Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Viola Davis è un'attrice americana di eccezionale talento, riconosciuta per la sua intensità emotiva e la profondità dei personaggi che interpreta. La sua carriera abbraccia teatro, cinema e televisione, e si distingue per alcuni traguardi significativi.
Nata il 11 agosto 1965 a St. Matthews, Carolina del Sud, Davis ha iniziato la sua carriera teatrale dopo aver studiato alla Juilliard School. Ha fatto il suo debutto a Broadway nel 1996 nella pièce "Seven Guitars" di August Wilson. A Broadway, ha vinto due Tony Awards: il primo nel 2001 per la sua interpretazione in "King Hedley II" e il secondo nel 2010 per "Fences", entrambi drammi scritti da Wilson.
Nel mondo del cinema, Davis ha ottenuto riconoscimenti significativi. La sua interpretazione nel film "The Help" (2011) le ha valso una nomination agli Oscar come Miglior Attrice Protagonista. Ha poi vinto l'Oscar come Miglior Attrice non Protagonista nel 2017 per la sua performance in "Barriere", adattamento cinematografico dell'omonima opera teatrale, diretto e interpretato da Denzel Washington.
In televisione, Viola Davis ha fatto la storia con il suo ruolo di Annalise Keating nella serie "How to Get Away with Murder" (Le regole del delitto perfetto), per cui ha vinto un Emmy Award nel 2015. È stata la prima donna afroamericana a vincere l'Emmy per la Miglior Attrice in una Serie Drammatica.
Davis è anche nota per il suo impegno attivo nel promuovere la diversità e l'inclusione nell'industria cinematografica e televisiva, usando la sua piattaforma per parlare apertamente di questioni di razza, genere e classe. La sua carriera continua a essere un misto di ruoli potenti e impegnati, che la pongono come una delle figure più influenti e rispettate di Hollywood.
1 - "How to Get Away with Murder" (Le regole del delitto perfetto)
Serie TV creata da Peter Nowalk e prodotta da Shonda Rhimes. La serie segue la vita di Annalise Keating, (Viola Davis) un'avvocatessa di difesa penale e professore di diritto presso la Middleton University. È famosa per il suo corso "How to Get Away with Murder", dove seleziona un gruppo di i suoi migliori studenti per lavorare nel suo studio legale. La serie si intreccia tra le lezioni di Annalise, i casi giudiziari che affronta, e un omicidio che coinvolge lei e i suoi studenti, svelando segreti e tensioni personali e professionali. Il suo personaggio è complesso, dominato da una forza imponente e da un'intelligenza tagliente, ma anche vulnerabile a causa di segreti personali e professionali. Annalise è tanto abile nel manipolare le situazioni a suo favore quanto è profondamente umana nelle sue sofferenze e lotte. Il ruolo le ha valso un Emmy Award per la miglior attrice protagonista in una serie drammatica, rendendola la prima donna afroamericana a vincere in questa categoria.
2 - "The Help" (2011)
Diretto da Tate Taylor e basato sul romanzo omonimo di Kathryn Stockett, esplora le dinamiche razziali e sociali nella Jackson, Mississippi degli anni '60. La storia è raccontata principalmente dal punto di vista di tre donne: Aibileen Clark, una domestica nera che ha cresciuto 17 bambini bianchi; Minny Jackson, un'altra domestica conosciuta per la sua irriverenza e la sua incredibile cucina; e Skeeter Phelan, una giovane donna bianca e aspirante scrittrice. Skeeter si rende conto delle ingiustizie subite dalle domestiche afroamericane e decide di scrivere un libro che racconti le loro storie dal loro punto di vista, sfidando le convenzioni sociali del tempo. Viola Davis interpreta Aibileen Clark. Il personaggio di Aibileen è segnato dalla perdita e dal dolore, avendo perso il proprio figlio e continuando a lavorare in un ambiente di oppressione razziale. Aibileen è dotata di una grande forza interiore e diventa una figura chiave nel libro di Skeeter Phelan, che cerca di raccontare le vere storie delle domestiche della città. Il suo ruolo è centrale nell'esplorare i temi della resistenza e della dignità umana contro le discriminazioni sociali e razziali dell'epoca.
3 - "Barriere" (2016)
Diretto e interpretato da Denzel Washington, basato sull'opera teatrale di August Wilson, "Fences" racconta la vita di Troy Maxson, un raccoltitore di rifiuti afroamericano a Pittsburgh negli anni '50. Troy, un tempo promettente giocatore di baseball nella Negro League, si trova a confrontarsi con i limiti della sua carriera e i rimpianti della sua vita mentre cerca di crescere la sua famiglia. Il film esplora i temi della responsabilità familiare, dei sogni infranti e del legame tra padre e figlio. La trama si sviluppa attorno ai conflitti di Troy con la sua famiglia, in particolare con suo figlio Cory, che aspira a ottenere una borsa di studio per il football, ambizione vista con scetticismo e paura da Troy, temendo che il figlio subisca le stesse delusioni sportive che lui ha sperimentato. Viola Davis interpreta Rose Maxson, la moglie di Troy Maxson. Rose è una donna resiliente e devota, che ha sacrificato i propri sogni e desideri per mantenere unita la famiglia. La sua forza emerge soprattutto quando deve confrontarsi con le scelte problematiche del marito e con le conseguenze di queste sulla loro vita familiare. La performance di Davis in questo film è stata universalmente lodata, culminata con la vittoria di un Oscar come miglior attrice non protagonista.
