Stranger Things: trama completa finora e perché vedere le prime 4 stagioni

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!

Articolo a cura di...

~ ANGELICA ATTANASI

Ambientato nei mitici anni ’80, Stranger Things unisce diversi stili e contesti narrativi, attingendo al cinema dei grandi registi e scrittori visionari degli ultimi cento anni, parliamo di Steven Spielberg, David Lynch, Stephen King o lo stesso HP Lovercraft.

Gli anni del Watergate, dei complotti, appena usciti dalla guerra fredda, un’epoca di grande fermento ideologico che fa da filo conduttore alla storia raccontata nella provincia americana, dove il cambiamento arriva sempre in seconda battuta, quando il resto del mondo ha già fatto un balzo in avanti.

L’epoca dei primi Atari, dei telefoni a parete, dove futuro e passato condividono lo stesso slot temporale.

Ed è così che si apre la PRIMA STAGIONE:

Trama della Prima stagione

6 novembre 1983, Hawkins, Indiana. In un laboratorio segreto, uno sconosciuto scienziato scappa da una misteriosa creatura, finendo tragicamente la sua corsa in un ascensore. Poco dopo Will, un ragazzino di dodici anni scompare nel nulla dopo essere tornato a casa da una partita di D&D coi suoi amici, Mike, Dustin e Lucas. Contemporaneamente una ragazzina coi capelli rasati scappa dal laboratorio, trovando riparo in un ristorante. Fuggita dallo stesso, si imbatte nei tre ragazzi che sono alla ricerca del loro amico scomparso. I tre decidono di nasconderla nella cantina della casa di Mike: con quest'ultimo la ragazzina stringerà un legame particolare.

Il giorno dopo Joyce, la madre di Will, sporge denuncia per la scomparsa di suo figlio, dal momento che non lo aveva trovato nel suo letto la mattina. Qui Jim Hopper, il capo della polizia e amico di Joyce, accetta di indagare, benché scettico che il ragazzo sia davvero scomparso e non fuggito spontaneamente. Tuttavia, durante le indagini trova alcuni indizi che iniziano a farlo dubitare della sua opinione iniziale, così organizza una battuta di ricerca con dei volontari. Durante questa, Undici (questo il nome della ragazzina, dal numero tatuato sul suo polso) afferma di sapere dove trovare Will, e si dimostra disposta a portare i ragazzi da lui. Vengono però condotti alla casa dello scomparso, suscitando la loro ira, che culminerà con la scoperta del cadavere del ragazzo in una vecchia cava. Hopper scoprirà poi che si tratta solo di un pupazzo realistico messo sotto ordine del dottor Brenner, il capo del laboratorio, per nascondere cos'è successo veramente a Will.

Dopo aver estratto il "cadavere", Joyce ha un contatto con suo figlio attraverso delle luci natalizie che, oltre a confermare la sua sopravvivenza, riesce ad avvisare la madre dell'imminente arrivo del Demogorgone (la creatura responsabile della sua scomparsa e della morte dello scienziato a inizio serie), salvandola. Successivamente Nancy, sorella maggiore di Mike, la sua migliore amica Barb e il suo ragazzo Steve vanno a una festa a casa di quest'ultimo. Dopo aver giocato ed essere caduti nella piscina, Nancy e Steve vanno in camera del ragazzo per asciugarsi, dove poi avranno un rapporto sessuale. Nel frattempo, Barb resta a bordo piscina da sola, venendo rapita dal Demogorgone. Nancy inizia poi a indagare con Jonathan, fratello maggiore di Will, sul mostro e sulla scomparsa di Barb, arrivando a elaborare un piano su come uccidere il mostro e applicandolo in casa del ragazzo. La bestia però riesce a sopravvivere e scappa.

