Monologo - L'immortalità di Adaline

Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!


Articolo a cura di...


~ LA REDAZIONE DI RC

INTRODUZIONE AL MONOLOGO

Nel film "Adaline e l'eterna giovinezza", l'introduzione narrativa stabilisce immediatamente un contesto che intreccia la vita personale della protagonista con eventi storici di grande rilievo. Questo monologo iniziale imposta il palcoscenico per una riflessione profonda sulla vita, il tempo e l'immortalità.

UNA DONNA SENZA ETA'

MINUTAGGIO: 7:19-17:00

RUOLO: Narratore

ATTORE: Hugh Ross

DOVE: Amazon Prime Video



INGLESE


Adaline Marie Bowman was born at 12:01 a.m., January 1st, 1908 at Children's Hospital, San Francisco. The only child of Faye and Milton Bowman. On June 16th, 1929, just as Adaline Bowman and her mother stopped to admire the expanse where three years hence construction would be finished on the Golden Gate Bridge, a young engineer displayed uncommon gallantry. Eighty-seven days later, Adaline married Clarence James Prescott at Old Saint Mary's Cathedral in San Francisco. Three years later, Adaline gave birth to a baby girl. They named her Flemming, after Adaline's paternal grandmother. On February 17th, 1937, eight workers and two engineers lost their lives when a section of scaffolding

fell through a safety net during construction of the Golden Gate Bridge. Among the deceased was Adaline's husband. Ten months after her husband's death, Adaline was driving north to her parents' beach cottage where five-year-old Flemming was waiting up for her when something highly unusual occurred. Something almost magical. Snow fell in Sonoma County, California. The immersion in the frigid water caused Adaline's body to go into an anoxic reflex, instantly stopping her breathing and slowing her heartbeat. Within two minutes Adaline Bowman's core temperature had dropped to 87 degrees. Her heart stopped beating.

At 8:55, a bolt of lightning struck the vehicle discharging half a billion volts of electricity and producing 60,000 amperes of current. Its effect was threefold. First, the charge defibrillated Adaline Bowman's heart. Second, she was jolted out of her anoxic state, causing her to draw her first breath in two minutes. Third, based on Von Lehman's Principle of Electron Compression in deoxyribonucleic acid, which will be discovered in the year 2035, Adaline Bowman will henceforth be immune to the ravages of time. She will never age another day. As the years passed, Adaline credited her unchanging appearance to a combination of a healthy diet, exercise, heredity and good luck. Action was required. Just weeks later when, living a quiet suburban existence, Adaline was pulled over for a minor traffic infraction.

Soon after, Adaline moved back to San Francisco and took a clerical job at the school of medicine. There she availed herself of every opportunity to research her condition. After a year of intense study, Adaline Bowman was forced to confront the fact that there was absolutely no scientific explanation for her condition. To ensure the freedom and safety of herself and her daughter, Adaline vowed to keep moving. Changing her name, residence, and appearance every decade. And never to speak a word of her fate to another living soul.

In seven weeks, when Jennifer Larson disappears forever, and Susan Fleisher takes up residence in a remote farmhouse in Ashton, Oregon, Adaline Bowman, aside from one moment of weakness, will have kept her vow for the past 60 years.



ITALIANO


Il 16 giugno del 1929 Adaline Bowman e sua madre, si fermarono ad ammirare il luogo dove da lì a tre anni sarebbe stato ulitmato il Golden Gate Bridge. E un giovane ingegnere si dimostrò insolitamente galante. 87 giorni dopo, Adaline sposò Clarence James Prescott, nella cattedrale di Old Saint Mary a San Francisco. Tre anni dopo, Adaline diede alla luce una bambina. La chiamarono Flemming, come la nonna paterna di Adaline. Il 17 febbraio del 1937, 8 operai e 2 ingegneri persero la vita nel crollo di un ponteggio durante la costruzione del Golden Gate Bridge. Tra le vittime, anche il marito di Adaline. Dieci mesi dopo quella morte, Adaline era in macchina diretta alla casa al mare dei suoi genitori, dove l’aspettava la piccola Flemming, di ormai cinque anni. Improvvisamente, accadde qualcosa di assolutamente strraordinario, qualcosa di quasi magico. Nevicò, nella contea di Sonoma in California. L’immersione nell’acqua gelida fece precipitare il corpo di deline in uno stadio di Anossia, che le bloccò istantaneamente il respiro, e le bloccò il battito cardiaco. Nel giro di due minuti la temperatura corporea di Adeline Bowman scese a 30° centigradi. Il suo cuore cessò di battere. Alle 20:55 un fulmine colì l’automobile, producendo una scarica elettrica da mezzo miliardo di volt e oltre 60.000 ampere di corrente. Il suo effetto fu triplice. Primo: la scarica defibrillò il cuore di Adeline; secondo: Adeline fu scossa dal suo stato di Anossia, riuscendo di nuovo a respirare dopo due minuti di apnea; terzo: in base al principio di Von Leyman dell’elettrocompressione dell’acido desossiribonucleico, che sarebbe stato scoperto nell’anno 2035, Adeline Bowman da quel momento sarebbe stata immune al passare del tempo. non sarebbe mai più invecchiata, nemmeno di un giorno. Col pasare degli anni Adaline attribui il suo aspetto immutato a una combinazione di dieta, esercizio fisico, ereditarietà e fortuna. Poche settimane dopo fu necessario un cambiamento, quando venne fermata nel sobborgo dove viveva, per una normale effrazione al codice della strada. Di klì a poco, Adeine si trasferò a San francisco, e trovò Lavoro preso la facoltà di medicina. lI APprofitto di ogni occasione per fare ricerche sulla sua particolare condizione. Dopo un anno di intensi studi, Adeline Bowman fu costretta ad accettare il fatto che non c’era assolutamente nessuna spiegazione scientifica per il suo stato. Per garantire l’incolumità sua e di sua figlia, Adeline giurò di continuare a spostarsi, cambiando nome, residenza e aspetto ogni dieci anni. E di non dire mai nulla sul suo strano destino, a nessun altro al mondo. Fra sette settimane, quando Jennifer Larson scomparirà per sempre, e Susan Fleisher si stabilirà in una remota fattoria ad Ashton nell’Oregon, Adeline Bowman, apparte un solo momento di debolezza avrà tenuto fede al suo giuramento per sessant’anni.

