Mrs Playmen episodio 4: trama completa e spiegazione del finale

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!

Articolo a cura di...

~ LA REDAZIONE DI RC

Nel quarto episodio di Mrs Playmen, la protagonista Adelina Tattilo affronta la crisi più profonda dall’inizio della serie: un’accusa di favoreggiamento alla prostituzione rischia di mandarla in carcere, mentre la redazione viene chiusa d’autorità. Il numero dedicato ai gigolò crea tensioni, divisioni e riflessioni sui confini tra libertà e provocazione. E quando tutto sembra finalmente sistemarsi, arriva un’altra minaccia: una causa legale da parte di Playboy.

Trama completa dell'Episodio 4

Adelina convoca una riunione allargata in redazione, per lanciare una nuova idea: un numero interamente dedicato ai gigolò. La proposta rompe i tradizionali schemi della rivista, da sempre orientata a un pubblico maschile. Chartroux è perplesso: teme che l’immagine dell’uomo venga ridicolizzata. Ma Adelina insiste: la rivista ora è Tattilo Edizioni, e deve parlare anche alle donne. Nel frattempo, in redazione arriva un vibratore dal nome curioso, Gabry. Le responsabili marketing vogliono inserirlo tra le pubblicità del numero. Ma la legge lo impedisce: la pubblicità diretta di oggetti sessuali è vietata. Adelina, però, non vuole rinunciare e incarica Elsa di trovare una soluzione creativa.

Poco dopo, un evento inaspettato sconvolge tutto: Adelina e Poggi vengono convocati in questura. L’accusa è pesante, induzione alla prostituzione. Una ragazza sostiene di essere stata fotografata da Poggi e poi spinta a prostituirsi da lui stesso. Il problema è che tutto sarebbe accaduto negli studi fotografici di Playmen. Adelina rischia dai 6 ai 10 anni di carcere. Poggi si difende, ma la sua versione viene messa in discussione. La situazione è delicatissima, e Adelina, per salvare l’immagine pubblica, inizia a muoversi anche mediaticamente. Intanto Elsa è sempre più divisa tra la sua nuova vita nella redazione e il suo legame con De Cesare, che le propone di falsificare una testimonianza per rafforzare le accuse contro Playmen. Ma la ragazza è stanca dei ricatti e inizia a prendere coscienza del ruolo che ricopre.

Adelina chiede a Lorenzo di tornare a casa, spiegandogli che potrebbe finire in carcere e che Chiara avrebbe bisogno di lui. Ma il ragazzo rifiuta: ormai vive con Anna e ha fatto la sua scelta. Sarà la madre di Anna, femminista militante, a suggerire ad Adelina di cambiare strategia con suo figlio, usando più ascolto e meno imposizione. A sorpresa, Adelina chiama Saro, l’unica persona con cui riesce ancora a parlare senza filtri. Gli confessa tutto: il rischio del carcere, la crisi in redazione, il caos che si è scatenato. Insieme vanno all’opera, dove incontra nuovamente Steve Magenta, uno dei gigolò, con cui inizia un dialogo personale che lascia trasparire una possibile connessione tra loro.

Poggi e Chartroux si confrontano: l’ex direttore artistico lo accusa apertamente di non essere mai stato onesto, né con le donne né con se stesso. Poggi risponde a modo suo: con il silenzio e un sentimento ambiguo verso l’amico. Elsa intanto scopre per caso un’idea geniale: trasformare Gabry in un "vibromassaggiatore". Usato sul collo dalla sua amica per rilassarsi, il dispositivo può essere promosso come oggetto wellness, aggirando la legge. Ma i problemi continuano: De Cesare mette i sigilli alla redazione, su ordine del magistrato Scordino. Tutto viene bloccato. Elsa, sempre più in crisi, decide di agire: fa un assegno ad Adelina, una sorta di anticipo per l’idea del vibromassaggiatore, e lo consegna a sorpresa. Con quei soldi, sente di riprendersi almeno un briciolo di libertà.

De Cesare riceve però un fascicolo anonimo: scopre che Alice, la ragazza che ha accusato Poggi, aveva precedenti legati a comportamenti simili. È una trappola, costruita apposta per colpire la Tattilo. Scordino lo sapeva, ma ha taciuto: per lui Playmen rappresenta una minaccia morale. Poggi e Chartroux si chiariscono. La redazione riapre. Il numero dedicato ai gigolò finalmente esce. Le vendite sono inizialmente incerte: il pubblico maschile è spiazzato, quello femminile ancora da conquistare. Ma è un passo importante verso una rivista che vuole parlare a tutti, senza esclusioni.

Adelina riceve dei fiori. Sono da parte di Steve Magenta, che la invita a cena per l’intervista promessagli. Elsa rifiuta ogni coinvolgimento con De Cesare, che le confessa di essersi innamorato di lei. Ma lei non vuole saperne. Tutto sembra essersi sistemato. Ma l’ultima scena porta una nuova battaglia: Playboy ha citato Playmen per plagio e concorrenza sleale. La guerra non è ancora finita.

Spiegazione del finale dell’episodio 4

Il finale dell’episodio 4 apre a nuovi conflitti. Se da un lato la minaccia giudiziaria è momentaneamente rientrata, dall’altro si apre un fronte internazionale: Playboy cita in giudizio la rivista di Adelina. La guerra ora si gioca su un piano più alto, e mette in discussione non solo la sopravvivenza editoriale, ma l’intero progetto. Il personaggio di Elsa, nel frattempo, si emancipa dal ruolo di spia. Rifiuta l’amore tossico di De Cesare e si schiera, finalmente, con la verità, pur mantenendo un’autonomia personale. Poggi e Chartroux si riavvicinano, e Adelina riceve un segno d'interesse inaspettato da Steve Magenta. In un momento in cui tutto sembra sgretolarsi, la redazione riparte. E Adelina, ancora una volta, è al centro di una rivoluzione culturale.

Conclusione

L’episodio 4 di Mrs Playmen mette in scena il conflitto più complesso finora: quello tra libertà di espressione e controllo morale. La redazione diventa un campo di battaglia legale, politico e culturale. Ma in mezzo al caos, Adelina continua a guidare il suo gruppo con idee, fermezza e, forse, un nuovo spazio anche per la tenerezza. La sfida ora è con un gigante: Playboy. E la storia è tutt’altro che conclusa.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.

Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com