Monologo - \"Una Notte da Leoni 2\"

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Il personaggio di Alan nella serie di film "Una notte da leoni" rappresenta un archetipo comico molto particolare nel contesto delle commedie cinematografiche moderne. Attraverso il suo comportamento eccentrico e spesso inappropriato, Alan serve come catalizzatore per gran parte dell'umorismo e delle situazioni caotiche che caratterizzano la serie. Il suo ruolo emerge con particolare evidenza nei monologhi, dove l'assurdità e la profondità insospettata del suo pensiero vengono esposte. Un esempio significativo di ciò è il suo discorso durante il matrimonio in "Una notte da leoni 2".

IL DISCORSO DI ALAN

MINUTAGGIO: 19:20-20:30

RUOLO: Alan

ATTORE: Zach Galifianakis

DOVE: Netflix



INGLESE


Sit down i got this. Sit down boy. That was a great speech sir. I like the comparisons between uh Stu and Rice. I've also prepared a few words. Hew everybody here are some fun facts. The population in Thailand is 63 million people. It is twice the size of Wyoming. It's chief exports are textiles, footwear, and rice. Each year approximately 13,000 people are killed in car accidents in Thailand. The climate in Thailand is… None of you know Stu like I do. Not you, not you, not you, not you, not nobody knows Stu like i do. No one. I can't even tell you what we've been through because we made a pact more important than blood. What i can tell you is this, this is not Stu's first marriage. There was a whore in Las Vegas a couple years ago…



ITALIANO


Siediti, tocca a me. Cuccia, bimbo. E’ stato un gran discorso, signore. Mi è piaciuto il paragone tra… Stu… e il chorizo. Mh? Anch’io ho preparato due paroline. “Salve, e ora un pò di curiosità: la popolazione della Thailandia è di 62 milioni di abitanti; è grande il doppio del Wyoming; esporta principalmente tessuti, calzature e riso. Ogni anno, all’incirca tredicimila persone muoiono in incidenti stradali, in Thailandia… Nessuno di voi conosce Stu quanto me: ne tu, ne tu, ne tu, ne tu. Nessuno di TU conosce Stu quanto me. Nessuno. Non vi dico che cosa abbiamo passato insieme, perché abbiamo fatto un patto più importante del sangue; ma una cosa posso dirvela. Questo non è il primo matrimonio di Stu. Ci fu una battona a Las Vegas un paio di anni fa che…

UNA NOTTE DA LEONI 2

"Una notte da leoni 2" è il sequel della famosa commedia del 2009 diretta da Todd Phillips. Uscito nel 2011, il film segue le disavventure del gruppo di amici conosciuto come il "branco", composto da Phil, Stu, Alan e Doug, che questa volta si ritrovano in Thailandia per il matrimonio di Stu.


La trama si concentra sulle conseguenze di un'altra notte di eccessi del gruppo, che, simile al primo film, si sveglia in una situazione disastrosa senza alcun ricordo di ciò che è successo la notte precedente. Stu, che cerca di evitare gli errori del passato matrimonio fallito, decide per un matrimonio tranquillo in un resort esotico in Thailandia, ma le cose prendono una svolta selvaggia dopo la festa di prova.


La mattina seguente, il "branco" si sveglia in una squallida camera d'albergo a Bangkok, con Phil ferito e Stu con un tatuaggio facciale permanente. Sconvolti e confusi, scoprono che il fratello minore della fidanzata di Stu, Teddy, è scomparso, rimanendo solo il suo dito mozzato nell'appartamento. Il film segue il tentativo disperato del gruppo di ricostruire gli eventi della notte e di trovare Teddy prima del matrimonio.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo di Alan è un esempio emblematico della natura del personaggio e del suo ruolo comico all'interno della dinamica del gruppo. Alan inizia il suo discorso con un comando leggermente paternalistico e infantilizzante ("Siediti, tocca a me. Cuccia, bimbo"), che subito stabilisce il tono bizzarro e inappropriato che caratterizza il suo personaggio. Questo modo di parlare riflette la sua mancanza di consapevolezza sociale e la difficoltà nel leggere le situazioni, che sono elementi ricorrenti del suo umorismo. Quando Alan menziona il discorso precedente, apprezza il paragone tra Stu e il chorizo, un dettaglio che, pur essendo banale, viene elevato da Alan a qualcosa di degno di nota. La transizione di Alan a "fatti" sulla Thailandia è completamente fuori contesto. La citazione di statistiche casuali e irrilevanti sul paese (popolazione, dimensioni, esportazioni, e incidenti stradali) è comica nella sua inappropriata non-pertinenza con l'occasione del matrimonio, evidenziando ulteriormente la sua incomprensione delle norme sociali.


Alan afferma che nessuno conosce Stu meglio di lui, ripetendo enfaticamente e possessivamente questa affermazione. Questo non solo rafforza la sua connessione emotiva con Stu ma aumenta anche la tensione comica attraverso la sua enfasi eccessiva. Il monologo si conclude con Alan che sta quasi rivelando un segreto molto privato e potenzialmente imbarazzante riguardante il primo matrimonio di Stu con una prostituta a Las Vegas.

CONCLUSIONI

Il monologo di Alan evidenzia la maestria della serie nel bilanciare umorismo e sviluppo del personaggio. Attraverso il suo discorso apparentemente disconnesso e il comportamento inappropriato, il film non solo fornisce momenti di leggerezza e risate, ma sfrutta anche queste opportunità per approfondire le dinamiche tra i personaggi e le loro personalità complesse.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com