Alla fine, le indagini di tutti convergono, arrivando a costruire una vasca di deprivazione sensoriale nella palestra della scuola media del paese, per far trovare a Undici il ragazzino scomparso, essendo dotata di poteri psichici. Ciò permette a Joyce e Hopper di andare a cercare Will nel Sottosopra, una misteriosa dimensione oscura parallela al mondo normale che è l'origine di tutti i sinistri avvenuti, casa del Demogorgone. Il contatto viene però interrotto dagli agenti di Brenner, che hanno fatto irruzione per prendere la ragazza. Ciò causa una rocambolesca fuga nei corridoi della scuola. Contemporaneamente Hopper trova Will e lo salva, riportandolo nel mondo normale grazie a un portale lì vicino, che era stato aperto dal mostro per andare a caccia. Dopo aver ucciso la maggior parte degli agenti, Undici affronta il Demogorgone, riuscendo infine a disintegrarlo, ma scomparendo lei stessa come prezzo. Nella scena finale si vede Will andare in bagno, dove vomita delle strane lumache appartenenti al Sottosopra: la storia non è finita.

Già con questa prima stagione Netflix è esploso, è stato il gancio trainante per la piattaforma, trasformandola da un’alternativa di nicchia per cinefili, nel mostro sacro che conosciamo adesso.

L’attesa per la seconda stagione, andata in onda solo un anno dopo la prima, è diventata un evento culturale.

Trama stagione 2

Nell'ottobre del 1984, poco prima di Halloween e a quasi un anno di distanza dagli eventi della prima stagione, Will ha delle frequenti visioni del Sottosopra e di una minacciosa entità che lo perseguita. Mentre il laboratorio di Hawkins ritorna pienamente operativo sotto la guida del dottor Sam Owens, il quale cerca di contenere la sinistra espansione del Sottosopra e delle sue creature nella città, Mike, Will, Dustin e Lucas fanno la conoscenza di Maxine (detta Max), una ragazza appena trasferitasi dalla California insieme alla madre, all'insolente fratellastro Billy e al padre di quest'ultimo; Jonathan e Nancy provano a rendere giustizia alla morte di Barb rendendo pubblica l'esistenza del laboratorio segreto; Undici, che si è scoperto essere sopravvissuta, è tenuta nascosta da Hopper, che l'ha trovata. La ragazza è però impaziente di ricongiungersi ai suoi amici e apprendere di più sul suo passato, quindi, mentre Hopper è impegnato con Joyce ad aiutare Will, ne approfitta per intraprendere un viaggio che la porterà prima dalla sua madre naturale, Terry Ives, dalla quale scoprirà alcune cose relative al suo passato, e poi da Kali, una ragazza con l'abilità di provocare allucinazioni alle persone, che era stata sottoposta a esperimenti insieme con lei da bambina e che considera come sua sorella. Intanto, nel laboratorio, Hopper, Joyce e Mike assistono con Owens il povero Will, ormai sotto il potere del mostro del Sottosopra, e scappano in seguito a un attacco da parte dei Democani, così battezzati dai protagonisti e il cui primo esemplare era l'animaletto di Dustin, D'Artagnan (Dart).

Dopo l'eroica morte di Bob, ex compagno di classe di Hopper e Joyce e compagno di quest'ultima, Undici ritorna a Hawkins per ritrovare i suoi amici, soprattutto Mike, e per aiutare Will, ormai caduto sotto il giogo della creatura del Sottosopra, dai ragazzi identificata come "Mind Flayer", che connette tutte le creature abitanti quella dimensione tramite una mente ad alveare. Per portare a termine la sua missione Undici deve chiudere il portale per il Sottosopra aperto da lei stessa prima di fuggire dal laboratorio, accompagnata da Hopper, mentre Joyce, Jonathan e Nancy liberano Will dalla parte Mind Flayer da cui è posseduto. Steve ha un duello con Billy di fronte a Dustin, Lucas e Max, che neutralizza il fratellastro venuto a cercarla a casa Byers, dopo averlo saputo dalla signora Wheeler.

Un mese dopo i sei protagonisti (tra cui le ormai coppie Max-Lucas e Undici-Mike) partecipano allo Snow Ball ‘84, assistiti all'interno da Jonathan e Nancy (ormai fidanzati) e all'esterno da Hopper e Joyce, sotto le musiche di Every Breath You Take, mentre l'ultima scena mostra la figura imponente del Mind Flayer intrappolato nel Sottosopra.

