Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel lavoro di un attore, ogni parte del corpo è uno strumento. La mandibola, in particolare, gioca un ruolo fondamentale nel produrre un linguaggio chiaro e una recitazione emotivamente autentica. Una mandibola rigida può compromettere la pronuncia, limitare la gamma espressiva e persino influire sulla respirazione. Qui esploreremo una tecnica per sciogliere questa articolazione, utile non solo per migliorare la performance vocale ma anche per liberare tensioni emotive spesso immagazzinate nella zona del viso.
La tecnica del “Rilascio Consapevole”
Questa tecnica si basa su un approccio olistico che combina rilassamento muscolare progressivo, respirazione consapevole e movimenti delicati per sciogliere la tensione nella mandibola. L’idea è quella di integrare il lavoro fisico con una maggiore consapevolezza delle proprie sensazioni corporee.
Fase 1: Il respiro come punto di partenza
La respirazione è cruciale per rilasciare tensioni. Inizia in posizione seduta o in piedi, assicurandoti di avere la colonna ben allineata.
Appoggia la punta della lingua sul palato, dietro gli incisivi superiori. Questa posizione aiuta a rilassare la mascella.
Respira profondamente attraverso il naso per quattro secondi, mantenendo il diaframma rilassato.
Espira lentamente dalla bocca, lasciando che le labbra rimangano morbide. Mentre espiri, pronuncia un suono "ahh" prolungato, lasciando cadere naturalmente la mandibola.
Ripeti per cinque cicli respiratori.
L’obiettivo è creare una connessione tra il rilascio del respiro e il rilassamento della mandibola.
Fase 2: Mobilizzazione della mandibola
Con i muscoli del viso già parzialmente rilassati, puoi passare a un esercizio specifico per la mobilità.
Esercizio: Il movimento a “O” e “A”
Inizia posizionando i polpastrelli delle mani appena davanti alle orecchie, dove si sente l'articolazione temporo-mandibolare (ATM).
Apri lentamente la bocca, immaginando di formare una "O" con le labbra. Nota se le articolazioni si muovono in modo simmetrico.
Chiudi la bocca con un movimento morbido, quindi spalancala di nuovo formando una "A", come se stessi simulando un grande sbadiglio.
Durante il movimento, evita di forzare l'apertura; concentrati sul lasciare che la mandibola “cada” invece di spingerla.
Ripeti per 8-10 volte, facendo una pausa se avverti tensione.
Questo esercizio aiuta non solo a migliorare la mobilità articolare, ma anche a sviluppare una maggiore consapevolezza di eventuali asimmetrie o tensioni residue.
Fase 3: Massaggio per sciogliere i muscoli
Per completare la tecnica, aggiungi un breve massaggio ai muscoli masticatori, spesso irrigiditi negli attori sotto stress.
Usa i polpastrelli per massaggiare i muscoli temporali (sopra le orecchie) con movimenti circolari, applicando una leggera pressione.
Scendi verso i muscoli masseteri, appena sotto lo zigomo. Premi delicatamente e sposta le dita verso il basso, seguendo la linea della mandibola.
Concludi con un automassaggio del mento, usando le dita per rilasciare qualsiasi tensione residua lungo la parte anteriore della mandibola.
Benefici della tecnica del Rilascio Consapevole
Questa tecnica aiuta a:
- Migliorare l’articolazione vocale.
- Ridurre tensioni accumulate, favorendo una maggiore espressività facciale.
- Aumentare la consapevolezza del corpo, elemento cruciale per gli attori.
- Prevenire problemi come il serramento mandibolare o il bruxismo, spesso associati a stress e ansia.
Quando praticarla?
Integra la tecnica nella tua routine pre-spettacolo o durante le prove, in particolare prima di scene intense o emotivamente cariche. Bastano pochi minuti per notare una sensazione di maggiore libertà nella voce e nei movimenti. Con la pratica regolare, questo approccio può trasformare un punto di tensione in una risorsa di espressione.
1. La tecnica del “Sorriso Morbido” e Rilascio della Lingua
Questa tecnica si concentra sulla relazione tra la tensione nei muscoli della mandibola, della lingua e delle guance. Il "sorriso morbido" aiuta a rilassare le strutture muscolari circostanti l’ATM, mentre il lavoro sulla lingua rilascia tensioni profonde.
Passaggi
Preparazione:
Sorriso morbido:
Rilascio della lingua:
Ripetizione:
2. La tecnica del “Pendolo Linguale” e Vibrazione Vocale
Questa tecnica è pensata per attivare sia l’ATM che la lingua attraverso movimenti oscillatori e una vibrazione che aiuta a sciogliere tensioni interne. È particolarmente utile per attori che lavorano su vocalizzazioni lunghe o testi complessi.
Passaggi
Attivazione dell’ATM:
Pendolo Linguale:
Vibrazione vocale:
Concludi con un automassaggio:
Quando praticarla?
Ideale prima di esercizi vocali, questa tecnica prepara sia l’ATM sia la lingua per lavori intensivi sulla pronuncia e sulla modulazione della voce.
Entrambe le tecniche si basano su movimenti semplici ma profondamente efficaci, aiutando gli attori a sviluppare una maggiore libertà nella voce e nell’espressività. La chiave è la regolarità: bastano pochi minuti al giorno per ottenere miglioramenti significativi!
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.