Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Le serie Tv sono il mio fidanzato!
~BUBI
BUBI E... BRIDGERTON!
Benvenuti in questo primo appuntamento di "Ciak si Bubi", ovvero "La vostra rubrica a tema curiosità e cinema preferita". La serie del giorno è...
BRIDGERTON
Tanto per contestualizzare, questa serie Netflix ci trasporta nell'Inghilterra della Reggenza con un tocco moderno e vivace. È un melodramma ricco di sfarzo, scandali e intrighi amorosi, ambientato in un mondo dove l'alta società londinese è ossessionata dai matrimoni e dai pettegolezzi. La narrazione è guidata dalla misteriosa Lady Whistledown, una cronista anonima che svela i segreti più intimi dell'aristocrazia. Con un cast diversificato ed eterogeneo e una colonna sonora che mescola musica classica con arrangiamenti moderni, "Bridgerton" offre un'interpretazione fresca e coinvolgente del genere storico-romantico. Ma non è tutto qui, c'è un mondo di stagioni e spin-off da seguire e attendere con la grazia principesca che si accompagna a nottate da divano e patatine.
Amanti della serie e curiosi dei segreti di corte, mi rivolgo principalmente a voi!
Dopo l’interludio del prequel su Queen Charlotte, stiamo tutti attendendo con ansia la terza stagione, che Netflix ha annunciato che uscirà il prossimo 16 maggio con le prime 4 puntate e il 13 giugno con le successive 4. La prossima stagione sarà dedicata a Colin e Penelope. Nei libri passano 10 anni da quando Colin partì in giro per il mondo. Al suo ritorno trova una Penelope più aggraziata e più snella, ma Nicola Coughlan, l’attrice che interpreta Penelope, non ha voluto perdere nemmeno un chilo per adattarsi alla descrizione del libro. Infatti ha semplicemente cambiato un po’ il look con una parrucca, un trucco e degli abbigliamenti più sofisticati, ma con la stessa fisicità di sempre.
Ma passiamo a un po’ di curiosità su questa meravigliosa serie TV che ha fatto sognare chiunque!
1. Jonathan Bailey (Anthony Bridgerton) aveva fatto il provino per interpretare il ruolo del Duca di Hastings Simon Basset;
2. Il personaggio della Regina Carlotta ha sia del vero che dell’inventato. Il personaggio è stato inventato e inserito nella storia da Shonda Rhimes e Chris Van Dusen, infatti nei libri non è presente. Però si crede che storicamente la regina Carlotta, moglie di Carlo III, sia davvero la prima monarca di colore d’Inghilterra;
3. Per girare la serie sono stati usati più di 7500 costumi, realizzati dalla
costumista Ellen Mirojnick;
4. Le acconciature di Daphne Bridgerton sono state ispirate a quelle di Audrey Hepburn in “Guerra e Pace”, mentre quelli della Regina Carlotta a Beyoncé;
5. Quanti di voi hanno pensato almeno una volta alle vibes di Jane
Austen?
E avevate ragione perchè una delle scene è stata presa d’ispirazione da “Orgoglio e pregiudizio” nella versione della BBC del 1995. Vi ricordate quando Mr.Darcy appare davanti ad Elizabeth Bennet con la camicia bagnata? Ecco, appunto...
6. La casa della famiglia Bridgerton è ispirata alla casa d’infanzia di Lady Diana, ovvero Althorp House, la casa dove ha vissuto fino al matrimonio con Carlo;
7. Le attrici che interpretano Eloise e Penelope, sono migliori amiche
anche nella realtà;
8. Tutto il cast di Bridgerton ha un gruppo Whatsapp, creato per rimanere in contatto tra la prima e la seconda stagione (voi come lo chiamereste?);
9. Le scene di sesso sono state tutte “coreografate”. Ebbene si, esiste un mestiere che si chiama “Intimacy coordinator” ovvero "coordinatore delle intimità". Consiste nel creare uno spazio sicuro in cui gli attori possano sentirsi a loro agio con la scena che stanno per girare. Preparano una sorta di coreografia dei movimenti che dovranno svolgere... un po’ come nelle scene d’azione con i combattimenti;
10. Nicola Coughlan (Penelope) non sapeva che sarebbe stata Lady
Whistledown, ma l’ha scoperto quando ha ottenuto la parte. Quando ha fatto i provini aveva poco tempo per prepararsi, quindi non aveva fatto in tempo a leggere i libri. Una volta ottenuta la parte di Penelope, trovò la notizia su un forum e ne rimase strabiliata, così iniziò a leggere tutti i libri e i copioni per prepararsi al meglio;
11.La voce narrante (in lingua originale) è quella di Julie Andrews, ovvero Mary Poppins, che ha registrato le sue battute in uno studio a New York;
12. Avete notato che ogni famiglia ha la sua palette di colori? I
Bridgerton hanno colori sobri come il blu, l’argento e il verde adatti ad
una famiglia dalla buona reputazione. I Featherington, gli outsider, indossano colori brillanti. Il Duca invece oro e rosso, i colori reali;
13. La Regina Elisabetta II ha interrotto le riprese della serie TV perchè aveva bisogno della location di Lancaster House a Londra per un suo evento;
14. La terza stagione uscirà in due parti: la prima il 16 maggio e la
seconda il 13 giugno;
15. Francesca Bridgerton, la sesta sorella, fin ora è stata interpretata da Ruby Stokes (protagonista di Lockewood & Co.), mentre ora avrà il volto di Hannah Dodd perchè la Stokes ha abbandonato per altri impegni cinematografici.
E queste erano quindici curiosità a tema Bridgerton che spero vi abbiano sorpreso, affascinato e incuriosito tanto quanto hanno fatto con me. Le conoscevate tutte? Ne conoscete altre? Scrivetemi un commentino qua sotto... alla prossima, con altre curiosità targate Bubi!
BUBI
Ciao a tutti! Sono Giulia Berruto, ma potete chiamarmi "Bubi", sono SMM e Content Creator. Cosa mi piace condividere? Beh diciamo che il mio slogan è: "Le Serie TV sono il mio fidanzato; i libri sono il mio amante". Adoro il cinema e la lettura, e sui miei canali IG e TikTok penso che troverete pane per i vostri denti da cinefili e lettori incalliti. Ho incontrato recentemente la realtà di Recitazione Cinematografica, e qui mi potete leggere in una delle rubriche che più mi stanno a cuore. Serie Tv, cinema e curiosità, che c'è di meglio? Tenetevi forte, perchè...: "Ciak, si Bubi!"
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.