Anche la Seconda Stagione si chiude con ascolti stratosferici, ma dovremo aspettare sino al 2019 per la Terza Stagione, la quale non avrà lo stesso successo delle prime due, forse un po' fiacca nella narrazione anche se sul finire la scomparsa di una delle figure cardine, lascia i fan spiazzati.

Trama stagione 3

Nell'estate del 1985, a Hawkins la vita sembra scorrere normalmente. L'apertura dello Starcourt Mall, un gigantesco centro commerciale, diventa l'attrattiva principale della città a spese di molte attività del centro che sono costrette a chiudere per mancanza di clienti. I ragazzi crescono e cominciano a entrare nel mondo degli adulti: Max e Lucas ormai fanno coppia fissa, così come Undici e Mike. Però Will si trova ben presto a disagio: vuole ancora avere lo stesso rapporto di prima con gli altri, ma si accorge ben presto che i suoi amici hanno ora altri interessi; lo stesso isolamento lo prova Dustin, di ritorno da un campo estivo, anche se con una nuova ragazza, Suzie.

Hopper, ora a tutti gli effetti padre adottivo di Undici, comincia a sviluppare una forte gelosia nei confronti della figlia, e non manca di mostrare il suo disappunto quando scopre lei e Mike baciarsi. Sempre più frustrato dalla situazione, finirà per chiedere consiglio su come comportarsi a Joyce, la madre di Will e Jonathan, ma risulterà aggressivo nei confronti di Mike. Il consiglio dato da Joyce funziona, ma fa litigare Undici e Mike. Steve si ritrova a lavorare in una gelateria dello Starcourt in coppia con Robin, una sua ex compagna. Nancy e Jonathan hanno invece trovato lavoro all'Hawkins Post, il giornale locale, ma la ragazza è sempre più bersaglio dei commenti sessisti della redazione. Billy, il fratellastro di Max, fa il bagnino in una piscina pubblica, tra gli sguardi ammiccanti di molte donne del luogo, tra cui Karen, la madre di Nancy e Mike. Ben presto il centro commerciale si rivela essere la copertura di un'operazione militare sovietica per riaprire la porta del Sottosopra grazie a un nuovo macchinario. Ciò porta al risveglio una parte del "Mostro Ombra", parte del Mind Flayer che era rimasta nella nostra dimensione dopo essere stata "cacciata" dal corpo di Will e che, dopo essersi impossessato di molti corpi innocenti, riuscirà a formare una creatura scorticando i loro corpi.

Steve, Dustin, Robin ed Erica, la sorellina di Lucas, scoperta la verità si infiltrano nella base sotterranea dello Starcourt con l'intenzione di chiudere il portale. Il 4 luglio, Undici e gli altri si trovano nella casa di Hopper, dove il Mind Flayer ferisce Undici con un morso, ma lei riesce a guadagnare tempo tagliandolo a metà. I ragazzi arrivano al centro commerciale dopo aver salvato Dustin, Steve, Robin e Erica, rimasti intrappolati nella base sotterranea per quattro giorni. Dopo un po', Undici si accorge di aver perso i propri poteri dopo aver subito il morso e poco dopo arriva Billy, soggiogato dal Mind Flayer, che blocca i ragazzi nel centro commerciale. Billy riesce a catturare Undici per far diventare anche lei una schiava della creatura, ma gli altri riescono a trattenerlo mentre Undici ricorda a Billy la madre biologica. Billy decide di sacrificarsi facendosi uccidere dal mostro. Intanto, Hopper, Joyce e Murray entrano nella base russa, ma poco dopo interviene un agente russo contro Hopper e quest'ultimo riesce a ucciderlo. Joyce è tuttavia costretta ad azionare la macchina, uccidendo il mostro, mentre Hopper scompare nel nulla.