4 - "Suicide Squad" (2016)
Un film basato sui personaggi dei fumetti DC Comics. La trama si concentra su un gruppo di supercriminali reclutati dal governo degli Stati Uniti per eseguire missioni pericolose in cambio di clemenza. Il gruppo, noto come Task Force X, include personaggi come Harley Quinn, Deadshot, Captain Boomerang, e altri. Sotto la guida di Amanda Waller (Viola Davis), una spietata funzionaria governativa, e Rick Flag, il loro supervisore sul campo, devono sventare il complotto di un'entità misteriosa e potentissima. Il suo personaggio è noto per la sua durezza, determinazione e mancanza di remore nel raggiungere i suoi obiettivi, anche a costo della vita altrui. Waller è una figura di potere che manipola sia i criminali che i suoi subalterni per mantenere il controllo delle situazioni di alto rischio, dimostrando una forza di volontà e una fermezza implacabili.
5 - "Widows" (2018)
Diretto da Steve McQueen e co-sceneggiato da Gillian Flynn, è un thriller drammatico che segue la storia di quattro vedove il cui destino cambia radicalmente dopo la morte dei loro mariti criminali. Veronica, Alice, Linda e Belle decidono di prendere in mano il loro futuro organizzando un colpo che i loro defunti mariti avevano pianificato. Situato a Chicago e intrecciando la criminalità con la politica locale, il film esplora questioni di potere, tradimento e autodeterminazione, con un'intensa riflessione sulla resilienza e l'ingegnosità femminile in condizioni estreme. Viola Davis interpreta Veronica Rawlins, la vedova di un ladro di professione. Dopo la morte di suo marito, Veronica scopre i piani per un ultimo colpo che avrebbe potuto garantire la loro sicurezza finanziaria. Decisa a non cadere vittima delle circostanze, organizza un gruppo di altre vedove per portare a termine il colpo. Veronica è un personaggio di grande complessità emotiva, che affronta il lutto, la paura e l'insicurezza, ma emerge con una crescente autonomia e forza, rivendicando il controllo della sua vita in un mondo dominato da uomini.
6 - "Beautiful Creatures" (2013)
Questo film, diretto da Richard LaGravenese, è basato sull'omonimo romanzo di Kami Garcia e Margaret Stohl. È un racconto di magia e mistero incentrato su Ethan Wate, un ragazzo che vive in una piccola città del Sud degli Stati Uniti, ossessionato da sogni di una ragazza che non ha mai incontrato. Quando Lena Duchannes arriva in città, Ethan scopre che è la ragazza dei suoi sogni e che possiede poteri soprannaturali. Il film si sviluppa attorno al loro amore e alle scelte difficili che Lena deve affrontare all'avvicinarsi del suo sedicesimo compleanno, momento in cui sarà reclamata dalle forze della luce o dell'oscurità. Davis interpreta Amma, un personaggio che combina le caratteristiche di due figure del romanzo originale: una bibliotecaria e una sorta di figura materna per Ethan, il protagonista maschile. Amma è una figura misteriosa e potente nella vita di Ethan, dotata di conoscenze sulla magia e sugli aspetti soprannaturali che circondano la città. Lei è la custode di segreti antichi e svolge un ruolo cruciale nel guidare Ethan attraverso le complicazioni legate all'arrivo di Lena e agli eventi magici che ne conseguono.
7 - "Get On Up" (2014)
Diretto da Tate Taylor, è un biopic su James Brown, noto come il padrino del soul. Il film esplora la vita tumultuosa di Brown, dalla sua infanzia povera in Carolina del Sud fino al suo ascesa a icona della musica. Attraverso una serie di flashback, il film mostra come Brown abbia superato enormi ostacoli e abusi per diventare uno dei più influenti musicisti del XX secolo. La sua energia unica sul palco e il suo stile musicale rivoluzionario sono messi in evidenza, così come le sue lotte personali e professionali lungo il cammino. Viola Davis interpreta Susie Brown, la madre di James Brown. Il personaggio di Susie è complesso: una donna che abbandona James da bambino e che riemerge più tardi nella sua vita. La relazione tra Susie e James è tesa e carica di emozioni non risolte. Il ritorno di Susie offre a James l'opportunità di affrontare alcuni dei suoi problemi irrisolti riguardanti il suo passato e la sua famiglia. La performance di Davis fornisce uno sguardo profondo sui conflitti interni del personaggio e sulle dinamiche familiari che hanno plasmato la giovinezza e la carriera di James Brown.
8 - "The Hunger Games: The Ballad of Songbirds and Snakes"
Un film del 2023, diretto da Francis Lawrence. Questo film funge da prequel alla popolare serie "Hunger Games", basata sui romanzi di Suzanne Collins. Il film si basa sul romanzo omonimo pubblicato nel 2020. La storia è ambientata diversi decenni prima degli eventi della trilogia originale di "Hunger Games" e si concentra sul giovane Coriolanus Snow, molto prima che diventasse il tirannico Presidente Snow, il principale antagonista nei primi film. Snow, interpretato da Tom Blyth, è un giovane ambizioso proveniente da una famiglia un tempo influente ma ora in declino. Per cercare di ripristinare il prestigio della sua famiglia, Snow si impegna come mentore di Lucy Gray Baird, la tributa femminile del Distretto 12, interpretata da Rachel Zegler. La trama segue la loro relazione e la partecipazione di Lucy Gray ai 10° Hunger Games. Il film esplora le origini dell'evento dei giochi e il modo in cui Snow inizia il suo cammino verso il potere, mostrando una complessità di motivazioni e la trasformazione del suo carattere.
Viola Davis interpreta questo personaggio...
Chi di voi ha veramente scritto questa lettera? Quindi è il sudore della sua mano che ha scritto questa pagina... Ne sono molto colpita, signorina. Sfortunatamente il mio assistente l'ha scambiata per carta da buttare, così l'ha usata per pulire il terrario dei serpenti.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.