Monologo - Emily lascia Gabriel in \"Emily in Paris: bianco Natale\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Il monologo di Emily, nel momento in cui decide di lasciare Gabriel, rappresenta un punto di svolta fondamentale nella sua storia personale. In questo passaggio, Emily affronta un conflitto interiore legato alla complessità delle relazioni, riconoscendo che nonostante gli sforzi, il legame con Gabriel è destinato a fallire.

ORA BASTA...

STAGIONE 4 EP 6

MINUTAGGIO: 26:00-27:10
RUOLO: Emily Cooper

ATTRICE: Lily Collins
DOVE: Netflix



INGLESE


Coming Soon :)



ITALIANO


Si, me lo ricordo, ok? E sarà sempre la tua prima scelta. Il che è giusto. Ma non posso essere quella che ti porta sempre e comunque lontano dalla tua famiglia. No... no io rimango sempre l'amante che sgattaiola via con te dopo la cena di Natale. E questa cosa non cambierà mai. E dai... Abbiamo provato a far funzionare le cose. E le cose non funzionano, ok? Quindi è l'ora che noi due ci diamo una svegliata. Me ne vado a Parigi. Ho sbagliato a venire qui. O magari mi ha fatto bene.

EMILY IN PARIS

"Emily in Paris" è una serie TV statunitense creata da Darren Star, noto per altre serie di successo come Sex and the City. La serie è stata distribuita su Netflix e segue le avventure di Emily Cooper, interpretata da Lily Collins, una giovane americana che si trasferisce a Parigi per lavoro. Emily viene inviata dalla sua azienda di marketing di Chicago a lavorare presso una società di marketing francese per offrire un punto di vista americano. La serie è incentrata sulle sue difficoltà nell’adattarsi alla cultura francese, ai nuovi colleghi e alla vita in una delle città più iconiche al mondo.


Uno dei temi più presenti è il contrasto tra il modo di vivere americano e quello francese. Emily spesso si trova in situazioni dove le sue idee e il suo approccio professionale vengono percepiti come troppo “americani” dai suoi colleghi francesi. Questo porta a situazioni divertenti e anche riflessive su come le diverse culture affrontano il lavoro e la vita.


Parigi è celebre per la moda, e la serie sfrutta questa reputazione mostrando Emily in abiti chic e alla moda. Lo stile è una parte fondamentale dello show, e molti episodi sono un vero e proprio tributo all’eleganza francese e alla haute couture. La serie esplora le relazioni sentimentali di Emily e delle persone che la circondano. Questi intrecci amorosi, spesso complicati e a volte comici, sono una parte centrale dello sviluppo della trama.

ANALISI MONOLOGO

Questo monologo di Emily riflette un momento cruciale nella sua relazione con Gabriel, in cui si rende conto che la situazione è diventata insostenibile. È carico di tensione emotiva e rappresenta un punto di rottura per il personaggio, che si trova a dover affrontare la realtà di una relazione che non può più funzionare. Emily inizia con una consapevolezza amara: sa che Gabriel ha altre priorità, in particolare la sua ex, Camille, che ora è incinta. "E sarà sempre la tua prima scelta. Il che è giusto." — Emily accetta che la famiglia di Gabriel sarà sempre al centro della sua vita, ma riconosce che questo compromette la loro relazione. Questo conflitto interiore è l'elemento che la spinge a riflettere sulle sue aspettative e desideri personali.


Uno degli aspetti chiave del monologo è la consapevolezza di Emily di essere l'eterna "seconda scelta": "Io rimango sempre l'amante che sgattaiola via con te dopo la cena di Natale." Qui c'è un chiaro riferimento alla sensazione di invisibilità e mancanza di legittimità nella relazione. Emily si sente intrappolata in un ruolo che non le appartiene, e questo la porta a decidere di chiudere. Emily riconosce che, nonostante gli sforzi, la relazione non ha funzionato: "Abbiamo provato a far funzionare le cose. E le cose non funzionano, ok?" — c’è una presa di coscienza onesta e diretta, che riflette la sua maturità e capacità di vedere le cose per come realmente sono. Non c’è più spazio per illusioni romantiche.


La sua decisione di tornare a Parigi rappresenta la fine di un ciclo e l'inizio di un nuovo capitolo nella sua vita. "Me ne vado a Parigi. Ho sbagliato a venire qui. O magari mi ha fatto bene." Questo passaggio mostra la crescita personale di Emily. Anche se si sente delusa, capisce che questa esperienza le ha permesso di imparare qualcosa su di sé e sulle sue relazioni.

CONCLUSIONE

Il monologo evidenzia il coraggio di Emily nell'affrontare la realtà e nell'accettare che la relazione con Gabriel non può funzionare. Attraverso una riflessione onesta su se stessa e sui propri desideri, Emily decide di chiudere un capitolo che non le consente di essere pienamente felice, aprendo così la porta a nuove opportunità e alla possibilità di una maggiore autenticità nelle sue relazioni future.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com