Tre mesi dopo, dopo aver parlato di incendio nel centro commerciale e di morti eroiche riguardanti Billy e specialmente Hopper, i Byers e Undici si stanno trasferendo in California, e Joyce fa leggere a Undici la lettera di Hopper, scoprendo che non la lesse mai ai ragazzi. Dustin e Lucas portano a Erica i libri di Will di Dungeons & Dragons facendola appassionare al gioco. Dustin, Lucas, Max e i Wheeler salutano i Byers e Undici tra abbracci e pianti. Infine, due soldati sovietici in Kamchatka parlano di un soldato americano mentre un prigioniero viene sbranato da un Demo-gorgone.

Nonostante la non brillante prova della terza stagione, che probabilmente soffre la crescita fisica dei protagonisti, l’attesa per la quarta non manca, la stagione arriva nel 2022, e con l’introduzione di nuovi personaggi, estremamente azzeccati, ed il ritorno di altri molto amati, il progetto ha il successo sperato rinvigorendo la passione per la storia.

Trama stagione 4

Nella primavera del 1986, nove mesi dopo gli avvenimenti dello Starcourt Mall, che ha portato morte e distruzione, Joyce, Jonathan e Will si sono trasferiti in California, a Lenora Hills, portando con loro anche Undici. Hopper è imprigionato nella landa innevata della Kamchatka, sopravvissuto all'esplosione della base sovietica sotterranea del centro commerciale di Hawkins. L'esercito americano vuole però impossessarsi di nuovo della ragazzina, per utilizzarla per scopi militari, di fronte a una nuova guerra soprannaturale con l'epicentro localizzato a Hawkins. I fratelli Byers e Undici, in particolare Jonathan con cui fuma "piantine", diventano amici di Argyle, consegna pizze dai lunghi capelli neri e che guida un camioncino con insegne della pizzeria. Joyce, che nel mentre ha scoperto che Hopper è ancora vivo, contatta Murray per partire per l'Unione Sovietica e andare a salvarlo.

Nel frattempo, a Hawkins, Mike, Dustin, Lucas e Max continuano le loro vite, affrontando le difficoltà del liceo. Nancy sta lavorando duramente per il giornale scolastico, mentre Steve e Robin vengono assunti al Family Video, un videonoleggio di Hawkins, tentando di fare conquiste amorose e rimanendo in compagnia di Dustin. Max sta affrontando un periodo difficile, a causa della morte di Billy, il suo trasloco e l'alcolismo di sua madre, avendo finito per lasciare Lucas diverso tempo prima. Mike, insieme a Dustin e parzialmente Lucas, allontanatosi dal gruppo per diventare popolare come giocatore di basket, si unisce a Eddie, uno studente ventenne metallaro e presidente dell'Hellfire Club, teatro dei giochi Dungeons & Dragons dell'Hawkins High School, e al suo gruppo di musicisti. Mike, in vista delle vacanze di primavera, vola successivamente in California per ritrovare Undici e in secondo luogo i Byers, mentre Nancy e Jonathan restano separati perché la distanza ha messo in crisi la loro storia e i due si sono allontanati molto, specialmente adesso che è quasi arrivato il momento di andare al college, ma Jonathan ha deciso di non seguire Nancy a Emerson (come invece si erano promessi tempo prima) e di restare vicino alla sua famiglia frequentando un college locale, perché ha capito che quello non è il suo sogno, senza però avere il coraggio di dirglielo e mettendo anche in dubbio se proseguire o meno la loro relazione.

In questo periodo particolarmente vulnerabile, un vecchio orrore sta cominciando a riemergere, un terrificante demone, Vecna, che sceglie accuratamente le sue vittime fra gli adolescenti traumatizzati di Hawkins. Saranno Dustin, Lucas, Max ed Erica, Steve, Robin, Nancy e Eddie a indagare su questo mistero che, se risolto, potrebbe finalmente porre fine agli orrori del Sottosopra. Ritrovatisi a collaborare a stretto contatto per via delle circostanze, intanto, Nancy e Steve si ritrovano dopo tanto tempo e si riavvicinano molto grazie alla rinnovata maturità di entrambi, facendo intuire che le cose potrebbero non essere del tutto archiviate tra loro e che, forse, in questa nuova fase della loro vita, potrebbe iniziare un nuovo capitolo per loro due.

