Karlotta Dalipi e l'algoritmo

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Rubrica a cura di...


~KARLOTTA DALIPI

BENVENUTI NEL MIO MONDO!


Ciao, mi chiamo Karlotta Dalipi (Karlotta con la K), sono un’aspirante attrice e lavoro come content creator.


Come viaggiano questi due mondi insieme nella mia esperienza? In questa rubrica vi racconto la mia, vi dico la mia esperienza duplice, a cavallo tra Web e Cinema!


Nel mezzo, ci sono io! :)


L'INCUBO DELL'ALGORITMO



Che paura che ci fa, scherzo non è vero, sono altre le cose di cui avere paura.


Eh però, certo...
Un po’ di timore lo incute. Soprattutto nel momento in cui vi è la necessità di continuare a far crescere organicamente il proprio profilo nonché di incrementare la propria monetizzazione. Ogni caso è a sé, io parlo per me, sperando possa esservi utile, bene.


Come vi ho raccontato, nel mio nuovo piano editoriale è prevista la pubblicazione di reel in cui interpreto testi tratti da film, filosofia, letteratura, poesia, anime e cose che ho scritto io. Tanto per cominciare, perché sono un'aspirante attrice e ho voglia di esprimermi, poi, tanto per continuare, perché ho voglia di utilizzare i miei social come vetrina per questa ambizione lavorativa.


Tutto molto bello finché ti scontri con i bisogni dell'ALGORITMO, un tipo piuttosto suscettibile e imprevedibile. Io personalmente cerco di non sentirmi mai troppo attaccata ai meri risultati numerici dei miei post, ma è inevitabile che questi siano da considerare e analizzare.


Dunque, cosa pubblico? Cosa mi piace, in cosa sono brava, cosa piace a Instagram ecc.; pensiamo un po’. Io artisticamente do il meglio di me con monologhi cinematografici, e considerando i limiti di tempo dei reel, diciamo che potrei individuare come “contenuti di punta” della settimana video con un minuto/un minuto e mezzo di interpretazione. Prenderei pure due piccioni con un post: unirei i miei esercizi da attrice, che farei comunque, alla mia necessità di creare contenuti, grande Karlotta, che idea, perfetto!


SOPRA HINATA, SOTTO KARLOTTA!


Ma... Ve lo devo raccontare io che la soglia dell'attenzione generale si è abbassata...?


Io sono molto orgogliosa della mia community e sono grata che guardino con entusiasmo anche questi nuovi video, ma le visualizzazioni (che non provengono solo dai nostri follower) non possono che essere più basse delle solite cui sono abituata (per ora, hehe). Instagram li spinge nei "Per te" i video così lunghi? Boh! Forse li spingerà una volta che avrà capito che faccio anche questi video? Ha bisogno di tempo per capire e una volta che avrà capito torneremo amici come prima?


Io intanto faccio un
atto di fiducia verso l'universo e continuo a fare quello che mi sento. E come dicevo prima, sì, sarebbe bello ricevere l'attenzione che ci aspettiamo per dei contenuti che hanno richiesto ore e ore del nostro tempo, ma io non mi sono mai sentita frustrata per dei risultati deludenti e non intendo cominciare a farlo ora.


Ci sono già abbastanza vicende di vita per cui ci si può sentire pessimisti, anche i social no eh! Per quanto per me siano un lavoro, N-O!
Idem per quanto concerne i risultati super positivi: ne sono contenta, mi gaso e tutto, ma non troppo, per scelta.


Io trovo sia fondamentale prendere consapevolezza e mantenere un certo distacco dai risultati, siano essi positivi o negativi, soprattutto se riguardano un lavoro online basato sulla propria immagine e sulla propria creatività.

Poi, la vostra Karlotta con la K è "international" (non sopporto chi parla di sé in terza persona, ma mi è uscita così, alé); il mio attuale pubblico è composto sia da italiani sia da persone provenienti dall'estero.


E ne sono molto felice, ma diventa problematico nel momento in cui decido di cominciare a condividere dei contenuti parlati. Ora non starò ad annoiarvi con tecnicismi, analisi strategiche che sto affrontando e quant'altro, anche perché questo non è un corso di digital marketing, ma posso dirvi che è complicato capire come gestire questi contenuti in relazione al pubblico.


Essendo un'aspirante attrice italiana, vorrei che la maggior parte di questi video mi vedessero recitare in italiano, ma non vorrei che chi mi ha seguito con affetto per anni all'improvviso non potesse più capire i miei contenuti.
Progetto sicuramente di condividere delle interpretazioni in lingua inglese (e non solo eh!
International...), ma questo è un altro discorso ancora.



LA MIA K E' SUPERFIKA


Poi, anche i contenuti che realizzavo prima richiedevano molto tempo ovviamente (vedi il secondo articolo L'arte di arrangiarsi), ma non quanto questi. Ricerca, selezione e studio del materiale; processo artistico; ricerca della traduzione dei testi in inglese per poterli condividere anche con i sottotitoli in inglese, online oppure in biblioteca; tempo per la registrazione dei contenuti; metodo di editing dei video a me nuovo e tempo necessario per attuarlo.


Così, per non abbassare la qualità (noi vogliamo la qualità!!), mi sono trovata a ridurre il numero di pubblicazioni. Indovinate... A Instagram non piace cambiare... Ha ragione pure lui, lo confondo così. Lo capite no? Tutti noi siamo legati a certe abitudini! Ancora, visto che è importante anche campare, mi trovo anche a cercare di capire come e se questi contenuti possano conciliarsi con le necessità e le possibilità lavorative da content creator. Molte cose da considerare.


Quindi, l'algoritmo mi dà da pensare? Sì. Tanto da averne paura? No. Io mi fido molto di me e delle mie capacità, mi fido della mia community e sono certa che quando si è sinceramente positivi e ci si impegna, qualcosa ci torna indietro, anche più di quello che ci saremmo mai aspettati, off-line e on-line.


Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com