Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel quinto episodio di The Witcher 4, intitolato “Il piacere di cucinare”, la serie rallenta il ritmo per concentrarsi su legami, rivelazioni e ferite, fisiche ed emotive. Mentre Geralt raduna il suo gruppo per fermare le nozze tra Emhyr e l’impostora, i personaggi si fermano per una notte intorno al fuoco. Un momento di tregua, ma anche un’occasione per far emergere verità rimaste troppo a lungo in silenzio. In questo articolo trovi la trama completa, una spiegazione del finale e uno sguardo ai personaggi e misteri che si intrecciano in questo episodio.

L’episodio si apre con Geralt determinato a rimettersi in viaggio per fermare il matrimonio tra Emhyr e (la falsa) Ciri, ma il gruppo è esausto e davanti a loro c’è un fiume da guadare. Geralt incrocia di nuovo lo sguardo con Cahir, che viaggia con loro e gli rivela di avere sogni premonitori sulla morte di Ciri. Il witcher sceglie ancora una volta di risparmiarlo. A corte, Radovid fa giustiziare alcuni prigionieri. Uno di loro, però, ha informazioni su Vilgefortz e su Ciri. Appena pronuncia il suo nome, però, muore sul colpo. Questo evento basta a far capire che Emhyr ha tra le mani un’impostora. Nel frattempo, al campo di Geralt, Yarpen e Zorten fanno finalmente pace. Yarpen credeva che Zorten avesse tradito i nani vendendo armi agli umani e ucciso il fabbro Brouver, ma la verità è diversa: il vero colpevole era Brouver stesso, e Zorten ha taciuto per onore. Durante la sera, mentre Milva cucina un nuovo tubero, i personaggi iniziano a raccontarsi. Lei condivide parte del suo passato con le driadi, parlando di rituali e fughe. Ranuncolo, invece, racconta di come il bardo Valdo gli abbia rubato canzoni, storie e gloria. Questo momento di apertura è rotto dall’arrivo di Regis, il vampiro.
Geralt aveva ordinato a Regis di restare lontano, ma lui torna per visitare la ferita di Ranuncolo, che ormai lo guarda con terrore. Dopo averlo aiutato, si occupa anche di Geralt. Il witcher è sospettoso, ma Regis coglie l’occasione per fargli notare quanto stia cambiando, umanamente. Racconta poi la sua storia: una vita da vampiro fuori controllo, l’amore per una donna umana, Bethane, uccisa dalla sua stessa congrega. In preda alla furia, Regis sterminò il proprio clan, ma fu ucciso dai civili. O almeno così sembrava. Sopravvissuto persino alla decapitazione, da allora non beve più sangue. Anche Cahir si apre: da bambino fu salvato da un essere mostruoso, un uomo ricoperto di aculei. Cahir, col tempo, conobbe Emhyr, in forma umana, che gli rivelò di averlo conosciuto. Geralt capisce: quell’uomo, Lord Istrice, sposato con Pavetta, madre di Ciri, era Emhyr stesso. Un dettaglio che chiude il cerchio di uno dei misteri più longevi della saga.
Nel frattempo, Skellen parla con l’impostora che finge di essere Ciri. Le dice che la vita è uno spettacolo, e lei deve recitare la parte fino in fondo. Sarà regina, ma solo se saprà interpretare il ruolo.
La messinscena prosegue. Il giorno dopo, il gruppo si rimette in marcia, deciso a intervenire. Ma altrove, Vilgefortz ha scoperto il tradimento di Fringilla. La sottopone a tortura, e la maga, allo stremo, finisce per rivelare la posizione delle streghe: Montecalvo. Nonostante le ferite, riesce a inviare un avvertimento telepatico alle altre maghe.
Il finale dell’episodio funziona come un nodo emotivo e narrativo. La battuta d’arresto, rappresentata dal campo e dalla cena attorno al fuoco, serve a svelare i pezzi mancanti della storia. Geralt scopre finalmente che Emhyr è Lord Istrice, il padre biologico di Ciri, chiudendo un cerchio iniziato nella prima stagione. L’apparente quiete si rompe con due rivelazioni: Vilgefortz ha scoperto la posizione delle maghe e si prepara ad attaccare Montecalvo, e Skellen è pronto a portare a termine la farsa del matrimonio. Ma è anche il momento in cui Geralt capisce che non può più rimandare lo scontro. L’episodio, pur privo di grandi battaglie, è carico di svolte: si muovono verità che cambieranno le alleanze, e si avvicina il momento della resa dei conti. Geralt è stanco, ma ha uno scopo chiaro. Il viaggio è ripartito.

Geralt – Scopre la verità su Emhyr e affronta un cambiamento profondo, sempre più umano.
Cahir – Si apre con Geralt, rivelando dettagli cruciali sul passato di Emhyr.
Milva – Racconta la propria origine tra le driadi, e si rivela più complessa del previsto.
Ranuncolo – Ferito nel corpo e nell’orgoglio, si scopre più vulnerabile del solito.
Regis – Vampiro tormentato dal passato, ma guidato da una forma di moralità rigida e personale.
Radovid – La sua corte inizia a sfaldarsi. Sa della farsa, ma resta in bilico.
Skellen – Manipolatore silenzioso, cerca di tenere insieme il castello di bugie.
Vilgefortz – Tortura Fringilla e scopre il rifugio delle maghe. Si prepara all’attacco.
Fringilla Vigo – Tradita e distrutta, riesce comunque ad avvisare le alleate.
Falsa Ciri – Costretta a recitare, il suo ruolo diventa sempre più pericoloso.
The Witcher 4 – Episodio 5 è una pausa apparente, che prepara le fondamenta per il conflitto imminente. Mentre si cuoce un pasto condiviso, vengono a galla le storie più profonde e le verità dimenticate. Le relazioni si consolidano, i nemici si rivelano e il tempo della fuga sembra finito. Il piacere di cucinare, in questo contesto, è solo la calma prima della tempesta.

Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica

Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.