Nel frattempo, Undici, dopo aver sopportato numerosi episodi di bullismo da parte di un gruppo di compagni, reagisce aggredendo la leader dei bulli (Angela) con un pattino e viene arrestata. Durante il trasporto in carcere viene prelevata dal redivivo Brenner e da Owens, che la portano in un laboratorio e la convincono a tentare di farle riacquistare i suoi poteri tramite dei ricordi, in un progetto denominato Nina. Si scopre poi che Vecna è la trasformazione demoniaca di Henry Creel, che da bambino ha sviluppato dei poteri telecinetici diventando violento e malvagio. La madre chiamò il dottor Brenner per far rinchiudere il figlio, ma questi per evitarlo uccide sia la madre sia la sorella, perdendo i sensi prima di ferire anche il padre, il quale viene incarcerato come assassino psicopatico. In seguito alla strage, Henry Creel viene rinchiuso come cavia nel laboratorio di Brenner e venendo tatuato come 001. Dopo alcuni anni, nel laboratorio massacrò tutti i suoi compagni tranne Brenner e Undici, la quale lo affrontò e lo spedì nel Sottosopra. Qui divenne Vecna e diede vita al Mind Flayer, organizzando tutti gli eventi delle stagioni precedenti per arrivare a prendere i poteri di Undici e poter creare dei portali.

Salvato Hopper in Russia, tramite l'aiuto di Enzo (guardia corrotta e in seguito arrestata) e Yuri, che aveva tradito la fiducia di Enzo e gli americani ma era stato catturato da Joyce e Murray, il gruppo comprende che i ragazzi a Hawkins e a Lenora sono in pericolo. Decidono così di aiutarli indebolendo il Mind Flayer uccidendo dei Demogorgoni presenti nella base russa. A Hawkins, intanto, i ragazzi decidono di far entrare nuovamente Vecna nella mente di Max, distrarre i demopipistrelli a guardia del suo corpo e attaccarlo fisicamente mentre è in trance. Undici, dopo aver distrutto il laboratorio del progetto Nina, a causa dell'incursione dei soldati americani, e aver visto Brenner morire, entra nella mente di Max per combattere Vecna da lontano. Eddie morirà per combattere i Demopipistrelli di Vecna nel Sottosopra mentre Max non riuscirà a resistere a Vecna. Undici riesce a sconfiggerlo nella sua mente mentre tutti attaccano diverse parti del Mind Flayer, e in seguito resuscita Max, che finirà in coma. La sua temporanea morte però, in quanto quarta vittima di Vecna, causerà l'apertura di alcuni portali con epicentro Hawkins, che causeranno 22 vittime tra cui Jason Carver. Due giorni dopo, il gruppo di Lenora e i ragazzi di Hawkins si riuniscono con l'ormai ritrovata coppia formata tra Joyce e Hopper (mentre tra Nancy e Jonathan le cose sono tutt'altro che risolte) e insieme osservano con orrore ciò che resta di Hawkins: il Sottosopra sta cominciando a invadere il mondo reale.

La Quinta ed ultima Stagione sta arrivando, l’attesa per conoscere le sorti di Hawking e della sua popolazione e del mondo intero sta montando attraverso fan club ed incontri con i protagonisti (Lucca comics ndr) ed un sapiente battage pubblicitario, il pregio della serie è l’aver saputo coinvolgere un pubblico variegato per età e cultura, grazie ai riferimenti storici e l’evoluzione nel tempo di ogni personaggio, una formula vincente che ci riporta al successo già conosciuto di Harry Potter, che ha attraversato trasversalmente epoche e pubblico rimanendo sempre un ottimo prodotto.

Personalmente sto aspettando con ansia l’ultima Stagione, anche se poi è sempre difficile dire addio ad una storia.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.

Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com