chartroux viene pedinato da Elsa, su ordine di Adelina. Scopriamo che il direttore artistico incontra Saro di nascosto: i due discutono di una chiave, che apre una cassetta di sicurezza con fondi neri. Quando Adelina affronta Chartroux in ufficio, lui ammette di aver coperto il marito in passato, ma precisa di ignorare l’esistenza del fondo. Le consegna la chiave: i soldi possono salvare la rivista.

Adelina decide di licenziare Chartroux.

Arriva in redazione Rossetti, che propone a Adelina un’offerta d’acquisto molto alta da parte di una finanziaria, ma l’editrice diffida: una cifra così grande nasconde sempre un fine opaco. Nel frattempo, Saro si trova all'estero, dove si prepara a un matrimonio di facciata con una giovane donna, Consuelo, per ottenere la cittadinanza e sfuggire alla giustizia italiana. Poi accade l’imprevisto: durante una diretta Rai, la Bellini ha un incidente di costume e mostra involontariamente parte del proprio intimo. Il pubblico reagisce con sorpresa, ma anche con affetto. La donna, scossa, riceve lettere di sostegno e si rende conto che quella vulnerabilità può essere liberatoria. Va così da Adelina e accetta di posare. Durante una festa in redazione riassume Chartroux, perché vuole che torni a dirigere la parte creativa della rivista. Ha bisogno di lui, e vuole che sia al suo fianco anche per i contenuti più audaci.

Poggi intanto viene corteggiato da una ragazza che vuole sfruttare la sua crescente fama, mentre Elsa lo affronta nuovamente, accusandolo di essere incoerente. Tornando a casa, la ragazza viene aggredita ancora una volta dal suo persecutore. È De Cesare a intervenire, minacciando l’uomo con una pistola. La puntata si chiude con Lorenzo che lascia casa Tattilo per trasferirsi da Anna. E con l’immagine simbolica della copertina della rivista: da “Balsamo Edizioni” diventa ufficialmente Tattile Edizioni.

Spiegazione del finale dell’episodio 3

Il finale dell’episodio 3 sancisce l’indipendenza definitiva di Adelina. Con i fondi recuperati, la rottura con Saro, il rientro di Chartroux e la conquista della Bellini, l’editrice assume per la prima volta il totale controllo creativo, economico e morale della rivista. La trasformazione grafica e simbolica, da Balsamo Edizioni a Tattile Edizioni, rappresenta il passaggio di testimone: la rivista ora è sua, davvero. Parallelamente, la serie mostra come ogni personaggio attorno a lei stia entrando in una fase nuova: Elsa divisa tra lavoro e infiltrazione, Lorenzo nell’universo politico della sua ragazza, Saro in fuga e pronto a manipolare anche altri Paesi pur di salvarsi. La battaglia tra la vecchia identità e quella nuova si è chiusa. E Adelina ha vinto il primo round.

Conclusione

Il terzo episodio di Mrs Playmen amplia lo sguardo sulla trasformazione culturale italiana, mostrando come erotismo, televisione e politica giovanile siano parte dello stesso mosaico. Adelina prende in mano la sua vita editoriale in un mondo dove ogni scelta può farla cadere o farla brillare. Qui, però, compie la prima vera dichiarazione di indipendenza: Playmen non appartiene più a un uomo, ma al suo sguardo.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.

Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com