Mrs Playmen episodio 6: trama completa e spiegazione finale

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!

Articolo a cura di...

~ LA REDAZIONE DI RC

Il sesto episodio di Mrs Playmen chiude la serie con un’esplosione di emozioni, politica, attivismo e redenzione personale. Adelina Tattilo affronta lo scontro finale con Onassis, l’ombra del divorzio e il caos mediatico scatenato dalla sua rivista. Sullo sfondo, la legge sul divorzio divide l’Italia, mentre la protagonista si reinventa ancora una volta, mostrando tutta la sua forza e fragilità. 

Trama completa dell'Episodio 6

L’episodio si apre con un salto temporale: vediamo Adelina insieme a Saro Balsamo, ma una scritta ci riporta una settimana indietro, nel pieno del caos redazionale. Playmen è a rischio chiusura: la carta è introvabile, i fornitori si rifiutano di consegnarla, e tutto sembra bloccato da poteri occulti. Probabilmente dietro c'è ancora una volta Aristotele Onassis, furioso dopo la pubblicazione delle foto compromettenti di Jacqueline Kennedy. Adelina decide di puntare tutto su un numero dedicato al divorzio, tema caldo anche in Parlamento. La redazione è divisa, ma Lella, la segretaria, solleva una domanda cruciale: è giusto restare legati per sempre a una sola persona? Intanto Elsa propone una nuova strategia legale contro Playboy: ribaltare l'accusa e dimostrare che il termine "Playboy" non è affatto originale.

Nel frattempo, Elsa incontra De Cesare. Il poliziotto cerca informazioni, ma la ragazza è decisa a non lasciarsi più manipolare. Tuttavia, in segreto parte e raggiunge proprio Saro, chiedendo il suo aiuto per risolvere il problema della carta. Il rapporto fra i due è ambiguo, ma l’urgenza prevale. Chartroux cerca di raccogliere materiale sulle coppie famose che divorziano, per arricchire il nuovo numero con foto esclusive e dichiarazioni. Poggi, geloso dei nuovi contatti del collega, gli confessa il desiderio di rendere la loro relazione qualcosa di più stabile. Saro propone di contattare Bob Guccione, il fondatore di Penthouse. I due si incontrano e si alleano: entrambi sono sotto attacco da parte di Onassis e Playboy. Guccione propone un fornitore di carta canadese, disposto ad aiutare. Adelina accetta e prepara l’ultimo colpo.

A Nizza, Adelina riceve una chiamata da Steve Magenta, il gigolò. Ma Saro le dichiara ancora una volta il suo amore, rievocando la ragazza dei capelli neri che aveva amato. Lei però rifiuta, consapevole di non voler tornare indietro. La situazione peggiora: la Casa Bianca minaccia di intervenire. Per arginare il disastro, Adelina decide di affrontare Onassis di persona. Si reca ad un ristorante, dove l’uomo è presente con la moglie. In un confronto diretto e teso, la donna confessa di aver pubblicato le foto, ma rivela anche che non fu Onassis a fornirle. Jacqueline, l’ex first lady, interviene: nonostante tutto, comprende le scelte di Adelina. Le due donne si riconoscono simili, segnate da uomini potenti e manipolatori. Jacqueline decide di scagionare Adelina, comprendendo che dietro la pubblicazione c’era solo la volontà di non essere più pedine di giochi maschili. La tensione si scioglie. Adelina ha ottenuto ciò che voleva, con Onassis finisce la guerra. Quella notte, lei e Saro fanno l’amore. Ma il mattino dopo, la verità riemerge: Adelina vede Consuelo, la donna con cui Saro stava fingendo un matrimonio, tornare a casa. Il bacio che i due si scambiano chiude ogni spiraglio. In lacrime, Adelina se ne va.

Elsa intanto affronta De Cesare per l’ultima volta: non vuole più essere una spia. Nonostante il poliziotto le mostri prove compromettenti su Adelina, lei rifiuta di partecipare alla sua guerra. Le loro strade si separano definitivamente. Tornata a casa, Adelina trova giornalisti e fotografi ad aspettarla: tutti vogliono sapere della “tregua con Onassis”. Ma Elsa la affronta con freddezza: teme che sia tornata con Saro. Adelina è sincera: "Gli uomini non cambiano, siamo noi a cambiare".

Elsa, finalmente libera da ogni vincolo, ammette di aver chiuso con De Cesare. Poggi e Chartroux escono insieme e si trovano in un locale LGBTQ+. La serata viene interrotta da un attacco di estremisti che incendiano il locale e aggrediscono gli ospiti. Poggi riconosce uno degli aggressori come un suo ex amico. In un atto di coraggio, interviene per proteggere gli altri. Chartroux fugge, sconvolto. Nel finale, Adelina, per chiudere con il passato, si tinge di nuovo i capelli di nero, ritrovando se stessa. Poi si reca da Steve Magenta. Una nuova vita può cominciare.

Spiegazione del finale dell’episodio 6

Il finale di Mrs Playmen è una presa di coscienza. Adelina affronta ogni nodo: il rapporto tossico con Saro, il peso delle manipolazioni politiche e il bisogno di scegliere per sé. Il confronto con Jacqueline Onassis è lo specchio di due donne diverse, ma accomunate da una storia di oppressione maschile. Pubblicare quelle foto significava rivendicare il diritto a raccontare la realtà, anche se scomoda. Ma la vera vittoria è quella intima: la scelta di non tornare con Saro, la decisione di tagliare col passato, il coraggio di essere se stessa. La chiusura con Steve non è una fuga, ma l’inizio di un desiderio libero, consapevole.

Conclusione

Il sesto episodio di Mrs Playmen è un epilogo denso, coraggioso e femminile. Adelina Tattilo non solo sopravvive agli scandali e alla pressione politica, ma si ricostruisce, si libera e si afferma. In mezzo al caos, alla violenza e alle ferite, la serie consegna una protagonista che ha fatto della libertà il suo vero marchio editoriale. Mrs Playmen è la storia di una rivoluzione personale, editoriale e culturale.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.

Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com