Il sequel de \"L'Amore non va in vacanza\" è in arrivo?

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

La trama di "L'Amore non va in vacanza"

L’amore non va in vacanza (The Holiday, 2006) è una commedia romantica scritta e diretta da Nancy Meyers, che si distingue per il suo intreccio leggero ma coinvolgente e per un cast di grande carisma. La trama ruota attorno a due donne, Iris (Kate Winslet) e Amanda (Cameron Diaz), che vivono vite completamente diverse ma condividono una cosa: il cuore spezzato.


Iris è una giornalista britannica che scrive per il Daily Telegraph. Vive nella campagna inglese e soffre segretamente (o forse non così segretamente) per un amore non corrisposto con un collega, Jasper (Rufus Sewell), che la tiene legata a sé nonostante si stia per sposare con un’altra. Amanda, invece, è una produttrice di trailer cinematografici di successo a Los Angeles, che scopre che il suo fidanzato la tradisce. Entrambe decidono di prendersi una pausa dalla loro vita e, quasi per caso, trovano su un sito di scambio casa l’opportunità di scambiarsi le abitazioni per due settimane durante le vacanze di Natale.


Amanda si trasferisce nel tranquillo cottage di Iris nello Surrey, mentre Iris va a vivere nella lussuosa villa di Amanda a Los Angeles. Questo scambio non è solo geografico, ma rappresenta anche un cambio di prospettiva per entrambe, che iniziano un percorso di riscoperta personale attraverso nuove esperienze e incontri inaspettati.


Nel Surrey, Amanda incontra Graham (Jude Law), il fratello di Iris, un affascinante e romantico vedovo con due figlie. Quello che inizia come un’avventura casuale si trasforma gradualmente in qualcosa di più profondo, costringendo Amanda a confrontarsi con le sue paure legate alla vulnerabilità emotiva. Dall’altra parte dell’oceano, Iris stringe un’amicizia speciale con Miles (Jack Black), un compositore dal cuore gentile che lavora nell’ambito cinematografico. Nel frattempo, sviluppa anche una connessione significativa con Arthur Abbott (Eli Wallach), un anziano sceneggiatore di Hollywood in pensione, che la ispira a ritrovare la fiducia in sé stessa.


La forza del film sta nel modo in cui intreccia i temi del cambiamento, della guarigione emotiva e del valore delle connessioni umane. Nancy Meyers riesce a dare spessore ai personaggi femminili, facendo emergere le loro insicurezze, ma anche la loro capacità di affrontare le difficoltà con una nuova prospettiva.

Personaggi chiave

Iris Simpkins (Kate Winslet)


Iris è una giornalista di cronaca mondana che vive nella tranquilla campagna inglese. È dolce, sensibile e profondamente insicura, soprattutto a causa della sua relazione tossica con Jasper. Lui la tiene emotivamente legata, usando il suo affetto per lei come strumento di manipolazione, nonostante sia fidanzato con un’altra donna. Iris rappresenta il tipo di persona che si sacrifica troppo per gli altri, dimenticando di dare priorità a sé stessa. Durante il suo soggiorno a Los Angeles, Iris trova l’ispirazione per rivalutare la sua vita. È grazie al rapporto con Arthur Abbott, un anziano sceneggiatore che la aiuta a riscoprire la sua "grinta interiore" (il concetto di gumption), che Iris inizia a ricostruire la sua autostima. Il rapporto con Miles, genuino e leggero, le insegna che può essere amata per ciò che è, non per ciò che offre. Tematiche chiave: La liberazione da un amore non corrisposto, il coraggio di mettere sé stessi al primo posto e la bellezza di riscoprire il proprio valore.


Amanda Woods (Cameron Diaz)


Amanda è l’opposto di Iris: una donna di successo, indipendente e abituata a mantenere il controllo su tutto, soprattutto sulle sue emozioni. Dopo essere stata tradita dal fidanzato, Amanda si rende conto di avere difficoltà a connettersi emotivamente con gli altri, complice un trauma passato legato al divorzio dei suoi genitori.Lo scambio di casa nel tranquillo Surrey la mette fuori dalla sua comfort zone. L’incontro con Graham la costringe a confrontarsi con il lato più vulnerabile di sé stessa. Inizialmente riluttante ad aprirsi, Amanda si innamora di Graham e del suo calore familiare, scoprendo che la vera forza non è nell’evitare le emozioni, ma nel viverle pienamente. Tematiche chiave: L’importanza di abbattere le barriere emotive, affrontare le proprie paure e trovare un equilibrio tra indipendenza e intimità.


Graham Simpkins (Jude Law)


Graham è il fratello maggiore di Iris, un vedovo affascinante e amorevole che vive nella stessa campagna inglese. A prima vista, sembra un tipico donnaiolo: è bello, sicuro di sé e rilassato. Nasconde un lato più tenero e complesso. Graham è un padre devoto di due bambine, Sophie e Olivia, che rappresentano il centro della sua vita. La relazione con Amanda lo spinge a svelare le sue fragilità. Abituato a nascondere il suo lato più vulnerabile per proteggere le sue figlie, Graham si rende conto che può permettersi di amare di nuovo senza sentirsi in colpa. Amanda gli dà una prospettiva nuova sull’amore e sull’importanza di essere onesti con sé stessi e con gli altri. Tematiche chiave: L’idea che si può amare di nuovo dopo una perdita, il valore della famiglia e la bellezza di un amore autentico.


Miles Dumont (Jack Black)


Miles è un compositore di colonne sonore cinematografiche che lavora a Hollywood. È gentile, divertente e un po’ eccentrico, ma ha un cuore d’oro. Nonostante la sua indole solare, anche Miles porta il peso di una delusione amorosa: la sua ragazza, Maggie, lo tradisce con un altro uomo, mettendo in discussione il suo valore come partner. Il rapporto con Iris lo aiuta a superare il suo dolore e a credere di nuovo nell’amore. I due condividono un legame basato sulla comprensione reciproca, che si sviluppa lentamente e in modo genuino. Miles non è il classico protagonista romantico, ma la sua spontaneità e autenticità lo rendono unico. Tematiche chiave: La forza della gentilezza, la riscoperta della fiducia in sé stessi e la capacità di costruire un amore basato sull’onestà e sul rispetto reciproco.

Un sequel in arrivo???

Negli ultimi tempi, si è riacceso l'interesse per un possibile sequel di "L'amore non va in vacanza" (The Holiday), la commedia romantica del 2006 diretta da Nancy Meyers. Recenti interviste e dichiarazioni dei protagonisti hanno alimentato le speranze dei fan, anche se non vi sono conferme ufficiali sulla realizzazione di un seguito.

Dichiarazioni dei Protagonisti


Jude Law: In un'intervista, l'attore ha espresso entusiasmo per l'idea di un sequel, sottolineando però due condizioni fondamentali: la presenza di una solida idea da parte della regista Nancy Meyers e la disponibilità dell'intero cast originale.


Nancy Meyers: La regista ha recentemente condiviso un video su Instagram in cui discute con Jude Law la possibilità di un seguito, senza però fornire dettagli concreti.


Smentite Precedenti


Nel dicembre 2022, sia Nancy Meyers che Kate Winslet avevano smentito le voci su un possibile sequel, affermando di non essere a conoscenza di alcun progetto in corso. Di certo i fan sarebbero da una parte emozionati e coinvolti, dall'altra perplessi da un sequel che all'apparenza non vede ragioni di esistere. Voi che dite?

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com