Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel contesto della commedia romantica "Un amore a cinque stelle", il monologo di Lionel, uno degli inservienti dell'hotel, è momento significativo di introspezione e ispirazione. Attraverso le sue parole, il film passa dal racconto di una storia d’amore a condividere tematiche più profonde legate all'identità personale e alla dignità del lavoro.
MINUTAGGIO: 1:23:04-1:24:03
RUOLO: Lionel
ATTORE: Bob Hoskins
DOVE: Netflix
INGLESE
Sometimes .we're forced in directions that we ought to have found for ourselves. Thank you. To serve people takes dignity and intelligence. But remember, they're only people with money. And although we serve them, we are not their servants. What we do, Miss Ventura, does not define who we are. What defines us is how well we rise after falling. I think you'll make a wonderful manager someday. And it's been my great honor to have worked with you.
ITALIANO
Qualche volta siamo spinti in una direzione che avremmo dovuto trovare da soli. Servire la gente richiede dignità e intelligenza. Ma non dimentichi. Sono solo persone molto ricche. E anche se noi li serviamo, non siamo i loro servi. Quello che facciamo, Miss Ventura, non è che definisce chi siamo. Ciò che ci definisce è come ci risolleviamo, dopo una caduta. Io credo che lei farà una splendida carriera un giorno, e per me è stato un grande onore aver lavorato con lei.
"Un amore a cinque stelle" (titolo originale "Maid in Manhattan") è una commedia romantica del 2002 diretta da Wayne Wang e con protagonista Jennifer Lopez. La trama segue Marisa Ventura (Jennifer Lopez), una madre single che lavora come cameriera in un lussuoso hotel di Manhattan.
La storia prende una svolta inaspettata quando Marisa incontra per caso Christopher Marshall (Ralph Fiennes), un affascinante politico e ospite dell'hotel. In un malinteso, Christopher scambia Marisa per una donna in carriera, dopo averla vista indossare l'abito da sera di un ospite dell'hotel. Colpito dalla sua bellezza e dal suo fascino, inizia a corteggiarla, non sapendo della sua vera identità e del suo status sociale.
Mentre la loro relazione si approfondisce, Marisa è combattuta tra il desiderio di continuare la sua relazione basata su una bugia e la paura di rivelare la sua vera identità, preoccupata che la verità possa rovinare tutto. Il film esplora temi come le classi sociali, l'identità e l'amore, presentando un racconto di favola moderna ambientato nella frenetica New York.
Il monologo di Lionel rivela la profondità e la saggezza del personaggio. Lionel esprime una filosofia di vita che valorizza la dignità personale al di sopra del ruolo professionale, un messaggio particolarmente rilevante in un contesto in cui le dinamiche di classe e potere sono in primo piano.
Lionel inizia il suo monologo sottolineando come talvolta la vita ci spinga verso percorsi che dovremmo scoprire autonomamente. Il destino o le circostanze possono guidarci verso le realizzazioni personali che forse non avremmo considerato, ma che in fondo sono quelle giuste per noi Quando parla di servire con "dignità e intelligenza", Lionel eleva il lavoro che lui e Marisa svolgono oltre la semplice prestazione di un servizio. Il loro lavoro, benché umile, richiede qualità nobili e rispetto per sé stessi, anche perché il lavoro non dovrebbe mai definire completamente l'identità o il valore di una persona.
Il concetto di resilienza è centrale nel monologo quando Lionel afferma: "Ciò che ci definisce è come ci risolleviamo, dopo una caduta." Questo riflette una visione della vita che valorizza la forza interiore e la capacità di superare gli ostacoli, più della posizione sociale o del successo materiale. Lionel esprime fiducia e stima per le potenzialità future di Marisa, riconoscendo le sue qualità e augurandole successo. La sua affermazione finale, "per me è stato un grande onore aver lavorato con lei", è un riconoscimento della sua stima e rispetto reciproco, nonostante le differenze di ruolo all'interno dell'albergo.
Con parole cariche di saggezza e umanità, Lionel consolida la sua figura di mentore e consigliere, e imposta anche un riflettore sulle tematiche di resilienza e autodefinizione che risuonano ben oltre i confini della pellicola. La sua orazione è una dichiarazione universale sull'importanza di rialzarsi con dignità dopo ogni caduta e di perseguire i propri sogni con integrità.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.