Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
"Ragazze interrotte", diretto da James Mangold e uscito nel 1999, si colloca in un momento cinematografico particolarmente ricettivo alle storie di formazione e introspezione psicologica. Ambientato negli anni '60, il film attinge a un periodo di grande turbolenza sociale e culturale, riflettendo sulle tematiche della salute mentale, dell'indipendenza femminile e della ribellione contro le convenzioni sociali. La pellicola segue la storia di Susanna Kaysen, interpretata da Winona Ryder, che dopo un tentativo di suicidio viene ricoverata in un istituto psichiatrico. Qui incontra Lisa, magistralmente interpretata da Angelina Jolie, una giovane donna carismatica e problematica che esercita una forte influenza sulle altre pazienti.
Angelina Jolie, figlia degli attori Jon Voight e Marcheline Bertrand, ha iniziato la sua carriera nel mondo del cinema da giovanissima, guadagnando rapidamente la fama per il suo talento e la sua presenza scenica. Prima di "Ragazze interrotte", Jolie aveva già dimostrato le sue capacità recitative in una serie di ruoli che hanno abbracciato un ampio spettro di personaggi. Prima del suo ruolo rivoluzionario, Jolie aveva già impressionato critica e pubblico con la sua performance in film come "Gia - Una donna oltre ogni limite", dove interpreta la supermodella Gia Carangi, e "Il collezionista" (The Bone Collector) al fianco di Denzel Washington.
MINUTAGGIO: 1:53:09 - 1:54:25
RUOLO: Lisa Rowe
ATTRICE: Angelina Jolie
DOVE: Netflix
INGLESE
You don't like me anymore? Because you're free? You think you're free? I'm free! You don't know what freedom is! I'm free! I can breathe! And you... you'll go chocke on your average fucking mediocre life! There are too many buttons in the world. Too many buttons, and they're just... There's way too many, begging to be pressed. They're just begging to be pressed! You know, they're just begging to be pressed. And it makes me wonder. It makes me fucking wonder. Why doesn't anybody ever press mine? Why am i so neglected? Why dosen't anybody reach in and rip out the truth and tell me that I'm a fucking whore and that my parents wish I were dead?
ITALIANO
Non ti sono più simpatica? Perché sei libera? Credi di essere libera? Io sono libera. Tu neanche lo sai che cos'è la libertà. Io sono libera! Perché io respiro. Invece tu ti ci strozzerai con la tua mediocre piccola vita del cazzo. Sai ci sono troppi muri nel mondo. Troppi muri contro cui spingere la gente e c'è troppa gente che chiede di essere spinta. Gente che ti implora di essere spinta. Lo capisci? Ti scongiura di spingerla contro il muro e allora io mi domando e continuo a farmi sempre la stessa domanda: Perché nessuno ci mette me con le spalle al muro? Perché nessuno mai allunga la mano e mi strappa fuori la verità e mi dice che sono solo una Puttana e che i miei genitori vorrebbero che fossi morta.
Il monologo pronunciato dalla Jolie nel film è un momento chiave che rivela la complessità e la profondità del suo personaggio, Lisa. Con parole crude e dirette, Lisa sfida Susanna (e gli spettatori) a riflettere sulla libertà, l'autenticità e la conformità sociale. Angelina Jolie utilizza una gamma di tecniche di recitazione che vanno dall'intensità dello sguardo alla gestualità misurata, trasmettendo un senso di urgenza e disperazione. La sua capacità di oscillare tra vulnerabilità e aggressività rende il monologo un momento memorabile del film. Il monologo di Lisa funge da catalizzatore per il cambiamento nel personaggio di Susanna, spingendola a confrontarsi con la propria identità e le proprie scelte. Rappresenta un punto di svolta nella narrazione, evidenziando i temi centrali dell'opera: la ricerca di sé, la lotta contro le etichette imposte dalla società e il significato di libertà.
La performance di Angelina Jolie in "Ragazze interrotte" le è valsa l'Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista, cofermando la sua posizione di attrice di calibro e versatilità nel panorama cinematografico internazionale. Dopo "Ragazze interrotte", la carriera della Jolie ha preso il volo, portandola a interpretare ruoli iconici in film d'azione, drammatici e di avventura. La sua capacità di immergersi completamente nei personaggi ha continuato a impressionare, rendendola una delle attrici più rispettate e ricercate.
La recitazione, in opere come "Ragazze interrotte", offre uno spaccato delle dinamiche sociali e personali, fungendo da ponte tra il pubblico e tematiche complesse come quelle della salute mentale e dell'emarginazione. Il film e il monologo della Jolie, in particolare, rimangono oggetto di studio per le scuole di cinema e psicologia, mettendo nuovamente in risalto il potere del cinema di influenzare e di riflettere il contesto sociale.
Il monologo di Angelina Jolie in "Ragazze interrotte" rappresenta un punto di riferimento nella cinematografia relativa ai temi della salute mentale e della libertà personale. La sua interpretazione ha lasciato un segno indelebile, dimostrando come la recitazione possa essere un mezzo potente per esplorare e comunicare le complessità dell'esistenza umana. L'eredità di "Ragazze interrotte" e la performance della Jolie continuano a influenzare nuove generazioni di registi, attori e spettatori, sottolineando l'importanza del cinema come forma d'arte capace di interrogare, commuovere e ispirare.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.