Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Il film "Dark Shadows", diretto da Tim Burton, esplora il viaggio tumultuoso di Barnabas Collins, un vampiro risvegliato nel XX secolo dopo duecento anni di confinamento. Attraverso il monologo introduttivo, il film stabilisce il contesto della narrazione, e immerge lo spettatore nel cuore tormentato del suo protagonista.
MINUTAGGIO: 00:42-7:37
RUOLO: Barnabas
ATTORE: Johny Depp
DOVE: Netflix
INGLESE
It is said that blood is thicker than water It is what defined us, bind us
curses us For some learn the mean the life over wealth and privilege
for others a life of solitude When I was but a boy. My father took us to the new world. To expand the Collins family empire we brought English
industry to the wild maine and build a fishing business the like of which America had never seen. As our business grew. The town of Collins Port grew with it and we decided to put down permanent roots We spent the next 15 years building our beloved home Collins Wood But not everyone share in our family success love The links to my parents were no accident I became obsessed with dark magic and ancient curses But even then in my depth of my grief not all was darkness, I have found my one true love Of all the servants I could have sperm all the hearts that I could have broken
I got the one secret I got the Witch. Caught in Angelique spells My beloved Josette wanders helplessly to those hill where many of the despondent
soul have leap to their death. Angelique had curse me to be a vampire
so that my suffering would never ends. Result that I would never belong to her Angelique turn the towns people against me. And condemned me to suffer my anguish alone in the dark for all time.
ITALIANO
Si dice che il sangue sia più denso dell’acqua. E’ quello che ci definisce, ci lega, ci maledice. Per alcuni il sangue significa una vita di ricchezza e privilegi; per altri una vita di servitù. Quando ero appena un bambino mio padre ci portò nel nuovo mondo per espandere l’impero della famiglia Collins. Introduciamo l’industria inglese lontano dalla civiltà, nel Main, e avviammo un’azienda ittica, di cui l’eguale in America non si era mai visto. Mentre la nostra azienda si estendeva, la città di Collinsport si espandeva insieme ad essa, e decidemmo di mettere radici permanenti. Trascorremmo i successivi 15 anni a costruire la nostra amata dimora, Collinwood. Ma non tutti partecipavano al successo della nostra famiglia. Convinto che la morte dei miei non era stata un’incidente, divenni ossessionato dalla magia oscura e le antiche maledizioni. Malgrado ciò, nel profondo del mio cordoglio, non tutto era tenebra, perché avevo trovato il mio unico vero amore. Di tutte le serve che avrei potuto respingere, di tutti i cuori che avrei potuto spezzare, io ebbi in sorte quella con un segreto, io ebbi in sorte la strega. In preda al maleficio di Angelique la mia amata la mia amata Josette vagò inerme verso quella collina dove molte anime avvilite erano andate incontro alla morte. Angelique mi aveva trasformato in vampiro, affinché il mio tormento non cessasse mai. Persuasa che io non le sarei mai appartenuto, Angelique mi rivoltò contro tutta la gente del luogo e mi condannò a patire la mia angoscia da solo, nell’oscurità. Per tempo immemore.
"Dark Shadows" è un film del 2012 diretto da Tim Burton. Si basa sulla soap opera gotica omonima degli anni '60 e vanta un cast stellare che include Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Eva Green, Michelle Pfeiffer, e altri. Il film mescola elementi di horror, commedia e dramma, ed è noto per il suo stile visivo distintivo e l'umorismo nero.
La trama segue la storia di Barnabas Collins, un vampiro imprigionato nel 18° secolo dalla strega Angelique Bouchard dopo aver rifiutato il suo amore. Due secoli più tardi, nel 1972, Barnabas viene accidentalmente liberato dalla sua tomba e ritorna a Collinsport, nel Maine, scoprendo che la sua un tempo gloriosa casa familiare, Collinwood Manor, è ora in rovina.
I discendenti di Barnabas, che vivono ancora nella tenuta, sono una famiglia disfunzionale con i propri segreti e problemi. Barnabas decide di riportare la famiglia Collins al suo precedente splendore, ma deve anche confrontarsi con il mondo moderno e i cambiamenti radicali della società. Allo stesso tempo, scopre che Angelique è ancora viva e prospera come potente donna d'affari, e la loro antica rivalità si riaccende.
Il film esplora temi di vendetta, amore non corrisposto e la ricerca dell'identità, il tutto sotto il tipico occhio gotico e ironico di Tim Burton. Nel tentativo di salvare la famiglia e ripristinare il loro status, Barnabas si trova a navigare tra antiche maledizioni, nuove relazioni e nemici del passato che sono più vivi che mai.
Il monologo introduttivo di Barnabas è fondamentale per stabilire la trama, il tono e il contesto del film, nonché per introdurre il personaggio principale e la sua storia. Il monologo si apre con una riflessione filosofica sul sangue, simbolo di legame e destino, ma anche di maledizione. Barnabas parla di come il sangue determini non solo lo status sociale ma anche un destino predefinito, che può essere sia di ricchezza che di servitù. Questo tema è centrale nel film, dove il legame di sangue di Barnabas con la sua famiglia e il suo passato vampirico determinano molti degli eventi. Il passaggio alla storia della famiglia Collins, che migra dal Vecchio al Nuovo Mondo per espandere il loro impero, introduce un elemento di saga familiare. Barnabas racconta l'ascesa della loro azienda e il parallelo sviluppo della città di Collinsport, enfatizzando il legame tra la famiglia e la comunità.
Mentre la famiglia Collins costruisce la loro grande casa, Collinwood, emerge un contrasto tra il loro successo visibile e le tensioni nascoste. La menzione della morte sospetta dei suoi genitori introduce il tema della vendetta e del soprannaturale, preparando il terreno per la rivelazione delle forze oscure all'opera. L'amore di Barnabas per Josette, e il suo tragico destino manipolato dalla strega Angelique, pone il cuore emotivo del suo racconto. Questo amore contrasta con il rifiuto e il tradimento di Angelique, creando una narrazione di amore contrastato e vendetta. La trasformazione di Barnabas in vampiro da parte di Angelique porta alla luce il tema della trasformazione forzata e della maledizione eterna. Il vampirismo di Barnabas simboleggia il suo tormento interiore e la sua lotta contro le forze oscure che lo circondano. Il monologo si conclude con la descrizione dell'esilio di Barnabas, condannato a soffrire da solo.
Il monologo introduttivo di Barnabas in "Dark Shadows" è un esempio emblematico di come il dialogo possa essere utilizzato per arricchire la narrazione cinematografica, fornendo un contesto storico e culturale, e un insight psicologico e emotivo. Attraverso questo monologo, Tim Burton riesce a tessere una complessa rete di temi che esplorano la dualità dell'esistenza umana, tra luce e oscurità, amore e odio, colpa e redenzione.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.