Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Il film "Pulp Fiction" di Quentin Tarantino è uno degli esempi più emblematici di narrazione non lineare e di stile dialogico distintivo che ha segnato un'epoca nel cinema moderno. Attraverso una serie di trame intrecciate che esplorano la vita dei criminali di Los Angeles, il film intrattiene e invita anche a riflessioni più profonde sul destino, la moralità e la redenzione. Uno dei momenti più rivelatori del film si verifica attraverso il personaggio di Jules Winnfield, interpretato da Samuel L. Jackson, il cui monologo finale culmina in una crisi personale che rispecchia una ricerca universale di significato e cambiamento.
MINUTAGGIO: 2:26:10-2:28:48
RUOLO: Jules Winnfield
ATTORE: Samuel L.Jackson
DOVE: Amazon Prime Video
INGLESE
I'm not giving you that money. I'm buying something from you. Wanna know what I'm buyin' Ringo? Your life. I'm givin' you that money so I don't have to kill your ass. You read the Bible? There's a passage I got memorized. Ezekiel 25:17. "The path of the righteous man is beset on all sides by the inequities of the selfish and the tyranny of evil men. Blessed is he who, in the name of charity and good will, shepherds the weak through the valley of the darkness, for he is truly his brother's keeper and the finder of lost children. And I will strike down upon thee with great vengeance and furious anger those who attempt to poison and destroy My brothers. And you will know I am the Lord when I lay My vengeance upon you." Now... I been sayin' that shit for years. And if you ever heard it, that meant your ass. You'd be dead right now. I never gave much thought to what it meant. I just thought it was a cold-blooded thing to say to a motherfucker before I popped a cap in his ass. But I saw some shit this mornin' made me think twice. See, now I'm thinking: maybe it means you're the evil man. And I'm the righteous man. And Mr. 9mm here... he's the shepherd protecting my righteous ass in the valley of darkness. Or it could mean you're the righteous man and I'm the shepherd and it's the world that's evil and selfish. And I'd like that. But that shit ain't the truth. The truth is you're the weak. And I'm the tyranny of evil men. But I'm tryin', Ringo. I'm tryin' real hard to be the shepherd.
ITALIANO
Non glieli sto regalando, Vincent. Compro qualcosa con i miei soldi. Vuoi sapere che cosa sto comprando, Ringo? La tua vita. Ti sto dando dei soldi perché non mi va di farti saltare il culo. Tu la leggi la Bibbia? C’è un passo che conosco a memoria. Ezechiele 25.17: “Il cammino dell’uomo timorato e minacciato da ogni parte dalle iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre, perché egli è il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti. E la mia giustizia calerà su di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli. E tu saprai che il mio nome è quello del signore, quando farò calare la mia vendetta sopra di te. Ora, sono anni che dico questa cazzata, e se la sentivi significava che eri fatto. Non mi sono mai chiesto cosa volesse dire, pensavo che fosse una stronzata da dire a sangue freddo a un figlio di puttana prima di sparargli. Ma stamattina ho visto una cosa che mi ha fatto riflettere. Vedi, adesso penso… magari vuol dire che tu sei l’uomo malvagio e io sono l’uomo timorato. E il signor 9 millimetri, qui, lui è il pastore che protegge il mio timorato sedere nella valle delle tenebre; o può voler dire che tu sei l’uomo timorato, e io sono il pastore. Ed è il mondo ad essere malvagio ed egoista, forse. Questo mi piacerebbe. Ma questa cosa non è la verità. La verità è che tu sei il debole. E io sono la tirannia degli uomini malvagi. Ma ci sto provando, Ringo. Ci sto provando con grande fatica a diventare pastore. Vattene.
"Pulp Fiction", diretto da Quentin Tarantino e uscito nel 1994, è un film iconico che ha ridefinito il genere cinematografico moderno con la sua struttura narrativa non lineare e i dialoghi pungenti. Il film intreccia tre storie principali, ruotando attorno al sottobosco criminale di Los Angeles.
Vincent Vega e Mia Wallace: Vincent, un sicario che lavora per il boss mafioso Marsellus Wallace, riceve l'incarico di occuparsi di Mia, la moglie di Marsellus, mentre quest'ultimo è fuori città. La serata si trasforma in un'avventura che include una cena in un ristorante anni '50, un concorso di ballo che vincono e un'overdose quasi fatale di Mia, che Vincent riesce a sventare con un'iniezione di adrenalina.
La valigetta misteriosa: Vincent e il suo partner Jules Winnfield sono incaricati di recuperare una valigetta il cui contenuto rimane misterioso per tutto il film. Dopo averla recuperata, una serie di eventi fortuiti porta a riflessioni sulla vita e sul destino, culminando in un cambio di vita per Jules, che decide di abbandonare la sua vita criminale.
Butch Coolidge: Butch è un pugile pagato da Marsellus per truccare un incontro, ma decide di tradire Marsellus e vince l'incontro, uccidendo accidentalmente il suo avversario sul ring. Fugge con l'intenzione di scappare con la sua ragazza, Fabienne, ma deve tornare indietro per recuperare un orologio di famiglia, portandolo a un violento confronto con Marsellus. Entrambi vengono catturati da un negoziante sadico, ma Butch riesce a salvarsi e a salvare Marsellus, che a sua volta gli concede la libertà in cambio del silenzio su quanto accaduto.
Le storie si sovrappongono e si intrecciano in modi che svelano i caratteri e le motivazioni dei personaggi, creando un tessuto narrativo denso e coinvolgente.
Il monologo di Jules rappresenta un punto di svolta cruciale per il personaggio e simboleggia una trasformazione interiore profonda, segnando la sua decisione di abbandonare la vita criminale. Questo discorso, che ripete una citazione dalla Bibbia che Jules afferma di conoscere a memoria, è fondamentalmente un'esegesi personale e una reinterpretazione del testo che ha recitato innumerevoli volte prima di uccidere qualcuno.
Il monologo inizia con Jules che spiega a Ringo, un rapinatore, che non sta semplicemente regalandogli dei soldi, ma sta "comprando" la sua vita. Questo atto di misericordia contrasta nettamente con le azioni precedenti di Jules nel film, dove la violenza era la sua prima risposta. Jules cita Ezechiele 25:17, un passaggio che non esiste realmente nella Bibbia in questa forma, ma è una creazione di Tarantino che mescola elementi biblici con un discorso inventato. La riflessione di Jules sul significato del passaggio biblico illustra il suo conflitto interiore. Considera diverse interpretazioni del suo ruolo: potrebbe essere l'uomo malvagio, il timorato, o il pastore, con il mondo che ruota attorno a questi concetti di bene e male. Alla fine, riconosce che la realtà potrebbe non essere così chiara come i ruoli delineati nella sua citazione, riconoscendo se stesso come parte della "tirannia degli uomini malvagi."
La decisione di Jules di "provare a diventare pastore" rappresenta il suo desiderio di redenzione e il tentativo di scegliere una vita di pace e protezione anziché violenza. La sua dichiarazione finale a Ringo, "ci sto provando con grande fatica", sottolinea la difficoltà di questa trasformazione, allontanandosi dalla violenza per abbracciare un percorso più morale e giusto.
"Pulp Fiction" rimane un capolavoro del cinema. Il monologo di Jules rappresenta una pietra miliare nel film, segnando la sua trasformazione da sicario spietato a un uomo in cerca di redenzione e di un nuovo significato nella vita.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.