Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel film "Adaline - L'eterna giovinezza", diretto da Lee Toland Krieger e rilasciato nel 2015, emergono temi come l'amore, la perdita e le sfide dell'immortalità attraverso la storia di Adaline Bowman, una donna che cessa di invecchiare a seguito di un incidente straordinario. La narrazione intreccia delicatamente il dramma personale con riflessioni più ampie sulla vita e sul tempo, utilizzando i dialoghi per esplorare la complessità delle relazioni umane e i dilemmi interni dei personaggi.
MINUTAGGIO: 1:18:20-1:19:27
RUOLO: William
ATTORE: Harrison Ford
DOVE: Amazon Prime Video
INGLESE
If my calculations were correct, that turned out to be wrong, it would've been the closest approach to Earth of any comet in 200 years. In other words, like your mother, a near miss. I was gonna propose her. I had... I had an engagement ring in my pocket. She stood me up. Near miss. Good night.
ITALIANO
Se i miei calcoli fossero stati esatti, cosa che invece non era, quella sarebbe stata a cometa che in assoluto più si sarebbe avvicinata alla donna in duecento anni. In altre parole come tua madre. Un incontro mancato. Volevo chiederle di sposarmi. Avevo… avevo in tasca un anello di fidanzamento. Lei non si presentò. Mancata per poco. Buonanotte.
Il film "Adaline - L'eterna giovinezza" ("The Age of Adaline") è un film romantico e drammatico uscito nel 2015, diretto da Lee Toland Krieger. La trama si concentra sulla straordinaria vita di Adaline Bowman, interpretata da Blake Lively.
La storia segue Adaline, una giovane donna nata all'inizio del ventesimo secolo che subisce un incidente insolito all'età di 29 anni. Colpita da un fulmine mentre sta guidando durante una strana nevicata, Adaline scopre che a causa di una combinazione di circostanze improbabili, il suo processo di invecchiamento si è misteriosamente arrestato. Da quel momento, Adaline rimane fisicamente una ventinovenne per decenni.
Vivendo con questo segreto, Adaline attraversa il ventesimo secolo cambiando periodicamente identità per evitare sospetti e proteggere la sua condizione unica. La sua esistenza solitaria è dedicata a evitare legami intimi che potrebbero rivelare la sua realtà. Tuttavia, la vita di Adaline prende una svolta quando incontra Ellis Jones (interpretato da Michiel Huisman), un carismatico filantropo che riesce a catturare il suo interesse e il suo cuore.
Incapace di sfuggire ai sentimenti che prova per Ellis, Adaline è costretta a prendere decisioni difficili riguardo al suo futuro. Durante un weekend con i genitori di Ellis, un incontro con il padre di Ellis, William (interpretato da Harrison Ford), porta a rivelazioni che minacciano di svelare il suo segreto.
Il monologo di William rivela un momento di nostalgia e rimpianto che caratterizza la sua esperienza passata con Adaline. La cometa menzionata da William simboleggia un evento raro e significativo, paragonabile alla rarità dell'amore che lui provava per Adaline. La cometa che "in assoluto più si sarebbe avvicinata" serve come metafora di un amore grande ma irraggiungibile, che sfiora la vita dei protagonisti ma che non può essere pienamente realizzato a causa delle circostanze.
William esprime il suo rimpianto per un "incontro mancato" che ha segnato profondamente la sua vita sentimentale. Il fatto che lui avesse intenzione di chiedere a Adaline di sposarlo e che avesse già l'anello di fidanzamento indica quanto fosse importante per lui quel momento. La mancanza dell'incontro è un tema ricorrente nel film, riflettendo la natura elusiva di Adaline a causa del suo segreto. Il monologo termina con un semplice "Buonanotte", che, pur nella sua brevità, è carico di significato. Questa chiusura può essere vista come una resa, un'accettazione del fatto che certe cose nella vita, per quanto desiderate, possono rimanere irrealizzate. È anche un momento di chiusura emotiva, un tentativo di mettere a riposo i sentimenti ancora dolorosi.
Il monologo di William è un fulcro emotivo che serve a svelare i legami passati, e agisce anche come un potente catalizzatore narrativo che influisce sulle decisioni di Adaline nel presente. Attraverso la sua espressione di un amore perduto e l'occasione mancata di un'unione congiunta, il film tocca temi universali di tempo, memoria e la persistenza dell'affetto umano nonostante gli inesorabili cambiamenti portati dal passare degli anni..
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.