Unisciti alla nostra Community Famiglia! Compila il "FORM" in basso, inserendo il tuo nome e la tua mail, ed entra nell'universo di Recitazione Cinematografica. Ti aspettiamo!
Articolo a cura di...
~ LA REDAZIONE DI RC
Nel film "A Star is Born" (2018), diretto e interpretato da Bradley Cooper, un monologo significativo, che emerge in una scena chiave tra i personaggi Bobby e Jackson Maine, serve come finestra sulle dinamiche familiari e le lotte personali che si intrecciano nel corso della trama. Questo monologo, pronunciato da Bobby, il fratello maggiore di Jackson, rivela una complessa rete di emozioni e conflitti, evidenziando i temi di colpa, rabbia, delusione e responsabilità. L'analisi di questo monologo permette di comprendere non solo le motivazioni dei personaggi ma anche l'impatto emotivo e psicologico delle loro interazioni, essenziale per la progressione del film.
MINUTAGGIO: 51:27-52:11
RUOLO: Bobby
ATTORE: Sam Elliott
DOVE: Netflix
INGLESE
He washed away in a fucking storm. His grave isn't there anymore. I would have told you, but you were fucking drunk. You were fucking loaded and already pissing yourself a swan song. Fuck if you shed a tear for that piece of shit you idolize for no goddamn fucking reason. All Dad ever did for you... is make you his fucking drinking buddy. And you'd be right there with him if he was still alive, and you fucking know it. Ally looks at Jack, his head down, thinking god knows what... What did you think, that I was gonna fucking take care of it while I'm fucking cradling your ass all over the goddamn world?
ITALIANO
L’ha spazzato via un cazzo di uragano. La sua tomba non c’è più. Te l’ho detto ma tu eri ubriaco fradicio. Eri sbronzo perso. E ti sfondavi per l’ultimo giro di giostra. Fanculo alle tue lacrime per quello stronzo che idolatri senza un cazzo di motivo. L’unica cosa che ha fatto per te è farti essere suo compagno di sbronze. E ora saresti a bere con lui se fosse ancora vivo lo sai. Che cosa pensavi? Che mi sarei occupato di quel posto? Mentre faccio da balia a te ogni santo giorno in giro per il mondo?
La versione del 2018 di "A Star is Born", diretta da Bradley Cooper, rappresenta il debutto alla regia per Cooper stesso e segna una svolta nella carriera di Lady Gaga come attrice protagonista in un lungometraggio di grande rilievo. Il film è stato ampiamente acclamato per la sua trattazione emotiva delle storie di successo e di caduta, insieme alla potente chimica tra i due protagonisti. Il film segue la storia di Jackson Maine (Bradley Cooper), un musicista affermato ma problematico, il cui cammino si incrocia con quello di Ally (Lady Gaga), una cantante talentuosa ma poco conosciuta. Jackson si innamora immediatamente del talento e della sincerità di Ally e la spinge sotto i riflettori, aiutandola a diventare una star. Mentre la carriera di Ally decolla, quella di Jackson inizia a declinare a causa dei suoi problemi di dipendenza da alcol e droghe. Le esibizioni dal vivo sono un pilastro del film, con Cooper e Gaga che eseguono tutte le canzoni dal vivo. "Shallow", in particolare, è diventato un successo mondiale, simbolo della loro relazione nel film. Cooper ha ricevuto elogi per il suo lavoro di regia, riuscendo a catturare sia la grandiosità dei concerti dal vivo sia l'intimità dei momenti più dolorosi tra i personaggi.
Il monologo proviene da una scena emotivamente carica nel film, dove Bobby, il fratello di Jackson Maine, esprime la sua frustrazione e il suo dolore accumulati. Il monologo di Bobby rivela un mix potente di rabbia e rimprovero nei confronti di Jackson. Rimprovera Jackson per il suo stile di vita autodistruttivo e per il suo fallimento nel ricordare e rispettare il passato condiviso, specificamente riguardo alla tomba del loro padre. L'accusa di Bobby che Jackson era troppo ubriaco per ricordare o curarsi di eventi significativi è un tentativo di scuoterlo alla realtà delle sue azioni. Bobby smaschera l'ammirazione di Jackson per il loro padre come un'illusione senza fondamento.
La critica di Bobby che il padre era solamente un compagno di bevute sottolinea la sua percezione che il legame tra loro non aveva una base sana o costruttiva. La responsabilità di Bobby nei confronti di Jackson emerge chiaramente quando menziona il dover "fare da balia" a lui. Il sentimento di essere sopraffatto dal dovere di prendersi cura del fratello, nonostante il proprio dolore e le proprie sfide, è palpabile. Bobby si sente trascurato e sopraffatto, evidenziando un dinamica familiare in cui la dipendenza di Jackson consuma tutte le energie emotive e fisiche.
Nonostante la durezza delle parole, c'è una sottile linea di compassione nel discorso di Bobby. Il suo sfogo nasce da un luogo di amore e disperazione, una complessa mescolanza di emozioni che molti caregiver possono provare quando affrontano la dipendenza di una persona amata.
Questo monologo aggiunge profondità al personaggio di Bobby, ed evidenzia anche il carattere di Jackson.
Il monologo di Bobby è un esempio di come il dialogo possa essere impiegato per arricchire la narrazione cinematografica, fornendo uno sguardo intimo nelle vite dei personaggi e nelle loro relazioni interpersonali. Attraverso le parole di Bobby, il film tocca questioni di dipendenza, famiglia e il peso delle aspettative personali e altrui.
Le Migliori Classifiche
di Recitazione Cinematografica
Entra nella nostra Community Famiglia!
Recitazione Cinematografica: Scrivi la Tua Storia, Vivi il Tuo Sogno
Scopri 'Recitazione Cinematografica', il tuo rifugio nel mondo del cinema. Una Community gratuita su WhatsApp di Attori e Maestranze del mondo cinematografico. Un blog di Recitazione Cinematografica, dove attori emergenti e affermati si incontrano, si ispirano e crescono insieme.
Monologhi Cinematografici, Dialoghi, Classifiche, Interviste ad Attori, Registi e Professionisti del mondo del Cinema. I Diari Emotivi degli Attori. I Vostri Self Tape.