Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Le serie Tv sono il mio fidanzato!
~BUBI
BUBI E... GOMORRA!
Bentornati su "Ciak si Bubi", ovvero... "La vostra rubrica a tema curiosità e cinema preferita"! La serie del giorno è...
GOMORRA!
“Gomorra” è una serie che ha fatto scalpore fin dalla sua prima messa in onda nel 2014. La serie è liberamente ispirata al romanzo omonimo di Roberto Saviano e racconta le vicende dei clan camorristici di varie zone di Napoli e dintorni, in particolare Secondigliano.
Una serie che ha raccolto un sacco di premi e che è stata trasmessa addirittura in 190 Paesi del mondo diventando così un fenomeno internazionale.
“Gomorra” mi ha fatto tremare come una foglia, mi ha fatta emozionare e mi ha fatto anche imparare un pochino di napoletano (va beh, diciamo che ho imparato un paio di frasi).
Ma non perdiamo tempo, CIROOOOOO 15 curiosità grazie:
1 - Alcuni personaggi della serie sono associati a degli animali come ad esempio: Donna Imma - la leonessa, Scianel - la pantera, Gerardo Levante - gli uccelli, Ciro - il serpente.
2 - Durante le riprese della seconda stagione, Cristina Donadio (Scianel), scoprì di avere un tumore al seno, ma decise di non dire nulla a nessuno perchè non voleva essere trattata diversamente. Una volta a casa poteva vivere le sue fragilità, ma sul set indossava i panni del suo personaggio come fosse il costume di una supereroina.
3 - Vi ricordate della scena finale nella terza stagione? Si, sto parlando di quella sulla barca! Marco D’Amore ha raccontato il retroscena “Da buon spettatore de Il tempo delle mele, mi sono avvicinato a Salvatore Esposito, gli ho messo un auricolare nelle orecchie e abbiamo ascoltato Doomed to Live, una canzone dei Mokadelic che è il tema che nella serie sancisce il finale, mentre nel film L’immortale rappresenta l’inizio della narrazione. E abbiamo pianto…”
4 - Per il matrimonio tra Patrizia e Michelangelo, l’attrice Cristiana Dell’Anna, ha scelto lei stessa l’abito da indossare. Inoltre qualche mese prima si era sposata anche nella realtà.
5 - I personaggi di Gomorra sono ispirati a persone reali della criminalità organizzata. Chiaramente i nomi e gli aspetti fisici sono diversi rispetto a quelli reali.
6 - Grazie al successo di “Gomorra”, Salvatore Esposito ha avuto la possibilità di conoscere e lavorare con personaggi di altissimo livello. Ha recitato in “Fargo”, Steven Spielberg ha voluto conoscerlo, ha dato degli “spoiler” a Diego Armando Maradona…
7 - Salvatore Esposito raccontò che ci sono stati dei momenti davvero inopportuni da parte dei fan, come ad esempio al funerale di sua nonna, uno dei becchini che portava la bara si è girato per chiedergli una foto.
8 - Nell’episodio 2 della 3 stagione, per la scena al supermercato, sono stati realizzati i calchi delle varie parti del corpo degli attori che interpretavano i narcotrafficanti, messi insieme a pezzi di carne vera. Il tutto insieme a 20 litri di sangue finto.
9 - Maria Pia Calzone, per prepararsi al ruolo di Donna Imma, ha passato del tempo con una vera moglie di un boss.
10 - “Biv, aggia capì si m pozz fida e te” vi ricordate la scena? Non è stato rivelato come sia stata fatta la scena in cui Ciro beve la pipì, ma sappiamo che per girare quella scena è servita mooooolta concentrazione per poterla rendere credibile.
11 - Ci sono due attori che sono presenti nel film di Garrone che tornano nella serie tv: Vincenzo Fabricino e Carmine Paternoster.
12 - Lo show è stato prodotto dallo stesso team della serie di “Romanzo Criminale”, ovvero Cattleya, Sky e Fandango.
13 - Alcune scene sono state girate nella vera casa del boss Francesco Gallo. C’è stata poi un’inchiesta perchè la famiglia Gallo avrebbe costretto Cattleya a pagare un pizzo di 6000€ per non avere problemi durante le riprese. Successivamente Riccardo Tozzi, presidente di Cattleya, raccontò di aver fatto un errore dovuto all’inesperienza affittando quella villa.
14 - La colonna sonora è quasi per intero realizzata dai Mokadelic. Oltre a loro ci sono anche artisti come Rocco Hunt, Tony Colombo e i Co’Sang.
15 - La maggior parte della serie è stata girata a Scampia e nella zona nord di Napoli, mentre gli attori che compaiono invece sono quasi tutti campani e la maggiorparte nemmeno molto famosi perchè volevano appunto puntare al realismo per la realizzazione della serie.
Tu ne sai qualche altra? Scrivila nei commenti!
BUBI
Ciao a tutti! Sono Giulia Berruto, ma potete chiamarmi "Bubi", sono SMM e Content Creator. Cosa mi piace condividere? Beh diciamo che il mio slogan è: "Le Serie TV sono il mio fidanzato; i libri sono il mio amante". Adoro il cinema e la lettura, e sui miei canali IG e TikTok penso che troverete pane per i vostri denti da cinefili e lettori incalliti. Ho incontrato recentemente la realtà di Recitazione Cinematografica, e qui mi potete leggere in una delle rubriche che più mi stanno a cuore. Serie Tv, cinema e curiosità, che c'è di meglio? Tenetevi forte, perchè...: "Ciak, si Bubi!"
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.