Ciak si Bubi: 15 curiosità su The Crown

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Le serie Tv sono il mio fidanzato!


~BUBI


BUBI E... THE CROWN!



Bentornati su "Ciak si Bubi", ovvero... "La vostra rubrica a tema curiosità e cinema preferita"! La serie del giorno è...




THE CROWN



Pop corn in mano ed esploriamo una serie unica nel suo genere sulla vita della Regina Elisabetta II e della famiglia reale britannica. Facciamo finta che non conosciate la famiglia Reale Inglese, la Queen Betty, il Principe Carlo (giusto un paio di nomi sconosciuti) e lasciamoci andare. Questa serie ci svela gli eventi storici, le sfide personali, i dilemmi e le gioie dei suoi protagonisti. Ogni stagione di "The Crown" è come un capitolo di un libro riccamente illustrato che ci immerge nelle vicende storiche e private della regina e della sua famiglia. Assistiamo ai momenti di gloria e a quelli di crisi, vediamo come il dovere e il servizio pubblico si intrecciano con la vita personale, svelando la complessità di vivere sotto il peso di una corona.


La serie è come un dipinto che cattura le sfumature di ogni personaggio. Dalla giovane Elisabetta che ascende al trono, alle prove e alle tribolazioni che affronta nel corso del suo lungo regno, vediamo un ritratto di donna forte, determinata e profondamente umana. Ma non basta questo, dato che, viste le sue tematiche, "The Crown" ci offre uno sguardo dietro le quinte della politica e della società britannica, mostrandoci come le decisioni prese nei corridoi del potere abbiano un impatto sia a livello nazionale che personale.


Il 16 novembre è uscita l’ultima stagione, e in questa sesta stagione i protagonisti della prima parte sono stati Lady Diana e Dodi Al-Fayed, mentre nella seconda il Principe William.


Ma passiamo a un po’ di curiosità su questa meravigliosa serie TV che ha fatto sognare chiunque!



15 CURIOSITA' SU THE CROWN CHE NON TI ASPETTI!


1. Alla Regina Elisabetta era piaciuta la serie tv inizialmente e, a confermare questa notizia furono Edoardo e Sophie (ultimogenito e nuora), che avevano preso l’abitudine di guidare fino a Windsor nel weekend per guardare un film o una serie tv con sua Maestà. Hanno un account Netflix (mi chiedo quale icona abbiano scelto) e hanno ammesso che l’ha adorata anche se ha trovato delle parti eccessivamente drammatizzate.


2. E’ una delle serie tv più costose di sempre, la media è di circa 5 milioni di budget ad episodio.


3. Nel 2016 l’attrice Claire Foy ha dovuto indossare un corsetto per girare le riprese perchè in quel periodo era incinta quindi aveva 5 taglie in più rispetto al suo solito. Nonostante non amasse doverlo indossare, ha in realtà dichiarato che l’aiutò molto per interpretare Elisabetta, soprattutto per la postura corretta da dover mantenere.


4. I costi sono molto alti anche a causa della realizzazione dei costumi che sono creati nel dettaglio. Infatti il vestito della scena del matrimonio tra Elisabetta e Filippo è stato realizzato in qualche settimana per poter essere il più simile possibile all’originale.


5. Peter Morgan, il creatore della serie, ha detto che sta pensando di realizzare un prequel. Non si sa su quale parte di storia, ma i fan hanno iniziato con le loro ipotesi sul periodo che parte dalla morte della Regina Vittoria, passando a Re Giorgio VI e quindi collegandosi alla serie tv originale.




6. Gli interpreti di William e Kate sono entrambi attori esordienti, scelti prevalentemente per la loro somiglianza ai personaggi.


7. Le riprese sono state effettuate anche a St.Andrews in Scozia, dove 20 anni fa William e Kate si conobbero e si innamorarono.


8. Il creatore in un’intervista dichiarò di essersi imposto la “Regola dei vent’anni”, ovvero che non avrebbe raccontato gli avvenimenti degli ultimi 20 anni perchè troppo recenti per essere raccontati in maniera distaccata ed oggettiva. Motivo per cui la serie si ferma ai primi anni 2000.


9. Elisabetta aveva gli occhi azzurri, ma Olivia Colman, la seconda attrice ad interpretarla li ha marroni. Hanno pensato di farle indossare delle lenti colorate, ma hanno deciso che avrebbe influenzato negativamente la sua performance. Hanno pensato alla CGI, ma non volevano sminuire lei e il suo lavoro.


10. Nella serie Helena Bonham Carter interpreta Princess Margaret, mentre nel film “Il discorso del Re” interpreta la Regina Madre.


11. Vanessa Kirby (la prima Principessa Margaret) non fuma, quindi per le scene ha dovuto fumare delle sigarette alle erbe.


12. Per interpretare Lady D, Emma Corrin ha studiato insieme ad un coach dialettale ad emularne l’accento. Inoltre ha studiato filmati e biografie per imparare le movenze ed è stata a contatto con chi la conosceva meglio, ovvero con la famiglia reale, il principe Harry e il principe William.


13. Non hanno mai girato nessuna scena a Buckingham Palace. Le scene a Palazzo sono state girate a Lancaster House, mentre per le altre location sono stati spesso usati dei set cinematografici.


14. John Lithgow (Winston Churchill) e Gillian Anderson (Margaret Thatcher) sono gli unici due americani nella serie che hanno interpretato dei personaggi britannici.


15. Nella quarta stagione c’è una scena in cui Diana pattina prima del suo matrimonio in mezzo a Buckingham Palace e a quanto pare sembra che lei la sera prima di sposarsi abbia davvero fatto un giro in bicicletta a Palazzo.



E queste erano quindici curiosità a tema The Crown che spero vi abbiano sorpreso, affascinato e incuriosito tanto quanto hanno fatto con me. Le conoscevate tutte? Ne conoscete altre? Scrivetemi un commentino qua sotto... alla prossima, con altre curiosità targate Bubi!


BUBI

Ciao a tutti! Sono Giulia Berruto, ma potete chiamarmi "Bubi", sono SMM e Content Creator. Cosa mi piace condividere? Beh diciamo che il mio slogan è: "Le Serie TV sono il mio fidanzato; i libri sono il mio amante". Adoro il cinema e la lettura, e sui miei canali IG e TikTok penso che troverete pane per i vostri denti da cinefili e lettori incalliti. Ho incontrato recentemente la realtà di Recitazione Cinematografica, e qui mi potete leggere in una delle rubriche che più mi stanno a cuore. Serie Tv, cinema e curiosità, che c'è di meglio? Tenetevi forte, perchè...: "Ciak, si Bubi!"

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com