ADALINE

"Adaline e l'eterna giovinezza" (The Age of Adaline), uscito nel 2015, è un film romantico e fantastico che esplora il tema dell'immortalità attraverso la vita di una giovane donna, Adaline Bowman, interpretata da Blake Lively. La trama si concentra su Adaline, che a seguito di un incidente stradale e di una strana coincidenza meteorologica negli anni '30, smette di invecchiare. Adaline vive attraverso i decenni senza cambiare aspetto, mantenendo la sua età di 29 anni. Per evitare sospetti e proteggere il suo segreto, Adaline cambia identità e luogo di residenza ogni dieci anni. La narrazione si intensifica quando incontra Ellis Jones, interpretato da Michiel Huisman, un affascinante filantropo che risveglia in lei il desiderio di una vita normale nonostante il suo eterno giovane aspetto.

La svolta principale avviene quando Adaline accetta di passare un weekend con Ellis per celebrare il compleanno di suo padre, William, interpretato da Harrison Ford. Qui, scopre che William era un suo vecchio amore dal passato, riconoscendola nonostante il suo immutato aspetto. Questo incontro riaccende vecchie fiamme e segreti, portando Adaline a confrontarsi con la sua solitudine e l'isolamento autoimposto.

ANALISI MONOLOGO

Il monologo inizia ancorando la storia nel tempo e nello spazio, con un riferimento specifico alla costruzione del Golden Gate Bridge, un simbolo di innovazione e di sfida umana contro le forze della natura. L'evento tragico della morte del marito durante la costruzione del ponte aggiunge una dimensione di perdita e cambiamento, influenzando profondamente il percorso di vita di Adaline. Il racconto dell'incidente che conferisce a Adaline la sua immortalità è presentato con un tono quasi mitologico, mescolando elementi realistici con quelli fantastici, come la nevicata inusuale in California e l'incidente che coinvolge fulmini e immersione in acqua gelida. Questi eventi straordinari introducono il principio di Von Leyman, un elemento fittizio che spiega scientificamente l'impossibilità dell'invecchiamento di Adaline, dando un tono di credibilità scientifica all'interno del contesto fantastico del film.


La reazione di Adaline all'evento miracoloso è di autoisolamento e segretezza. Il monologo riflette la solitudine e il peso emotivo che Adaline porta con sé, poiché deve nascondere il suo segreto a tutti, compresa sua figlia Flemming. Questo aspetto del racconto mette in luce la complessità della sua immortalità, che, sebbene le conferisca una giovinezza eterna, le impone anche una vita di solitudine e di fuga continua.


Il monologo introduce anche questioni filosofiche profonde riguardanti l'essenza del tempo, la mortalità e le implicazioni etiche della conoscenza scientifica. Adaline vive in un limbo temporale, separata dall'esperienza umana normale di crescita e decadimento, il che pone interrogativi sull'identità e sull'esperienza umana. La decisione di studiare la medicina e di cercare una spiegazione scientifica per la sua condizione riflette un tentativo di comprendere e forse sfidare il suo destino.

Conclusioni

Attraverso la storia personale di Adaline, il film lancia una sfida alle convenzioni narrative e sollecita una meditazione sulle implicazioni dell'immortalità. Questo richiamo a temi universali come il tempo, la perdita e il rinnovamento personale, arricchisce la narrazione, offrendo allo spettatore una lente attraverso cui esaminare le proprie convinzioni e esperienze.

Entra nella nostra Community Famiglia!

Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno

Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.


Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.

© Alfonso Bergamo - 2025

P.IVA: 06150770656

info@recitazionecinematografica.com