Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Analisi a cura di...
~ ANGELICA ATTANASI
Non è un segreto almeno in community, che io faccia parte di quella generazione che ha visto Top Gun al cinema, ricordo ancora l’emozione per gli inseguimenti, la sensazione di adrenalina che scorreva nelle vene e l’ammirazione per dei fustacchioni che giocavano a Beach volley a torso nudo, ma ora mi ritrovo a scrivere della scomparsa di un attore che ha segnato la mia giovinezza con film che hanno fatto la storia del cinema: Val Kilmer.
Facciamo un po’ di storia:
Val nasce come attore di teatro sua grande passione, che lo portò giovanissimo a rifiutare una delle sue prime offerte di lavoro ad Hollywood con Francis Ford Coppola, il quale vedendolo recitare lo avrebbe voluto con sé per il film “I ragazzi della 56° strada” del 1983, ma il richiamo del grande schermo non tarda a ripresentarsi nel 1984 con il film “Top secret” nel quale si distingue anche come cantante.
È nel 1986 che viene consacrato con il film “Top Gun” accanto a Tom Cruise nel ruolo iconico di Iceman, antagonista amico del protagonista, i tratti particolari del suo viso e quella mimica impenetrabile ne fanno subito un sex symbol per l’epoca.
Negli anni ’90 arriva la vera prova attoriale per Val: dopo innumerevoli rinvii Oliver Stone, inizia le riprese di un film epico “The Doors” sulla vita e l’arte di un’altra icona, Jim Morrison, a venti anni esatti dalla morte del frontman, ad interpretarlo viene chiamato proprio Val Kilmer, non solo per la somiglianza con Jim ma anche per le sue indiscusse capacità canore; infatti, tutte le canzoni saranno interpretate da lui con una stupefacente somiglianza con la voce di Morrison.
Verranno poi film come: "Cuore di Tuono", "Una bionda tutta d’oro" e collabora nuovamente con Tony Scott in "Una vita al massimo", scritto da Quenntin Tarantino in cui interpreta Elvis Prisley...
Solo per citarne alcuni, senza dimenticare "Heat – la sfida" al fianco di Robert De Niro ed Al Pacino che è considerato uno dei migliori thriller degli anni Novanta.
Con "Batman" e "Batman forever", Kilmer approda nel mondo DC Comic, regalando un Batman credibile e forse uno dei migliori della saga, diretto da Joel Shumacher, raccogliendo il consenso dello stesso Bob Kane, creatore del personaggio
Nel 1996 Kilmer è nel cast di "Spiriti nelle tenebre" con Michael Douglas. L'anno dopo recita nel film "Il Santo". Kilmer amò recitare in un thriller meno serio rispetto ai suoi passati lavori ed anche il ruolo camaleontico di Simon Templar super ladro internazionale che si destreggia tra congegni high-tech e travestimenti. Nel film A prima vista, in cui interpreta un uomo affetto da cecità, Kilmer trova la sua prova più difficile, per sua stessa ammissione.
Negli anni 2000 torna spesso al suo primo amore, il teatro, partecipando alla messa in scena di diverse rappresentazioni come: The Ten Comandaments – il musical ed il postino suona sempre due volte.
Nel 2010 finalmente si corona il sogno di lavorare con Francis Ford Coppola nel film "Twixt", girato interamente nel Ranch di Coppola
Dal 2015 i primi rumors sul cancro, che lui smentisce più volte ma che alla fine verranno confermati quando Kilmer sarà sottoposto a Tracheotomia per cancro alla gola, derubando il cinema della sua voce e della sua presenza.
L’ultima apparizione lo vedrà interpretare nuovamente uno dei suoi personaggi iconici “Iceman” in “Top Gun – Maverick” e personalmente ricordo l’emozione di rivederlo sullo schermo, come quando si incontra un vecchio amico che ne ha passate tante.
Pur non essendo stato un attore particolarmente premiato, Kilmer ha regalato performance indimenticabili che hanno accompagnato la crescita di molti di noi, un coetaneo che ha saputo interpretare la vita e regalarci ricordi a cui legarci.
Buon viaggio amico mio.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.