The Hours - Analisi del Monologo di Patrizia De Marco

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Qual è il parassita più resistente? Un batterio? Un virus? Una tenia intestinale?


~COBB

Nessuna idea è semplice quando devi impiantarla nella mente di un'altra persona.


Ciao, sono Cobb. Oggi, nel nostro viaggio attraverso i sogni e la recitazione, ci immergiamo nel mondo tratto da "The Hours" (qui il link per il monologo con l'analisi della nostra Amélie), interpretato da Patrizia, un'attrice esordiente che ci offre un monologo ricco di sfumature e profondità. In questo spazio, dove i sogni si intrecciano con la realtà, ogni parola e ogni gesto diventano parte di un mosaico più ampio, rivelando la vera essenza di un personaggio. Ascoltiamo con attenzione, perché ogni monologo è un sogno che prende vita.



IL MONOLOGO DI PATRIZIA DE MARCO

I sogni sembrano reali finché ci siamo dentro, non ti pare?


Patrizia, permettimi di immergermi più a fondo nel tuo monologo, esplorando ogni angolo e sfumatura della tua performance. Come Cobb, ho navigato innumerevoli sogni, e in ciascuno di essi ho imparato che i dettagli più minuti possono avere un impatto enorme. Ecco il mio feedback dettagliato, sperando che ti aiuti a crescere ulteriormente come artista. Prima di tutto, la tua articolazione temporo-mandibolare interna. Questo aspetto, spesso trascurato, è cruciale per la chiarezza e la precisione della tua dizione.


Come in un sogno, dove ogni piccolo elemento può alterare l'intera percezione, così ogni sfumatura nella tua pronuncia può cambiare il significato di una frase, di un'emozione. Gli esercizi di scioglilingua sono strumenti per affinare la tua capacità di esprimere chiaramente ogni pensiero e sentimento. Dedica tempo a questi esercizi, lascia che diventino parte della tua routine quotidiana, come il controllo della realtà in un sogno lucido. Ora, parliamo della tua capacità di immergerti in personaggi e scene che non ti appartengono.



Ti do due minuti per disegnare un labirinto che ne richieda uno per risolverlo.


Questo è il vero test di un attore, simile al compito di un architetto di sogni: creare mondi che non esistono, popolarli con persone e storie che non sono mai esistite, o sono esistite ma con una forma alterata. Ti invito a esplorare personaggi che ti sembrano lontani, forse addirittura incomprensibili. Studiali, vivili, diventa loro. Questo processo di trasformazione arricchirà la tua gamma come attrice, permettendoti allo stesso tempo anche di scoprire nuove profondità nella tua arte.


Non aver timore di lasciarti andare. Nel mondo dei sogni, il coraggio di abbandonarsi completamente è ciò che separa un sogno vivido da un semplice ricordo sfocato. Il bagaglio che porti, le tue esperienze, le tue emozioni, sono il tuo più grande alleato. Usali per dare vita ai tuoi personaggi, per renderli reali non solo a te, ma anche al tuo pubblico. Patrizia, il tuo monologo è stato un passo significativo nel tuo viaggio artistico. Ogni passo, ogni parola, ogni gesto che hai condiviso con noi è un tassello di un mosaico più grande, un sogno che stai costruendo. Continua a sperimentare, a esplorare, a sfidarti. E ricorda, il mondo dei sogni è vasto e senza limiti, proprio come il mondo della recitazione. Sono qui per guidarti in questo viaggio, per aiutarti a scoprire e a realizzare il sogno della tua arte.



Dicono che usiamo solo una frazione del vero potenziale del cervello, ma questo quando siamo svegli.


Patrizia, aspetto con trepidazione i prossimi passi del tuo percorso artistico, che, sono convinto, saranno ricchi di determinazione e profondità. Continua a sperimentare e a sfidarti. E ricorda, qui nel "Sogno di Cobb", ogni sogno, ogni interpretazione, è un'opportunità per crescere.


A tutti gli attori e attrici che ci seguono, vi invito a inviarci i vostri monologhi. Io, Cobb, sarò qui ad aspettarvi per offrirvi un feedback costruttivo e aiutarvi a navigare nel mondo affascinante della recitazione. Non esitate a contattarci per un viaggio nel sogno della vostra arte.


Buonanotte e buon risveglio,


Cobb


Vuoi condividere una tua performance e ricevere un feedback di esperti? Scrivici!


COBB

Dominic Cobb, rinomato estrattore, si distingue nel mercato nero per la sua straordinaria abilità nell'estrazione di informazioni dai sogni. Fuggitivo a causa di un'accusa ingiusta legata alla morte di sua moglie, utilizza una trottola come totem. La sua passione si è ora rivolta all'analisi dei monologhi cinematografici di attori emergenti, dimostrando la sua versatilità e dedizione al mondo dell'arte. La sua esperienza nel penetrare nei sogni si riflette ora nel suo esame delle profondità emotive e creative degli attori in ascesa. La trottola, simbolo della sua ricerca di realtà, ora guida il suo nuovo percorso nell'industria cinematografica.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com