Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel film "30 anni in un secondo," Jenna Rink vive un'esperienza trasformativa che la porta a crescere fisicamente da adolescente a adulta in una sola notte, ma anche a maturare emotivamente e professionalmente nel mondo competitivo delle riviste di moda. Questo processo culmina in un monologo incisivo, attraverso il quale Jenna espone le sue riflessioni critiche sull'industria della moda e il ruolo dei media nel modellare le percezioni di bellezza e successo.
MINUTAGGIO: 1:14:20-1:15:46
RUOLO: Jenna Rink
ATTRICE: Jennifer Garner
DOVE: Netflix
INGLESE
I know this is different. I mean, from anything we've ever done. And I know you might hate it and think I'm compIeteIy crazy. But I won't care, even if I get fired. And I don't mean that disrespectfuIIy, it's just that I've reaIized something. Who are these women? Does anyone know? I don't recognize any of them. I wanna see… my best friend's big sister… and the girIs from the soccer team. My next-door neighbor. ReaI women who are smart and pretty and happy to be who they are. These are the women to Iook up to. Let's put Iife back into the magazine. And fun and Iaughter and siIIiness. I think we aII-- I think aII of us wanna feeI something.. that we've forgotten or turned our backs on. Because maybe we didn't reaIize how much we were Ieaving behind. We need to remember what used to be good. If we don't… we won't recognize it even if it hits us between the eyes.
ITALIANO
So che è tutto diverso da quello che avevamo fatto finora. E che forse non vi piacerà, e che mi prendete per pazza. Ma non mi importa. Anche se verrò licenziata, senza offesa Richard, mi sono resa conto di una verità. Chi sono queste donne? Qualcuno lo sa? Io… Non ne riconosco nessuna. Io voglio vedere la sorella della mia migliore amica. Le… ragazze che tifano per la squadra; la mia vicina di casa. Donne vere, carine, in gamba, felici di essere quello che sono. Le donne da prendere a modello. Diamo… diamo spazio alla vita vera nella rivista. Diamo… spazio all’allegria, al riso, alla spensieratezza. Credo che tutti, che ognuno di noi voglia provare emozioni che ha dimenticato, che si è buttato alle spalle, perché forse non si rendeva conto di quello che stava perdendo. Dobbiamo ricordarci di che cosa era bello. Altrimenti non lo riconosceremo neanche se ci casca sotto gli occhi. Era questo che…
30 ANNI IN UN SECONDO
"30 anni in un secondo" (titolo originale "13 Going on 30") è una commedia romantica del 2004 diretta da Gary Winick. Il film gioca con il tema del viaggio nel tempo e della trasformazione improvvisa, e si concentra su Jenna Rink, una ragazza che, nel giorno del suo tredicesimo compleanno, esprime il desiderio di diventare adulta. Magia, i desideri e un pizzico di polvere di fate trasformano Jenna in una donna di 30 anni da un giorno all'altro, senza alcun ricordo degli ultimi 17 anni della sua vita.
Nella sua nuova vita, Jenna scopre di essere diventata una redattrice di successo di una rivista di moda a New York, con una vita apparentemente perfetta; ma si rende presto conto che le scelte che ha fatto per arrivare a quel punto non riflettono la persona che lei vuole realmente essere. Non ha più legami con il suo migliore amico d'infanzia, Matt, e le persone intorno a lei non sembrano avere i suoi stessi valori.
Man mano che Jenna naviga nelle complicazioni della sua vita adulta, cerca di correggere gli errori del suo passato e di riallacciare i rapporti con Matt. La storia unisce humor e momenti toccanti mentre Jenna impara che essere adulto non è solo una questione di età, ma di maturità e scelte.
Il monologo di Jenna rappresenta un momento chiave di crescita e realizzazione personale per il personaggio, che si evolve notevolmente nel corso della trama. Qui, Jenna espone una riflessione critica sul mondo della moda e delle riviste, spingendo verso un cambiamento significativo nell'approccio editoriale della rivista per la quale lavora.
Jenna sfida lo status quo dominante nell'industria, mettendo in discussione la rappresentazione delle donne nei media. La sua richiesta di mostrare "donne vere, carine, in gamba, felici di essere quello che sono" è un invito a celebrare l'autenticità e la diversità, contrapposta all'idealizzazione spesso irraggiungibile e alienante promossa dalle riviste di moda.
Il suo discorso è rivoluzionario per il contesto in cui si trova, soprattutto considerando il suo ruolo in una rivista di moda di alto profilo, dove l'immagine spesso prevale sulla sostanza. Jenna mette in discussione quale tipo di immagini e quali storie vengano promosse, ma anche l'impatto che queste hanno sulle lettrici.
La parte del monologo dove dice "Dobbiamo ricordarci di che cosa era bello" sottolinea una sorta di ritorno alle radici, un apprezzamento per le cose semplici e genuine che spesso vengono trascurate o dimenticate nella frenesia del quotidiano e nell'inseguimento di un idealismo superficiale. Questa parte del discorso riflette una nostalgia per un senso di innocenza e autenticità perdute e un desiderio di riscoprirle e valorizzarle.
Jenna si assume il rischio di essere licenziata per difendere i suoi valori, dimostrando coraggio e integrità. Questo la rende un modello positivo per le donne che vuole rappresentare, ma anche per il pubblico. Il suo monologo incarna la realizzazione di Jenna che essere adulto significa fare scelte difficili per il bene comune, rispecchiando la maturazione e la crescita personale raggiunte nel corso del film.
Attraverso le sue parole, Jenna riafferma il suo impegno verso l'autenticità e l'integrità personale, e invita anche il pubblico a riflettere sull'importanza di celebrare la realtà e la diversità umana.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.