Respira 2 episodio 8: trama completa e spiegazione finale di “Elezioni”

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...

~ LA REDAZIONE DI RC

Nell’ultimo episodio della stagione, Respira 2 raggiunge il punto di massimo caos: un nuovo attacco tossico colpisce la città, l’ospedale si ritrova sotto pressione, e le elezioni di Patricia vengono oscurate da drammi medici, tensioni personali e un finale che lascia con il fiato sospeso. Mentre la verità su Sophie si avvicina, emergono tradimenti, crolli psicologici e una morte forse imminente. Ecco la trama completa, la spiegazione del finale e un focus su personaggi e misteri chiave dell’episodio 8 di Respira 2.

Trama completa dell'Episodio 8 - Elezioni

Come promesso in campagna elettorale, Patricia si presenta al liceo Azorín per votare, lo stesso colpito dall’esplosione. Ma mentre i giornalisti la circondano, qualcosa va storto: diverse persone si sentono male, segni evidenti di un’intossicazione collettiva. Si pensa a infiltrazioni chimiche legate all’incendio precedente. Intanto, in ospedale, i medici si preparano a una nuova emergenza. Lucía cerca un chiarimento con Jésica, dicendole, ignara, che ha iniziato a frequentare Biel. La notizia rompe il fragile equilibrio tra le due, e nasce un litigio. Jésica non sapeva nulla, e non lo prende bene.

Pilar informa Néstor di aver già denunciato Sophie, e l’uomo corre da Biel: Patricia ha risposto bene alla terapia, ma serve recuperare più fiale possibili prima che tutto venga smantellato. Biel si precipita da Patricia, che sta lasciando l’ospedale, rassegnata all’imminente conclusione politica e clinica. Le manca solo una fiala per completare il trattamento. Intanto, Lucía riconosce l’intossicazione da cianuro nei pazienti. La cura è l’idrossicobalamina, ma la Heavock ha consegnato pochissime dosi. Non basteranno. Il caos cresce, e anche tra i medici le tensioni esplodono. Jésica e Lluís discutono duramente. Lei lo accusa di passività, lui confessa che ha barattato la sua licenza con il silenzio, dopo averla salvata in passato. Nel frattempo, Jon arriva con la figlia esanime. L’hanno trovata a casa con un’overdose: aveva assunto ecstasy. Il problema è che le pasticche erano di Quique, dimenticate lì per errore. Dopo averla salvata, Jon allontana bruscamente il compagno. Lucía accompagna Biel da Nicolás, dove l’uomo e la sua compagna Irene stanno per diventare genitori. Jesica li vede partire insieme e si distanzia ulteriormente da Biel, chiarendo che non vuole che si sappia nulla di loro all’interno dell’ospedale. Mentre Lucía vuole andarsene, Biel la convince a restare. Patricia rifiuta l’ultima fiala: è troppo delusa da Néstor, dalla politica e da tutto quello che l’ha circondata. Nel frattempo, Irene entra in travaglio, ma la situazione si complica: il feto è prematuro e con una malformazione alla colonna vertebrale. Parte così un’operazione d’emergenza a distanza, con May e Leo in collegamento e Lucía in sala. Il bambino nasce vivo, sano, e il momento permette a Biel e Nicolás di riavvicinarsi.

A sua volta, Jesica lascia l’anello di fidanzamento a Lluís, chiudendo il loro capitolo. Nel frattempo, Néstor riceve la chiamata di Patricia: ha cambiato idea. Vuole la fiala. Ma la polizia sta per sequestrare tutto: lui e Biel corrono al reparto di Sophie, ormai vuoto. I medicinali sono spariti. Biel chiama il padre, accusandolo: se ha rubato le fiale, deve dirglielo in faccia. Nicolás nega tutto e fa inversione… ma si schianta frontalmente con un camion. Biel, al telefono con lui, capisce immediatamente la gravità. Nicolás è probabilmente morto. Néstor chiama Patricia per darle la notizia. La donna crolla, si sfoga con lui in lacrime. E proprio in quel momento, arriva l’annuncio: ha vinto le elezioni.

Spiegazione del finale dell’episodio 8

Il finale di Respira 2x8 è una miscela perfetta di vittoria e perdita. Patricia conquista la presidenza, ma nel momento stesso in cui raccoglie il frutto di una campagna logorante, perde l’uomo con cui aveva condiviso ambiguità, scelte sbagliate e alleanze scomode. Il prezzo del potere è altissimo. La morte (presunta) di Nicolás chiude definitivamente il cerchio su uno dei personaggi più ambigui della serie. Un uomo di potere, manipolatore, pronto a tutto per salvare la propria posizione. Ma alla fine, è l’unico a pagare fisicamente, mentre gli altri sono ancora in bilico.

Allo stesso tempo, la relazione tra Biel e Jesica si rompe. Lei, ferita e delusa, si allontana, mentre Lucía prende sempre più spazio, in ospedale e nella vita di Biel. Anche Quique perde tutto: il legame con Jon sembra compromesso, e l’errore commesso è grave. Sullo sfondo, il reparto di Sophie viene chiuso. Le sue terapie sono ormai al centro di un’indagine, e la fine della sua esperienza al Sorolla è certa. Ma rimane una domanda sospesa: la terapia, parzialmente efficace, verrà salvata o cancellata del tutto?

Personaggi

  • Patricia Segura: vince le elezioni, ma paga con la perdita di Nicolás.

  • Nicolás: si schianta in auto dopo essere stato accusato da Biel. È vivo o morto?

  • Biel de Felipe: al centro del caos, si allontana da Jesica e si avvicina a Lucía.

  • Jesica Donoso: chiude con Biel e lascia l’anello a Lluis.

  • Lucía Haro: decisiva in ospedale e nella vita privata di Biel.

  • Néstor Moa: continua a cercare di salvare Patricia e recuperare le fiale.

  • Lluís Bonet: confessa il suo compromesso con Nicolás, perde Jesica.

  • Jon Balanzategui: ferito dalla leggerezza di Quique, si allontana.

  • Quique: commette un errore fatale lasciando le droghe a casa.

  • Rocío: sempre più isolata, May inizia a dubitare della sua stabilità.

  • May: scopre un passato che Rocío le aveva nascosto.

  • Irene: partorisce in condizioni estreme, salvata da un’operazione a distanza.

Conclusione

Con Elezioni, Respira 2 mette in scena una puntata di passaggi definitivi: da amori che si rompono a ruoli che cambiano, da verità cliniche a scelte politiche. La serie mette il pubblico davanti a una realtà scomoda: ogni conquista ha un costo, e nessuno è immune dalle conseguenze delle proprie azioni. Ora che Patricia ha vinto, il vero problema sarà governare il caos che ha contribuito a creare.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com